ViP 2023/24 – Il borsino dei prestiti: chi se ne andrà e chi dovrebbe rimanere
ViP 2023/24 – Il borsino dei prestiti: chi se ne andrà e chi dovrebbe rimanere
Il borsino dei viola in prestito: chi farà al caso di Palladino la prossima stagione? Chi invece dovrà continuare il giro di prestiti?
Alessio Vannini
VIOLA IN PRESTITO
—
Anche in questa stagione vi abbiamo raccontato settimana dopo settimana le prestazioni e lo sviluppo dei giovani calciatori in prestito tra Seria A, B, C e leghe straniere. Ma quanti e quali di queste giovani promesse avranno realmente la possibilità di rimanere in prima squadra la prossima stagione? Andiamolo a scoprire ripercorrendo l'annata di ognuno dei 18 "ViP".
Una precisazione
—
N.B. Come successo con la rubrica stagionale, anche in questo approfondimento abbiamo scelto volutamente di non inserire e valutare le stagioni dei giocatori più maturi: Josip Brekalo, Sofyan Amrabat, Aleksandr Kokorin e Abdelhamid Sabiri.
Louis Munteanu nel campionato rumeno si sente a casa. Dopo la buona stagione 2022/2023 culminata anche con il titolo, il classe 2002 è rimasto in patria e sempre nella stessa squadra. Il rendimento anche in questa stagione si è alzato partita dopo partita ed è riuscito a segnare addirittura 7 gol nelle 10 partite del playoff Scudetto rumeno. In Romania, già da qualche mese, viene avvicinato a due dei club più importanti del paese: la Dinamo Bucarest e lo Steaua. La Fiorentina non avrebbe problemi a lasciare partire il ragazzo e davanti ad un'offerta intorno ai 2 milioni, con una percentuale sulla futura rivendita, Munteanu partirebbe per la Romania. Difficile dunque una permanenza in maglia viola, anche se le prestazioni la meriterebbero, per il giovane attaccante rumeno.
Nonostante la retrocessione in Serie B, Pierozzi è stato sempre tra i migliori della Salernitana. In più occasioni è riuscito anche a togliersi qualche soddisfazione, come il gol contro la Juventus. La concorrenza di Kayode e Dodo a destra non gli hanno permesso di rimanere a Firenze. Il suo addio, questa volta è da considerare definitivo, con il Palermo che si è mosso in anticipo per comprarlo e farlo crescere in una piazza con meno pressioni di quelle di Firenze
Sicuramente una delle note più liete tra i giovani della Fiorentina in prestito di questa stagione. Stabilmente titolare nella mediana degli emiliani e con prestazioni sempre di alto livello. Il suo obiettivo è giocarsi tutte le carte nel ritiro viola per restare a Firenze, ma se Palladino decidesse di non puntare su di lui avrebbe già gli occhi di mezza Serie B addosso. Il ritiro dovrà dare delle risposte concrete e le tante partenze in quel ruolo potrebbero aiutare la permanenza di Bianco in viola. Infatti con il solo Mandragora a disposizione nelle prime amichevoli l'ex Reggiana avrà qualche occasione per mettersi in mostra.
La sfortunata retrocessione della Ternana nel playout contro il Bari non ha sicuramente scalfito il grande finale di stagione fatto da Distefano. Gol e assist importanti che hanno tenuto a galla la squadra rossoverde. Queste prestazioni e la grande disponibilità tattica avrebbero convinto anche il nuovo tecnico viola Palladino, che lo vorrebbe confermare per la rosa della prossima stagione. Il ritiro anche in questo caso potrà dare delle risposte più concrete, ma la permanenza di Distefano è sempre più vicina
L'inizio e la fine della scorsa stagione per Costantino Favasuli sono da incorniciare, corsa, assist e tanta spinta offensiva. Nel mezzo alcuni problemi fisici di troppo e delle scelte tecniche che lo hanno tenuto fuori per molto tempo. Il contratto lungo e la voglia di vederlo brillare per una stagione intera avrebbero spinto i dirigenti viola a scegliere la via del nuovo prestito. Sul terzino viola infatti ci sarebbero Bari, Frosinone, Cesena e Catanzaro
Per Gabriele Ferrarini i dubbi sono veramente pochi. L'infortunio al bicipite femorale, arrivato nelle prime giornate di campionato, gli ha pregiudicato la stagione e con le sole tre presenze in Serie B è difficile anche valutarlo. Il prossimo anno, con un nuovo prestito e una stagione senza infortuni, il discorso potrebbe essere diverso
Una stagione travagliata quella vissuta dal difensore bulgaro. Sei presenze, due squadre e una retrocessione. Numeri molto brutti e che non rispecchiano le grandi qualità fisiche e atletiche di Dimo Krastev. I primi sei mesi al Catanzaro e i restanti alla FeralpiSalò non hanno fatto intravedere niente del talento mostrato in Primavera. Nella prossima stagione, che disputerà lontano da Firenze, dovrà farsi valere per ottenere un posto in futuro in prima squadra
Mentre la Ternana non ha attraversato una stagione facile, stessa cosa non si può dire per il difensore viola Lorenzo Lucchesi. Gioca una stagione difficile con personalità, in un ruolo non semplice, impostando molto da dietro e chiamando i compagni. Molte squadre tra A e B hanno già fatto dei sondaggi per il classe 2003, ma Palladino lo valuterà nel ritiro. Il modulo con tre difensori potrebbe giovare alla conferma di Lucchesi, se non come quarto, almeno come quinta riserva.
Altra nota positiva dei giovani viola in prestito. Fino a gennaio per Dalle Mura solo una panchina in prima squadra. Poi il trasferimento a Terni e la titolarità guadagnata in pochissimo tempo. Con Lucchesi hanno formato una buonissima coppia difensiva. Per lui ci sarà ancora da sudare per arrivare in prima squadra e proprio la prossima stagione sarà perfetta per iniziare da titolare in una squadra di B. La Sampdoria di Pirlo ha già chiesto informazioni sul classe 2002 e lo vorrebbe anche come contropartita per Audero.
Per Amatucci le presenze in Serie A questa stagione sono state 2 per un totale di 20' giocati in massima serie. Troppo pochi per un giovane che vuole mettersi in mostra. A gennaio la chiamata della Ternana e la titolarità lo hanno aiutato a rendere al meglio. Tante partite giocate con qualità e carattere al centro della mediana rossoverde. Anche per lui sarà fondamentale il ritiro al Viola Park. Palladino lo avrebbe già messo sotto la lente d'ingrandimento e con un centrocampo così spoglio le occasioni per farsi vedere non mancheranno
La stagione di Dutu è andata a migliorare con il tempo. La prima parte lo ha visto poco protagonista ad Ancona, ma dopo soltanto 7 presenze in sei mesi ha scelto di andarsene. Con la Virtus Francavilla nella seconda parte di stagione ha praticamente sempre giocato titolare. Le buone prestazioni dell'italo-rumeno non hanno evitato la retrocessione della squadra pugliese in Serie D. Il suo futuro sarà al 99% lontano da Firenze con il prestito come via prescelta per crescere ancora
Dopo un buon inizio di stagione Egharevba è scomparso dai radar e per nove partite consecutive non è stato neanche convocato. Anche nelle due partite dei playout è rimasto fuori dalla lista dei 24 e ha visto retrocedere la sua squadra dalla tribuna. Per lui sicuramente il prossimo anno ci sarà un nuovo prestito
Fiorini è ripartito dal Foggia, dopo due anni trascorsi al Fiorenzuola, ma dopo le 8 presenze nei rossoneri, a Gennaio è passato nel girone B alla Recanatese. Nella città di Leopardi ha trovato più spazio e soprattutto nel finale di stagione è stato protagonista di buone prestazioni da mediano. Nel futuro di Fiorini ci sarà sicuramente un altro prestito, magari in Serie B
Dopo un buon inizio di stagione i tanti problemi fisici non gli hanno permesso di aiutare i compagni neanche nei playout. Il prossimo anno dovrà dimostrare il suo reale valore con un altro prestito
Solo 6 presenze con la maglia della Recanatese per la punta classe 2004. Nessun gol segnato e pochissimo spazio. Valutarlo, anche per la Fiorentina, sarà difficile e proprio per questo la prossima stagione verrà girato nuovamente in prestito
In Serie C è probabilmente l'unica reale nota positiva. Gioca con continuità e realizza il gol promozione. Per non farsi mancare niente vince anche la Supercoppa di Serie C, portando il numero di trofei vinti a due. Il fratello di Niccolò verrà valutato in ritiro, ma difficilmente rimarrà in prima squadra. Su di lui ci sono gli occhi di moltissimi club di B
Toci ha cambiato casacca a gennaio, lasciando il Sestri Levante per la Pro Sesto. Con la sua seconda squadra è riuscito a segnare anche qualche gol, soprattutto nel finale di stagione. Nonostante la ricerca della punta da parte della Fiorentina sarà molto difficile che Toci venga confermato in prima squadra e con molta probabilità continuerà il giro dei prestiti
Una prima parte di stagione in Serie B al Lecco e una seconda in C alla Virtus Francavilla. In entrambe le avventure lo spazio è stato poco e le prestazioni non hanno convinto. Anche Agostinelli il prossimo anno vivrà la sua stagione calcistica lontano da Firenze.
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".