Venticinque giocatori sono troppi. Stefano Pioli non ha mai nascosto che la rosa di quest’anno era fin troppo abbondante, tanto a parole quanto nei fatti: chiedere informazioni ai vari Cristoforo, Hagi, Zekhnini, Lo Faso e Maxi Olivera che sono stati poco più che spettatori della stagione appena conclusa. Per il prossimo anno l’input del tecnico è stato chiaro nell’ultima conferenza stampa: meglio pochi (acquisti) ma buoni, per formare una Fiorentina di 19-20 elementi accanto a cui inserire magari 2-3 giovani. A meno che la Uefa non apra le porte dei preliminari di Europa League – chiudendole al Milan – rendendo necessaria in tal caso una rosa più ampia.
Una delle priorità sarà data al reparto d’attacco: Corvino sta cercando un giocatore in grado di aumentare il peso realizzativo che quest’anno è gravato completamente sulle spalle di Simeone e Chiesa. Serve un terzo titolare, possibilmente capace di giocare sia insieme che al posto del Cholito. Una pedina, per intendersi, alla Gabbiadini oppure alla Balotelli – che però per questioni caratteriali e di ingaggio non sembra un obiettivo concreto. Le altre priorità sono legate a due nodi da sciogliere, il prima possibile: quello del regista (Badelj sì o Badelj no?) e quello del portiere, con la conferma di Sportiello sempre più incerta.
Caso Milan: ritiro, mercato e Kalinic, ecco come cambia la Fiorentina in caso di l’Europa League
Portieri: TRAPP, MARCHETTI (SECULIN)
Esterni difensivi: MAGGIO (ABATE), Laurini, ANTONELLI,Biraghi
Centrali difensivi: Pezzella, Hugo, Milenkovic, ROMAGNA
Centrocampisti: Veretout, Saponara, Benassi, Dabo, Badelj, FREULER
Attaccanti: Simeone, Chiesa, SANSONE (ELYOUNOUSSI),
Giovani: Hristov, Castrovilli, Vlahovic
boni che costano poco? o pigliali!!!
Io punterei comunque sui giovani che già abbiamo… inutile pensare a colpi alla Balotelli o Gabbiadini che ormai guadagnano troppo per i nostri standard
per tutti i ruoli vanno più che bene un titolare e una riserva, tranne magari il centrocampo che può stare anche con due riserve e tre titolari. il problema è questo: Simeone è ovviamente titolare ma dietro di lui Gori, Graiciar e Vlahovic sembrano tutti e tre già pronti. Graiciar può giocare anche trequartista ma il prossimo anno sarà il caso di giocare invece con l’esterno, quindi: cosa si fa?
Basta con ‘ste pedine alla Gabbiadini o Balotelli. Gente che guadagna un botto e scomoda, soprattutto il secondo. Servirebbe beccare un signor giocatore alla Salah che debba ancora confermarsi, in modo da avere una plusvalenza più avanti nel peggiore dei casi. Roba che quei due in fase calante nonostante l’età non garantirebbero mai. Un Nakajima e qualche altra scommessa, sperando che almeno una esploda e non faccia la fine di Eysseric. E spero ancora in Lo Faso, personalmente.
Ecco, uno alla Salah garberebbe anche a me. Intendiamoci, anche uno alla Cristiano Ronaldo non mi dispiacerebbe
Salah quando è arrivato da noi era un signor nessuno, un giocatore che aveva fatto bene col Basilea e che al Chelsea stava scomparendo. Siam stati noi a lanciarlo, confermandosi poi a Roma.
È un po’ che lo scrivo, serve Verdi, costa troppo? per la resa che può darci nell’immediato e in prospettiva sempre meno di 2 scommesse alla Therou e Falcinelli condite da 3 trequartisti che ci sono costati con stipendi annessi un ventino e stringi stringi non sono né carne né pesce.
Per adesso i discorsi stanno a zero. Fino a che non sará chiara la vicenda europea e l’ammontare dei diritti tv, Corvino sará piú fermo del solito. Statuario.