LAURINI 6: Ha dimostrato di poterci stare nella Fiorentina, magari non da titolarissimo. Il classico giocatore da 6 in pagella, elemento sempre affidabile.
GASPAR 4,5: Il titolare, in teoria, doveva esserlo lui ma ben presto si è dimostrato non all’altezza della situazione. Appena 6 partite da titolare in campionato ed un minutaggio complessivo inferiore agli 800′ la dicono lunga sul suo apporto stagionale.
PEZZELLA 7: Il suo acquisto, invece, è stato azzeccatissimo e il suo rendimento è stato di altissimo livello. Con qualche eccezione, come la trasferta di Marassi con la Samp. Ma l’argentino è uno dei pilastri – tecnici e anche morali – su cui poter ricostruire qualcosa di importante.
VITOR HUGO 6,5: Dopo l’inizio traumatico di San Siro contro l’Inter non si è scoraggiato ed ha aspettato, in seconda fila, la sua occasione. Dopo la tragica scomparsa di Astori è diventato un titolare e si è fatto trovare pronto.
MILENKOVIC 6,5: Metà stagione a guardare e imparare, poi l’ingresso tra i titolari senza più uscire. Un po’ da terzino e un po’ da centrale. Per quanto fatto intravedere in alcune partite il giudizio potrebbe essere anche più alto, lo aspettiamo il prossimo anno per l’esplosione definitiva.
BIRAGHI 7: Uno di quelli che è migliorato di più nel corso della stagione. Dai disastri delle prime partite (do you remember Chievo all’andata?) alla convocazione in nazionale, seppur sperimentale.
MAXI OLIVERA 4: Per quanto si è visto in campo (la miseria di 400′) è anche difficile valutarlo. Ma dopo due anni in viola un’idea ce la siamo fatta ed è la stessa di Pioli.
VAI AI CENTROCAMPISTI
…MA QUANDO MAI… COSTUI E UN COCCIUTO ESECUTORE… CHE VUOLE I GIOCATORI GIUSTI PER I SUI SCHEMI… NON ADATTA GLI SCHEMI… AI GIOCATORI CHE HA A DISPOSIZIONE… E QUANDO PARTE CON LA FORMAZIONE SBAGLIATA… NON CAMBIA … PRATICAMENTE E’ COME UNO CHE ENTRA IN AUTOSTRADA CONTRO SENSO…E SI MERAVIGLIA CHE CI SIANO TANTI …CHE HANNO SBAGLIATO CORSIA…
Alla fine dell’anno queste le mie valutazioni:
Sportiello 5 bocciato
Dragowski 3 bocciato
Cerofolini 7 in Primavera da provare o far giocare in B un anno
Pezzella 7 promosso
Vitor Hugo 6,5 promosso
Milenkovic 7 promosso
Laurini 6 promosso come riserva
Briaghi 6 promosso come riserva
Gaspar 4 bocciato
Maxi Olivera 4 bocciato
Badelj 7,5 promosso da tenere ad ogni costo
Veretout 7,5 promosso da tenere ad ogni costo
Benassi 6 promosso con riserva
Dabo 6,5 promosso
Diaz 4 bocciato da restituire
Eysseric 5 bocciato
Sanchez 4 bocciato
Cristoforo 3 bocciato
Chiesa 7,5 promosso da tenere ad ogni costo
Simeone 7 promosso da tenere ad ogni costo
Saponara 5 bocciato
Thereau 5 bocciato
Falcinelli 4,5 bocciato
Zekhnini e Lo Faso sv ma da tenerli e mandarli a giocare magari in B
Babacar 5 bocciato e credo ormai sia un ex
Pioli 6,5 aveva una squadra per metà non all’altezza, occorre una valutazione quando avra almeno 15 elementi di valore su cui contare ad occhi chiusi per sviluppare un modulo senza stravolgere sempre gli assetti. Da rivedere e rivalutare.
Corvino voto 4: il suo ritorno non poteva che lasciare il segno. Mediocrità garantita. Comunque un benefattore per molti, ha fatto calcare i campi di serie A a gente che al massimo poteva aspirare alla serie C.
Sportiello 5,5
Dragowski 3
Cerofolini sv
Pezzella 7
Vitor Hugo 6,5
Milenkovic 6,5
Laurini 6+
Gaspar 4,5
Maxi Olivera 4
Biraghi 5,5
Badelj 7
Veretout 7,5
Benassi 6,5
Dabo 7-
Sanchez 4,5
Dias 4,5
Eysseric 4,5
Cristoforo 4
Zekhnini e Lo Faso sv
Chiesa 7,5
Simeone 7-
Falcinelli 5
Babacar 6-
Pioli 6-, va ben tutto ma fa TROOOPPI errori
In generale concordo quasi su tutto, solo non mi piacciono certe comparazioni. Simeone non ha segnato tantissimo, ma non ha senso fare il confronto con Immobile e Icardi, non solo perché han lasciato dietro tutti, ma perché calciano pure i rigori. Se si va a vedere, Simeone sarebbe davanti a Quagliarella togliendo i rigori a quest’ultimo. Gli mancan 2 gol per star insieme a Dzeko e Higuain. Quanti hanni ha Simeone? 20? Senza contare che di gol mangiati io ne ricordo al massimo due o tre. Piuttosto c’era da servirlo di più e meglio. In quanto a numeri si può chiedere di più anche da Chiesa. Vogliono conoscersi meglio quest’estate per giocare a memoria, speriamo sia così. Mancan dei sostituti degni che possan giocarsi il posto da titolare e un altro (almeno) attaccante.