Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

La Nazione

“Voi comaschi, noi colle femmine”. La storia dello striscione slogan degli anni 80′

“Voi comaschi, noi colle femmine”. La storia dello striscione slogan degli anni 80′ - immagine 1
La storia di uno striscione che è rimasto nella testa di tutti. Nato per scherzo e divenuto un cult negli anni 80'
Redazione VN

Como e Fiorentina si sfideranno domenica a distanza di 20 stagioni. I tifosi viola si spostavano sulla riva del lago in quasi cinquemila, ma non esistevano le limitazioni di oggi. Mentre domenica saranno oltre 700 in trasferta al Sinigaglia per sostenere la squadra di Palladino in una gara utile per continuare a sognare. Como è stata teatro di uno degli striscioni più divertenti e iconici della storia della Curva Fiesole: "Voi comaschi, noi colle femmine". Un gioco di parole tanto semplice quanto efficace, che però è passato alla storia, tanto da essere replicato da altre tifoserie. Cristiano Militello, noto volto televisivo celebre per il suo servizio "Striscia lo striscione" su "Striscia la notizia" ha spiegato: "Quando arrivò il momento di decidere il nome per il mio primo libro solo due erano gli striscione che si contendevano la scelta, "Giulietta è na' zoccola" e "Voi comaschi, noi colle femmine", perché entrambi erano gli slogan degli anni 80' che erano saliti agli onori per la loro originalità". "Nel 2005 quando organizzammo lo Scudetto degli striscioni, andammo a premiare l'autore di questo lenzuolo, un ragazzo di nome Ferruccio che faceva il portantino a Careggi". "Questo striscione spiega in poche parole tutta l'ironia fiorentina e anche per questo sono contento che la squadra di Palladino si trovi così in alto in classifica. Il tecnico viola sta confermando tutto il suo valore". Il leader dell'Atf e protagonista di quella trasferta a Como, Federico De Sinopoli ha raccontato: "Il Sinigaglia in quegli anni era terreno fertile per le battute, perché la tifoseria del Como era indietro rispetto ai movimenti ultras dell'epoca. Infatti quando poi tornammo gli anni successivi replicammo con "Sempre comaschi?". "Ma la battuta iniziale è stata l'unica degna di entrare nella storia". Lo riporta La Nazione

“Voi comaschi, noi colle femmine”. La storia dello striscione slogan degli anni 80′- immagine 2
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".