Alla vigilia ci si chiedeva: sarà 3-5-2 o 4-3-3? La risposta è stata: nessuno dei due. Perchè il modulo scelto da Montella per la sua prima Fiorentina-bis è stato il 4-4-2: lo ha spiegato lo stesso tecnico nel post partita e lo conferma il grafico della Lega con le posizioni medie dei giocatori viola nel primo tempo. Attenzione però, si parla di fase di non possesso. Perchè poi quando la Fiorentina entrava in possesso palla alcune posizioni cambiavano, con Chiesa che saliva sulla linea degli attaccanti e soprattutto Biraghi che si sganciava subito in avanti. Insomma, la “difesa a 3 e mezzo” varata da Sousa e adottata spesso e volentieri anche da Pioli. Poi ieri con l’ingresso di Mirallas per Simeone, Montella ha riportato Chiesa al ruolo di attaccante mettendo il belga sulla fascia destra. MA C’E’ UN GROSSO PROBLEMA DA RISOLVERE
Mihajlovic in conferenza: “I tifosi della Fiorentina dovrebbero tenersi stretti i Della Valle”
Il cambio è stato nella mentalità, più o meno le posizioni e i ruoli son quelli. Tentare di impostare il gioco forzando il gioco palla a terra, infatti si son visti più passaggi e meno verticalizzazioni sulle punte. Tutto aiutato da atteggiamento difensivista del Bologna. I risultati non son stati eclatanti ma con un po’ di fortuna…. Manovra palla a terra ancora un po’ impacciata, ma cmq un cambio.
L’unica possibilità (al momento): due linee compatte a chiudere gli spazi e partire veloci in contropiede (senza pestarseli, i piedi). SFV.
Lo schema presentato da montella ieri si chiama CON QUESTA ROSA FO I’CCHE POSSO!
Tranquilli grandi tifosi viola! Montella ha avuto rassicurazioni dal mega presidente che arriverà Bertolacci. Questo si che è un grande acquisto. Via Milenkovic, via Veretout, via Chiesa….. il primo tassello del nuovo progetto Bertolacci…. esultate!!!! (roba da pazzi)
Moduli a parte a me è sembrato di vedere un leggero tentativo di impostare un gioco agendo di sponda di prima tra Veretout, Dabo, Gerson, Chiesa. Si cercavano più di quanto non abbiano fatto nelle ultime 3 partite. Anche il pressing e il tentativo di sporcare le traiettorie era più inteso.
Quando si subentra e ci sono grosse difficoltà e poco tempo la soluzione migliore è proprio il 442, modulo basico che sanno interpretare quasi tutti (tranne Benassi che infatti è rimasto fuori).
Mi pare che Sousa non abbia varato proprio nulla: lo faceva già Prandelli con Pasqual e Ufo che scalava a fare il centrale aggiunto.
Esattamente! FV
Era più che evidente uno schema di base 4-4-2 con qualche modifica in corso rispetto alla posizione di Chiesa