Il mistero si infittisce. Perchè se da un lato continuano a filtrare conferme sul fatto che Pantaleo Corvino rimarrà al suo posto nonostante tutto (magari con un nuovo collaboratore al suo fianco), dall’altro arrivano segnali di difficile interpretazione. Secondo quanto raccolto da Violanews.com, infatti, da qualche giorno il direttore generale dell’area tecnica della Fiorentina avrebbe messo in stand by alcune situazione di mercato: appuntamenti rimandati con agenti e intermediari, possibili trattative congelate fino a data da destinarsi. Il motivo? Non è dato saperlo, al momento, e non è da escludere che tutto sia dovuto alla delicatissima situazione di classifica col rischio retrocessione non ancora scongiurato. Resta il fatto di un cambio di atteggiamento recente di Corvino che, pure, già nei mesi scorsi aveva iniziato gli incontri preliminari in chiave mercato. E di uno scenario di riorganizzazione societaria ancora nebuloso, che la Fiorentina annuncerà solo alla fine della stagione. BUCCHIONI CONFERMA E RILANCIA: “CORVINO E MONTELLA, PROBABILE ADDIO”
A quanto ci risulta, negli ultimi giorni Pantaleo Corvino ha congelato alcuni incontri e trattative di mercato
Se è vero che temporeggia lo sta facendo solo perché le controparti vogliono essere sicuri degli scenari. Contrattare giocatori in ingresso per un squadra che gioca in A o in B ha un suo peso.
Non è che prende tempo è che la dirigenza ancora non gli ha dato i soldi per fare il mercato.
è che stanno decidendo se iscrivere la Fiorentina al Campionato di Serie A o di Serie B.
Vorrei chiarire che Corvino è un dipendente che esegue gli ordini di un altro dipendente che di calcio penso ne abbia masticato pochino; sopra questi c’è la proprietà che è distante dalla squadra, dai tifosi, da Firenze dalla federazione migliaia di km. Da questo scenario non si può pretendere nulla se non una rassegnazione alla mediocrità.
Prima bisogna vedere in quale Serie giocheremo il prossimo anno poi si potranno trattare i calciatori…
C’è che aspetta di retrocedere, per vendere tutti e pescare veri brodi.
Se è per quello,per scegliere i brodi,non c’è bisogno di scendere in altra categoria,basta vedere chi ha acquistato Corvino,con due euro si và a ravana
re nell’umido e si scansani i buoni del vivaio…fallo continuare ancora…..
Qualcosa dietro ce l’abbiamo noi tifosi da diversi anni…
Dietro c’è una società che non sa fare calcio.
Chi sa fare calcio, almeno una Coppa Italia, in 18 anni, la vince.
tipo l’atalanta? O il torino? O la sampdoria?
Si…tutte squadre che hai sempre tenuto a 15/20 punti di distanza. Vaia fai festa
speriamo che qualche santo ci ascolti e faccia dare le dimissioni a Corvino che ormai e’ arrivato al capolinea della sua carriera professionale a Firenze
Qualche santo, non scomodiamolo, in queste cose decide solo Diego, se lo vuole tenere come si è capito fino ad ora lo tiene.
Attaccare corvino è attaccare indirettamente Diego perché lui l’ha voluto e lui ancora non l’ha cacciato.