Lo scorso 25 gennaio, attraverso le parole di Pioli, la Fiorentina si era posta un obiettivo importante ed ambizioso, ossia conseguire nel girone di ritorno 10 vittorie e superare i 57 punti della scorsa stagione. Queste considerazioni risalivano al pre gara di Chievo-Fiorentina, all’indomani del pareggio interno contro la Sampdoria. All’epoca, quindi, la squadra viola aveva a disposizione 18 gare (e 54 punti) per ottenere i 10 successi auspicati.
Purtroppo, dopo le 19 giornate del girone di ritorno, la Fiorentina ha vinto solo 2 partite. Non solo. Anche il tentativo di sorpassare quota 57 dello scorso anno è diventato addirittura utopistico, visto che la squadra gigliata ha chiuso questo campionato a 41 punti.
Nel girone di ritorno peggio della Fiorentina ha fatto solo il Chievo.
– CLICCA PER LEGGERE LA CLASSIFICA AGGIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO
– CLICCA PER LEGGERE TUTTI I RENDIMENTI DELLE SQUADRE DI “SERIE A” DOPO LA CHIUSURA DEL MERCATO INVERNALE
**********************
>>>> LEGGI ANCHE <<<<
Numeri & statistiche FIORENTINA su Numericalcio
Risultati e classifica del campionato “Primavera 1”
COPPA ITALIA PRIMAVERA – Trionfo della Fiorentina
TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti
Serie A – Differenze alla 38° giornata: volano Torino e Atalanta. Male la Fiorentina e le romane
Questo Vinciguerra è talmente sfigato che, lo dico da sempre, ci farà retrocedere. E porti maleeeeeeeeee! scrivi su tifosijuventini .
Tu, invece, sei talmente troll che ti nascondi dietro uno pseudonimo
A Gennaio, qui,ho commentato che saremmo arrivati a 8-10 punti da Samp e Toro.
Presi tipo 55 dislike….
Moltissimi esperti in questa pagina eh…
Era ovvio e logico. Siamo pieni di gente clamorosamente sopravvalutata. Lasciando perdere la dirigenza, va
E il 1926 titola “Pioli uno di noi”:perchè anche il loro obbiettivo,come quello di Mister Scarsone,è la salvezza?
Certo e’ colpa dell’1926 se la Fiorentina il prossimo anno retrocede.
Vabbè dopo lo scudetto del 2011 una flessione nei risultati è fisiologica