Se Diego Della Valle si riferiva alla cessione della Fiorentina, “un minuto” non è bastato per arrivare all’annuncio. E chissà se sarà sufficiente aspettare fino al Cda straordinario indetto per venerdì per avere qualche certezza in più, quanto meno sui tempi. C’è da capire in primis se gli interlocutori sono davvero molteplici o se arriverà il via libera per entrare nel dettaglio con Rocco Commisso, la cui offerta è già concreta. Ma anche nel secondo caso c’è il rischio che i tempi vadano per le lunghe, come accaduto nel recente passato per il closing di altre società di Serie A. Mentre i tempi della programmazione sportiva sono già abbastanza stretti: c’è da decidere in fretta sui dirigenti, sull’allenatore e sulle strategie di mercato, ed è nell’interesse di Commisso mettere le mani sulla Fiorentina il più in fretta possibile.
Della Valle-Commisso: preliminare valido fino a metà giugno. E su altre offerte…
Spero sinceramente di sbagliare ma qualcosa mi dice che venerdì ne sapremo quanto adesso e che la cessione della viola ci farà penare fino allo sfinimento
ma siamo sicuri?
Prima di esprimere giudizi credo sia meglio aspettare Venerdì!Poi siamo proprio sicuri che la colpa di questa situazione sia dei Della Valle?IO vi dico la verità, penso che avere come interlocutore un’amministrazione guidata da Nardella non sia per niente facile!
Scusate ragazzi, molti di voi sostenevano che l’importante era cambiare. Come, non importava. Con chi. Uno qualsiasi. Quando, non appena possibile. Adesso tutti a preoccuparsi di come sarà la Fiorentina. Non è un po’contraddittorio?
Un minuto dopo non è bastato, ma voi pensate che la trattativa con Commisso sia iniziata dopo la lettera di DV? Ma dai mi scappa da ridere..sono centinaia di milioni in ballo, non scherziamo. E allora non era vero niente che non si era presentato manco “lo scemo del villaggio”. Che bisogno aveva di scrivere quelle cose contro Firenze non si capisce proprio. E poi erano pure falsità.. Mah
Ok il disfattismo, ma il calciomercato chiude il 2 settembre
…sennò c’è gennaio…..
Dove: “non si faranno trovare impreparati?”!
Temo proprio che ci ritroveremo un nuovo padrone non prima di fine giugno,se va bene,,che se anche dopo una settimana nomina i dirigenti,dovrà dare loro il tempo di orientarsi e di avviare trattative,mentre la squadra, o quel che ne resta,dovrà riprendere la preparazione. Ricordo,poi,che la campagna acquisti si chiuderà,credo, a fine Luglio,per cui tutto sarà fatto in frenesia,con il rischio bidonate,acquisti a costi superiori al valore ed errori di valutazione tecnica,Poi con la pazienza che abbiamo cominceremo ad offendere il nuovo proprietario ed i dirigenti,entro pochi mesi e tutto ritornerà come nel recente passato.Allegria!!!
R: Il mercato chiude il 2 settembre