Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

esclusive

Palladino e De Rossi, la falsa partenza e poi… Così la storia è cambiata

Palladino e De Rossi, la falsa partenza e poi… Così la storia è cambiata - immagine 1
L'importanza di trovarsi dalla parte giusta della storia, come è capitato all'allenatore viola rispetto al suo collega giallorosso
Federico Targetti
Federico Targetti Caporedattore 

C'è stato un tempo in cui la stagione della Roma e quella della Fiorentina andavano a braccetto. Ve lo ricordate tutti, no? Dopo la sosta di settembre, giallorossi e viola riapprocciavano il campionato con rispettivamente 2 e 3 punti nelle prime tre giornate. Per De Rossi (sembra un secolo fa) pareggi con Cagliari e Juventus in trasferta e sconfitta con l'Empoli in casa, per Palladino solo X a Parma e al Franchi con Venezia e Monza. Poi la sconfitta di Bergamo per la Fiorentina e l'ennesimo pareggio, 1-1 a Genova, per la Roma. Due andamenti estremamente deludenti.

Which way?

—  

Come di fronte ad un bivio chiamato falsa partenza, Friedkin e Commisso hanno scelto di separarsi e di imboccare uno la strada della pazienza, l'altro quella del cambiamento. Ecco il patatrac a Trigoria: via De Rossi, dentro Juric e stagione, col senno di poi, ampiamente compromessa. Nell'arco di nove partite, delle quali la Fiorentina ne ha vinte otto e pareggiata solo una, la Roma ha accumulato addirittura 15 (quindici!) punti di ritardo rispetto ai viola, un divario gargantuesco se pensiamo in prospettiva alla corsa per le posizioni europee. Il pur affidabile ed esperto Ranieri difficilmente riuscirà a colmare questa voragine, e la differenza sta tutta nella fiducia riposta dalla società in Palladino e da Palladino nei suoi giocatori, che sono stati i primi a remare tutti (o per lo meno la maggior parte) verso la svolta tattica.


Diversi da loro

—  

Che la proprietà Commisso sia restia a cambiare, lo si era capito già in passato: dolorosissimi i passaggi da Montella a Iachini, da Iachini a Prandelli e poi di nuovo a Iachini, prima del triennio con Italiano. Non stupisce, quindi, che Palladino abbia avuto il tempo che gli è servito, semmai fa impressione che dall'altra parte i Friedkin, un'altra delle tante gestioni americane in Italia, si siano incartati in maniera così clamorosa, tra l'altro dopo aver tenuto e rinnovato DDR anche a fronte della conclamata preferenza dell'ex ad Lina Souloukou per l'allenatore viola, quando era ancora al Monza.

Rendiamoci conto

—  

Fissiamo allora un concetto che dovrà rimanere saldo in tempi di vacche magre: un conto è essere sotto l'egida di un fondo d'investimento, come il Milan o di una multiproprietà, come appunto la Roma, e un altro conto è avere un presidente, una famiglia, qualcuno di vero, tangibile e anche apprezzabilmente presente (presidente ha la stessa radice di presidiare, difendere in prima persona) a cui rivolgere ora malumori e ora ringraziamenti, in base a quello che è l'andamento del "re" risultato sportivo. In questo modo si resta umani, in questo modo si viene fuori da periodi di apnea. Perché quello tra metà agosto e metà settembre, per la Fiorentina come per la Roma, è stato un frangente di grande affanno. Solo che una l'ha superato a pieni voti, mentre l'altra è rimasta prigioniera di fretta, distacco e pressioni. E ora quali sono gli americani giusti?

Rocco Commisso
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".