Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

La Nazione

Funaro, Ferrari e il Franchi: si avvicina la settimana clou

Funaro, Ferrari e il Franchi: si avvicina la settimana clou - immagine 1
La prossima settima potrebbe essere decisiva per le sorti dello stadio Artemio Franchi di Firenze
Redazione VN

Che la prossima possa essere una settimana decisiva è una speranza di molti, anche se il rebus dello stadio Artemio Franchi insegna ad andarci con i piedi di piombo. Saranno giorni di incontri e confronti. E di udienze in tribunale. In primis dovrà svolgersi quello sulla capienza definitiva dell’impianto per la prossima stagione, con lo spinoso caso del settore ospiti ancora tutto da chiarire. I tifosi delle altre squadre che arriveranno a Firenze dove saranno collocati? Resteranno nel vecchio ‘Formaggino’ o saranno spostati in Maratona al confine col cantiere della Curva Fiesole? E ancora. Quanti potranno essere? Al momento domande senza risposta. Si attende il summit tra Questura, Prefettura, Comune di Firenze, Lega Serie A e la stessa Fiorentina.

Sul tema si è pronunciato al Tgr Rai della Toscana anche il direttore generale viola, Alessandro Ferrari. «I posti sono pochi. Per noi è importante capire quali siano quelli occupabili. Non è stata definita l’area del settore ospiti, bisogna considerare tutti i discorsi di sicurezza, di visibilità, di capienza e quant’altro. È un tema che spero di affrontare bene e presto». La Fiorentina conta di ricevere istruzioni a breve dalle autorità, con la Campagna Abbonamenti decollata da pochi giorni e già oltre le 4.000 tessere rinnovate. Il tema degli ospiti è centrale anche nella gestione dei posti da destinare ai tifosi viola. La speranza del club è che possa essere spostato in Maratona, ma la certezza ancora non c’è. Il freno, se così vogliamo chiamarlo, è la viabilità intorno allo stadio e i percorsi dedicati alle tifoserie in arrivo in città. Con lo spostamente del settore a loro dedicato andrebbe rivisto tutto anche a livello di prefiltraggio.


Discorso Franchi che poi si apre a più ampi scenari. Da una parte l’immediato che cerca risposte, ma è anche il futuro a preoccupare la Fiorentina. «La situazione dello stadio Franchi è ancora in fase di ricerca di chiarezza - spiega Ferrari -. Per quanto ci riguarda, continuiamo a fare le stesse domande e a mantenere linee guida ben precise. Giovedì 18 luglio saremo davanti al giudice del tribunale per la nostra richiesta di bloccare i lavori finché non ci saranno le coperture economico-finanziarie complete per tutto il progetto». Lo stesso Ferrari ha in agenda anche un incontro con Sara Funaro, che, rivelato il dg viola, dopo la sua elezioni si è scambiata alcuni messaggi con Rocco Commisso. Sarà con la nuova sindaca che si toccheranno temi importanti. Uno fra tutti, dove giocherà la Fiorentina al termine della prossima stagione? «Questo non lo sappiamo - conclude il dg viola - né lo sa il comune. Cercherò di trovare delle soluzioni anche con la nuova sindaca. Credo che i colloqui della prossima settimana con lei saranno un passo importante per riprendere da dove ci eravamo lasciati. Sarà un’occasione per capire non solo la questione dei lavori, ma anche come sarà il nuovo Franchi»

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".