“Rocco e i suoi fardelli. Firenze e quell’amore troppo frettoloso“: è il titolo dell’analisi di Enzo Bucchioni su Il Tirreno. I tifosi viola si sono subito “innamorati” del presidente grazie ad alcune frasi: “sono qui per vincere”, “sogno la Champions”, “i soldi non sono un problema”, “voglio fare subito lo stadio nuovo”. Insomma, un colpo di fulmine. Ma con la Fiorentina quartultima in classifica e con le difficoltà solo fronte stadio, “lo zio d’America (o se preferite Rocco il Magnifico) e Firenze hanno già diviso gli stracci. Con la politica c’è il gelo, con gran parte dei tifosi è finita l’empatia e lui, Rocco, s’è incattivito, impermalito e stizzito“.
Commisso – si legge – pensava di avere la strada in discesa grazie ai soldi e alle idee. Ma il presidente ha visto davanti a sé diverse salite, “il mestiere dello scalatore non sembra il suo forte”. Enzo Bucchioni ripercorre le varie tappe relative allo stadio, tra area Mercafir, restyling del Franchi e la possibilità di costruire l’impianto fuori dal Comune di Firenze. “Il ‘fast, fast, fast’, veloce, veloce, veloce, parola d’ordine di Commisso, in Italia non funziona. L’Italia non è l’America. Questa cosa della burocrazia, dei ritardi, delle mille leggi e leggine, però lui non la vuole accettare, l’ha fatto andare in bestia”.

Soldi ne ha messi, ed anche tanti. Il problema è che li ha fatti gestire al peggior ds della serie A. E questo è stato il suo più grande errore, soprattutto dopo che Pradè aveva già toppato i due mercati precedenti
Soldi ne ha spesi per acquistare la Società e per il centro sportivo ma nelle campagne acquisti/cessioni non ha tirato fuori nulla….. anzi risulta un attivo importante che potrebbe aumentare se chiudono la cessione di Pedro e quella di Cutrone!
La cosa bella del giornalista sportivo è che può dire e disdire tutto in qualsiasi momento e non dare conto a nessuno… Caro Enzo Bucchioni quando arriverai, nella tua professione, al livello raggiunto da Commisso nel suo campo ne parliamo… Commisso ha fatto tanti errori, ma se permetti io mi fido più di una persona che ha grandi responsabilità e non di chi scrive tutto e il contrario di tutto in un giorno… poi, quando la luna di miele tra Commisso e i tifosi viola sarà finita spetterà a quest’ultimi comunicarlo… stai tranquillo che i tifosi viola, quando sarà il momento te lo faranno sapere…
FORZA VIOLA Sempre e comunque!
Se lo metta da parte il post che tra un paio di anni le tornerà utile
Non me la prendo se non lo mette su, la capisco
È certamente vero che, fino ad ora, è stato tutto un fallimento (unica eccezione il CS). Rocco non ha indovinato niente facendo, in principio di gestione, la madre di tutti gli errori e cioè nOn prendere il miglior DG on giro per l’Europa ed affidargli la costruzione della nuova Fiorentina. Io gli imputo questo, tutto il resto è venuto di conseguenza. Antognoni e Danielli messi lì a fare le fotografie. Joe Barone messo in un ruolo non suo, Pradè, il peggior DS della Serie A. Con. Questo mix cosa poteva succedere? Quello che abbiamo oggi. Se ci salviamo, e non sarà facile, dovremmo ricominciare DA ZERO avendo buttato nel cesso due anni. In quanto a BUCCHIONI è l’ultimo che può imputate a Firenze l’accoglienza tributata a Rocco quando lui ci diceva che ci eravamo liberati dei vari club (bistecca e trombettieri) facendo le lodi del salvatore della patria.
Per chi spera che se ne vada, aspetta solo il permesso a costruire lo stadio e sopratutto cosa potrà costruire, la sostanza, la ciccia, il commerciale, edilizia, parcheggi a pagamento.
Capitalizzata l’ha capitalizzata con il CS, manca solo Stadio. Poi si sgancia. Nuovo socio con quote a salire fino ad acquisire la maggioranza.
Il mondo gira come vogliono loro no come vogliamo noi.
I capitalisti producono merci che noi gli compreremo. È una delle leggi fondamentali dell’economia capitalistica.
Mi sembra un’ottima sintesi dei fatti. Bucchioni ha solo detto che è finita la luna di miele, che eravamo esagerati prima in positivo come lo siamo adesso in negativo.
Comunque Rocco come i DV prima, paga tutti e regolarmente. Non fa debiti come Vittorio. Non parla e basta come i vari Tutunci, Pupo, Cavalli.
Come i DV non capisce molto di calcio, forse ha fatto l’errore di volersi impegnare troppo in prima persona in un territorio per lui nuovo. Ha fatto degli errori di gestione societaria ma diamogli tempo di recuperare, ho sempre detto che il bilancio si fa dopo 3 anni.
Basta che abbiano voglia di imparare dagli errori…… che poi vendere ogni anno i migliori giocatori per prendere parametri zero non sono errori ma scelte!!!! Ai tempi dei DV si chiamava AUTO FINANZIAMENTO
Di tutte le proprietà americane in Italia ci è capitata la peggiore, la più incompetente,Prima ce ne liberiamo e meglio sarà. È stato l’ultimo regalo dei Della Valle a Firenze!
Se i vecchi e nuovi proprietari ti stanno tanto sul ca… chiama a raccolta gli imprenditori fiorentini. Consorziati o singoli, vedrai arrivare fior di milioni e idee vincenti.
Ad oggi è la peggiore proprietà degli ultimi 40 anni, se poi deciderà di cambiare e iniziare ad interessarsi alla squadra torneranno i risultati e l’armonia.
Al momento commosso ha fatto 3 mercati in autofinanziamento ed i risultati sono in linea con questo.
Entro breve se ne va, tranquilli
A me sembra che una parte della stampa fiorentina sia un pochino isterica.
A Rocco va dato un po’ di tempo, non qualche mese ma qualche anno…
Ma non vi ricordate durante il periodo di DV l’era Delio Rossi? O l’era Mihailovic con quel 0-5 in casa contro la Rubentus? Però poi abbiamo fatto la champions e l’europa League per molti anni…
Anche i DV all’inizio della serie A hanno avuto le loro difficoltà…ma non ricordo tutte queste critiche…
Che poi ora non servono a nulla.
Tutto uniti! Forza viola!!
Come si permette Bucchioni di scrivere che l’è paria tra i tifosi della Fiorentina e Rocco sia finita, veramente un articolo fuori luogo e bugiardo , questa gente sarebbe da querelare, andate a buttare merda da altri parti
A parte il fatto che mi domando come si possa ancora far pubblicare articoli a Bucchioni, uno che cambia opinione dalla mattina alla sera e non ne azzecca mai una. A parer mio gli errori di Rocco sono due il primo è stato affidarsi a Pradè come uomo mercato e responsabile della ricostruzione dilapidando milioni per giocatori inutili e senza carattere e affidandosi a dirigenti incapaci (Barone c’entra poco in tutto questo è evidente) . Il secondo errore è stato credere che i politici italiani così come i giornalisti fossero gente seria, di stampo per così dire anglosassone.
Ma sono errori in assoluta buona fede dettati dalla passione che annebbia la ragione e sono convinto che un uomo come lui che ha avuto la capacità di diventare uno degli imprenditori più importanti del pianeta, possa da qui in avanti mettere a posto le cose, con buona pace dei tanti detrattori che adesso spuntano come funghi ma che saranno i primi a salire sul carro del vincitore, Bucchioni in primis
Quali cose metterebbe a posto, secondo lei? È venuto qua per fare affari, soldi. Se vedrà che non può farli, vende e se ne andrà. Per questo HA DECISO di portare, intanto, la squadra in B. Si è portato avanti col lavoro. Una squadra in B la vende più facilmente,anche se a meno.
La porta in B per venderla a meno… certo, come quello che se lo tagliò per far dispetto alla moglie…
Mi scusi egregio, ha mai conosciuto un imprenditore che abbia avviato una qualsiasi attività con l’intenzione di non renderla profittevole economicamente e socialmente?
Esilarante!
Fine dell’infatuazione, ma da qui al disfattismo dovrebbe correre una certa distanza. Dovrebbe…
Firenze è scema. Son anni che i pèggio dementi sparacavolate vengano e giù bagni di folla di beoti, popolo bòve che crede a tutto quello che ni viene detto. E poi: fallimemti, retrocessioni, umiliazioni, giustizia sportiva, retrocessioni, squadre penose. Mi sa che il problema è proprio Firenze (NON IN GRADO DI PRODURRE, DA 45 ANNI, UN ANCONETANI, UN COSTANTINO ROZZI, UN FABRIZIO CORSI, UN PERCASSI, UNO SQUINZI, UN FERLAINO). Vergogna
I Della Valle e Corvino sono i meglio che abbiamo avuto
Ma vergogna cosa? Basta considerare Firenze una piazza difficile, particolare, addirittura scema! Chi produce cosa? A Milano ci sono i milanesi al timone? A Roma ci sono i romani? Per favore basta sparare addosso a questa città!
Veramente abbiamo avuto Vittorio Cecchi Gori…e siamo falliti!!poi vergogna di che??
Serve pazienza con Rocco…ha solo sbagliato a affidarsi a Pradè che non ne ha indovinata una!
Poi vediamo il Milan…quanto ci ha messo a rialzare la testa?forza Viola