Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

BIRO DI VITE

Biraghi, la fascia al… braccetto: nuova vita per il capitano

Biraghi, la fascia al… braccetto: nuova vita per il capitano - immagine 1
L'indizio è arrivato forte e chiaro nella ripresa della sfida amichevole contro la Reggiana
Federico Targetti
Federico Targetti Caporedattore 

Dalla difesa a 4 alla difesa a 3: questo il primo cambiamento portato da Raffaele Palladino alla Fiorentina: una scelta, questa, che per le caratteristiche che occorrono ai cursori di fascia, adesso sulla linea dei centrocampisti e solo senza palla su quella dei difensori, favorisce molto Fabiano Parisi a sinistra. Il tecnico ha subito fatto capire anche in sede di conferenza stampa come l'ex Empoli sia perfetto per la sua idea, e l'inizio di stagione, per quel che possono valere le prime sgambate, è incoraggiante. Poi c'è l'altra faccia della medaglia: e Biraghi? Il capitano perde il posto?

Contingenze

—  

Non ne possiamo ancora essere sicuri. La presenza di Fortini, un altro esterno giovane e molto interessante, e la contemporanea assenza di Quarta (vincitore insieme a Gonzalez della Copa America) e Milenkovic (prima agli Europei con la Serbia, poi ceduto al Nottingham Forest e sostituito con Pongracic) hanno spinto Palladino ad arretrare Biraghi tra i difensori, come centrale di sinistra al fianco di Ranieri. E' questa, infatti, la posizione in cui ha giocato le prime due amichevoli. Ma quando la difesa sarà al completo, lo rivedremo in fascia, si potrebbe pensare. (continua)


Biraghi, la fascia al… braccetto: nuova vita per il capitano- immagine 2

Segnale

—  

E' probabile. Ma è altrettanto probabile che, con gli esterni che devono coprire tutto il campo, il capitano parta veramente dietro Parisi nelle gerarchie. Inoltre, al minuto 56 di Fiorentina-Reggiana di ieri Palladino ha lasciato un indizio interessante sul posizionamento dell'ex Inter: fuori Parisi e dentro Comuzzo, si poteva tranquillamente alzare Biraghi in fascia, e invece la zolla di Parisi l'ha presa Kayode, a piede invertito. Questo si può spiegare con la volontà di far giocare i braccetti, Comuzzo e Biraghi, sul proprio piede, oppure con la volontà di proporre spesso Biraghi come "braccetto".

Fascia al braccetto

—  

Una variante, questa, che verrebbe avvalorata qualora non si riuscisse ad anticipare l'arrivo di Nicolas Valentini, già preso per gennaio, a quest'estate: il suo posto tra i centrali per la prima parte di stagione verrebbe preso proprio da Biraghi, che potrebbe diventare sia il vice di Parisi come laterale, sia quello di Ranieri come braccetto sinistro, accumulando, grazie ai molteplici impegni in campionato e nelle coppe, un minutaggio comunque consistente. Dalla fascia al braccio alla fascia al... braccetto. E' un po' quello che ha fatto l'Inter con Carlos Augusto, che all'occorrenza nel 2023/24 ha giocato sia da vice Dimarco, sia da vice Bastoni. La tournée in Inghilterra sarà utile anche per avere altre indicazioni su questo.

Biraghi, la fascia al… braccetto: nuova vita per il capitano- immagine 3
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".