Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tifoso storico

Amarcord: i miei quattro presidenti preferiti. Quali sono i tuoi?

Amarcord: i miei quattro presidenti preferiti. Quali sono i tuoi? - immagine 1
Quattro presidenti (o meglio proprietari) che hanno fatto la storia della Fiorentina negli ultimi 40 anni. Ecco la mia classifica
Leonardo Vonci

Il tempo vola, i ricordi riaffiorano, le domeniche trascorse su quei gradoni al freddo e al caldo, 40 anni di storia viola, sono stati 4 i presidenti che hanno tracciato la storia della Fiorentina in questo arco di tempo: Conte Pontello, Vittorio Cecchi Gori, Diego della Valle, Rocco Commisso. Ho citato i principali artefici, coloro che potevano decidere il bello e cattivo tempo, ognuno potra' decidere la propria classifica, per essere corretti Commisso ha lavorato per ora solo per cinque anni mentre gli altri hanno avuto piu' tempo a disposizione. Questa e' la mia preferenza:

1° - CONTE PONTELLO: e' stato il presidente che ci ha regalato il profumo di scudetto, toltoci da una magia della vecchia Signora, quel campionato 1981/82 restera' impresso nei cuori dei tifosi viola che lo hanno vissuto, una gestione arricchita da grandi direttori come Tito Corsi, Italo Allodi, Nardino Previdi, giocatori top provenienti da tutto il mondo, il primo 3-5-2 del calcio moderno, ci ha regalato due 10 fenomenali come Antognoni e Roberto Baggio, il miglior difensore del mondo Daniel Passarella, il capitano della Selecao Carlos Dunga. Per me e' ancora sul podio al primo posto per i grandi campioni regalati a Firenze, nonostante che alla fine quando hanno ceduto Baggio alla Juventus abbiano trascorso giorni complicati.


2° - DIEGO DELLA VALLE: proprietà più longeva della storia viola, non ci siamo mai avvicinati allo scudetto ma quei 10 anni di competizioni europee giocati alla grande nei più prestigiosi stadi del football non passano certo inosservati. Ci siamo goduti giocatori top, una coppia fenomenale come Prandelli-Corvino, un'altra coppia funzionale come Pradè-Macia, la Fiorentina che ha salito vertiginosamente la classifica del Ranking europeo, anni pieni di entusiasmo e stadio sempre pieno. Peccato per quel periodo finale che ha oscurato quanto di buono era stato fatto. Il 4-2 alla Juve è stata la partita top della gestione Diego Della Valle.

3° - VITTORIO CECCHI GORI: anni indimenticabili nel bene e nel male, giocatori stratosferici arrivati a Firenze, ci siamo goduti il miglior bomber della storia viola, un 10 elegantissimo come Rui Costa, un fuoriclasse assoluto come Edmundo, tanti ottimi giocatori, abbiamo plasmato ottimi allenatori come Claudio Ranieri e Alberto Malesani, pero' non perdonero' mai a Vittorio lo scempio della Fiorentina in B e il tragico fallimento societario che ci ha fatto piangere come agnellini. Il personaggio ne ha combinate di tutti i colori nel bene e nel male. Forse chissà come sarebbe andata se Marione lo avesse tenuto a bada ma purtroppo ci ha lasciato molto presto.

4° - ROCCO COMMISSO: Come precedentemente scritto avrebbe ancora il tempo per recuperare consensi, 5 anni con tre finali giocate e perse, un centro sportivo bellissimo, un inizio scintillante con la presentazione di Frank Ribery che doveva essere il primo campione dei tanti che sarebbero dovuti arrivare in riva all'Arno. Per me il cruccio piu' grosso e' stato il modo di porsi con le istituzioni cittadine e tutte le categorie che collaborano nel mondo del calcio. La cessione di Vlahovic alla Juve, a meta' stagione quando era capocannoniere, e' stata una macchia indelebile. L'aver diviso la tifoseria in abbonati Pro e Easy e' stata una triste vicenda che ha scontentato molti supporter, non nutro tanta speranza che ci siano miglioramenti importanti ma mai dire mai, Firenze è difficile ma se la sai prendere vivi da re, altrimenti con i vecchi fiorentini e' veramente dura. Speriamo bene.

SE TI VA , SCRIVI LA TUA CLASSIFICA TRA I 4 PRESIDENTI....

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".