Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Corriere Fiorentino

Il commento: “Augurare il ritorno a Bove e come invitarlo a rischiare la vita”

Il commento: “Augurare il ritorno a Bove e come invitarlo a rischiare la vita” - immagine 1
"Chi fa a Bove questo augurio dovrebbe prima spiegarmi perché il divieto italiano di giocare a pallone con un defibrillatore sottocutaneo attaccato al cuore è privo di fondamento"
Redazione VN

Il giornalista Tommaso Giani, sulle pagine del Corriere Fiorentino, si sofferma sul caso di Edoardo Bove. Ecco il suo commento:

Però questa discrepanza regolamentare mi riempie la testa di punti interrogativi e mi fa sentire ad anni luce di distanza rispetto ai tanti addetti ai lavori che in questi giorni con grande


leggerezza stanno augurando a Bove un futuro ricco di soddisfazioni nei campionati esteri. Chi fa a Bove questo augurio dovrebbe prima spiegarmi perché il divieto italiano di giocare a pallone con un defibrillatore sottocutaneo attaccato al cuore è privo di fondamento. Già, perché se invece il divieto italiano avesse delle motivazioni solide, allora augurare a Bove di continuare a giocare significherebbe invitarlo a rischiare nuovamente la vita. Sarebbe come augurare a un automobilista a cui è stata ritirata la patente per aver guidato a 200 km all'ora di ritornare presto a provare il brivido dell'alta velocità sulle autostrade di altri paesi dove i limiti non esistono. Per questo motivo io penso che nel dibattito sul futuro calcistico di Edoardo Bove il diritto di precedenza assoluto lo dovrebbero avere i medici cardiologi, a partire da quelli che si sono battuti per inserire nel calcio italiano il divieto di scendere in campo con il defibrillatore sottocutaneo. Questi medici probabilmente staranno facendo a Bove un altro tipo di augurio. E chi vuole bene a Bove (oltre che Bove stesso) il parere di questi medici dovrebbe, come minimo, prenderlo molto sul serio.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".