Rolando Mandragora è finito KO nella sfida di Conference League contro i New Saints, quando si è accasciato a terra toccandosi il ginocchio. L'infortunio lo ha costretto ad abbandonare il campo sul finire del primo tempo. Dalla preoccupazione che tradiva il suo volto e dalle lacrime il problema era parso da subito molto grave. Dopo qualche ora è arrivato il verdetto con il report diramato dalla Fiorentina:


l'infortunio
Quando torna Mandragora? Rientro vicino, spunta con la Primavera
Il calciatore è stato sottoposto ad intervento chirurgico di meniscectomia mediale selettiva del ginocchio sinistro. La procedura chirurgica effettuata dal Prof. Mariani, perfettamente riuscita, si è resa necessaria per risolvere la lesione del menisco mediale occorsa a seguito di un trauma distorsivo durante azione di gioco.
LEGGI ANCHE
Il percorso riabilitativo
—Per Mandragora dunque una lesione al menisco, ma nessun interessamento del legamento crociato, come si era temuto in un primo momento. Un infortunio quindi - per fortuna - meno grave del previsto. La Fiorentina dovrà sì fare a meno del classe '97, ma non per un periodo lunghissimo. "Rolando - si legge nel report - ha già iniziato questa sera il programma riabilitativo stabilito". Scongiurato il peggio per il centrocampista ex Torino. Ovviamente sospiro di sollievo rispetto alle impressioni a caldo.
Le parole di Palladino, che svela le tempistiche
—"È stata una bellissima notizia quella di aver scongiurato la rottura dei legamenti. Starà fuori qualche settimana, ma si temeva il peggio. Lui è già carico per la riabilitazione". A un mesetto dall'infortunio, rieccolo in campo con la Primavera, contro il Milan: tappe bruciate, rientro vicino. E questo è grazie, c'è da immaginare, all'attrezzatura all'avanguardia della quale dispone il Viola Park.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.