Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

esclusive

Palladino, al Viola Park le idee ci sono. Ma i giocatori?

Palladino, al Viola Park le idee ci sono. Ma i giocatori? - immagine 1
Nuovo allenatore e nuove idee: Palladino sta lavorando al Viola Park, ma con quale materiale umano lo sta facendo?
Tommaso Ormini

Dall'8 al 23 luglio, da lunedì a martedì: questa è la durata del ritiro estivo della Fiorentina al Viola Park. Palladino, nella sua nuova base operativa, ha ancora 5 giorni pieni al centro sportivo per lavorare con il gruppo e innestare nelle loro menti i dettami tattici che vorrà vedere in campo. Come raccontato dai nostri inviati, Palladino fa della frequenza e dell'intensità uno dei fondamenti della sua base calcistica (come il suo maestro Gasperini insegna). Ci sorge una domanda però, quasi spontanea: a chi sta insegnando queste cose?

Pochi acquisti e tanti primavera

—  

Analizzando il gruppo squadra che ha iniziato il ritiro lo scorso 8 luglio, possiamo notare che gli elementi che faranno parte poi dei 25 di Palladino, al momento, siano davvero pochi: Terracciano, Biraghi, Parisi, Ranieri, Dodo, Kayode, Mandragora, Kouamè, Sottil e l'ultimo arrivato Kean. A malapena possiamo costruirci un'11 titolare, sopratutto considerando il centrocampo, su cui torniamo dopo. Tutti i nomi citati in precedenza faranno parte del gruppo di Palladino, ma chi sarà realmente titolare? Beh, al momento ipotizziamo Terracciano, Ranieri (tra poco rinnoverà il contratto), uno tra Biraghi e Parisi, lo stesso vale per Dodo e Kayode. Mandragora potrà essere un comprimario, mentre su Sottil sono state spese bellissime parole, ma sarà subito titolare? Su Kouamè ci sono dubbi sulla permanenza, magari, se dovesse rimanere, potrà essere un jolly offensivo. Kean, a quanto pare, è il grande attaccante dichiarato da Pradè, voluto dal tecnico, quindi possiamo ipotizzare un inizio da titolare.


Raffaele aspetta i rientri, ma il centrocampo?

—  

È arrivato ieri il secondo nuovo acquisto del mercato, Pongracic (QUI IL VIDEO), assieme al rientrante Barak. Palladino ha così il sostituto di Milenkovic, ormai nuovo giocatore del Nottingham Forrest. Quarta rientrerà il 9 agosto, cosi come Nico Gonzalez, carichi dopo aver vinto la Copa America. Tra pochi giorni scadrà anche la possibilità del Manchester di poter riscattare Amrabat, ma il marocchino non vuole tornare a Firenze e si ipotizza un nuovo prestito (QUI I DETTAGLI). L'ultimo a tornare sarà Beltran (ECCO QUANDO), impegnato alle Olimpiadi con l'Argentina. Finita la lista, possiamo notare (non una sorpresa) la mancanza quasi totale del centrocampo. Con Amrabat che non vuole tornare, Barak che viene visto come trequartista, e i giocatori andati via, Palladino ha potuto lavorare solo con Mandragora, Bianco, Amatucci e l'adattato Infantino.

A cosa serve il ritiro così?

—  

Ovvio, la Fiorentina continuerà a lavorare anche dopo la fine del ritiro al Viola Park, in Inghilterra, con (si spera) dei nuovi acquisti, sopratutto al centro del campo. La sensazione che rimane, però, è quella di non aver utilizzato a pieno le funzionalità del centro sportivo viola. Si, Palladino ha usato questo tempo per conoscere i ragazzi e valutarli (soprattutto tanti giovani). Ma, come detto in precedenza, non ha potuto lavorare con il materiale umano che lo accompagnerà per tutta la stagione. La speranza di tutto il tifo è che, ben presto, il gruppo sia al completo. Anche perché tra meno di un mese inizia la nuova stagione, e la Fiorentina, come due anni a questa parte, avrà una partenza di fuoco, tra Serie A e preliminari di Conference.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".