LEGGI ANCHE
Salverebbe anche il Titanic
—"He could save the f***ing Titanic". Sotto ai post di De Gea sui social o nei video compilation delle sue parate appare questo "meme" . Una frase questa che non è nata per caso, anzi. Nel 2017 l'allora suo allenatore Josè Mourinho dopo Arsenal-Manchester United, 3-1 per i Red Devils, si sbilanciò: "Oggi ho visto il miglior portiere al mondo". Ecco, a distanza di 7 anni in pochissimi - forse nessuno - avrebbe pensato che si potesse riproporre a quei livelli. Eppure questa stagione 2024/25, a difesa dei pali della porta viola, sta dimostrando il contrario. De Gea è ancora un portiere in grado di fare la differenza, ovunque e con pochi eguali a livello mondiale.
Ora il rinnovo
—La Fiorentina un titolare sicuro ce l'ha: David De Gea sta ricordando a tutti perché fino ad una manciata di mesi fa fosse il portiere più pagato al mondo. Mentre adesso alla Fiorentina guadagna "appena" 1,2 milioni di euro nel contratto annuale siglato in estate. Una certezza dietro alla cui ombra può crescere e apprendere il giovane virgulto Martinelli. Sulla possibile prosecuzione dell'esperienza in riva all'Arno arrivano segnali molto positivi, confortanti sul suo rinnovo con la Fiorentina fino al 2026. Nonostante l'interesse di un paio di club arabi e inglesi, che hanno sondato il terreno. Un accordo che dovrebbe portare a raddoppiare il compenso che percepisce attualmente. Lo spagnolo è ritenuto intoccabile da Palladino e da tutta la dirigenza viola. E a ragione - a giudicare dai numeri elaborati da SofaScore. Date un'occhiata alle sue statistiche stagionali, a confronto con gli altri grandi portieri di Serie A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA