La Fiorentina è pronta a inseguire il sogno della terza finale consecutiva in Conference League. Per riuscirci, dovrà ribaltare il risultato nella semifinale di ritorno contro il Real Betis (DOVE VEDERE LA PARTITA), allo Stadio Artemio Franchi che sarà sold-out. Nella gara d’andata, disputata giovedì 1 maggio, gli spagnoli hanno avuto la meglio per 2-1 grazie alle reti di Ezzalzouli al 6’ e Antony al 64’, mentre per i Viola ha segnato il capitano Luca Ranieri, tenendo vive le speranze di qualificazione. Chi passerà il turno se la vedrà in finale con la vincente tra il Djurgarden e il Chelsea di Enzo Maresca: gli inglesi partono in netto vantaggio dopo il 4-1 ottenuto nella sfida d’andata. L’atto conclusivo della competizione si giocherà mercoledì 28 maggio allo Stadio di Breslavia, in Polonia.


Fiorentina-Betis, probabili formazioni: fasce al top, ma chi rimpiazza Cataldi?
Fiorentina
La Fiorentina si prepara alla semifinale di ritorno di Conference League con l’obiettivo di ribaltare il 2-1 subito all’andata a Siviglia. Raffaele Palladino dovrebbe confermare l’ormai collaudato 3-5-2, affidandosi alle certezze della sua squadra, con una sola assenza di rilievo: quella di Cataldi, ancora ai box dopo l’infortunio muscolare patito nella gara d’andata. Al suo posto è pronto Adli, favorito per partire titolare.
Buone notizie invece per Dodo, rientrato in gruppo lunedì e ora in vantaggio per una maglia da titolare sulla fascia destra, anche in ragione del fatto che ha lavorato regolarmente in rifinitura. Dall’altra parte del campo ci sarà Gosens, che ha superato i recenti fastidi fisici. In porta confermato De Gea, mentre in difesa tornerà dal 1’ capitan Ranieri, squalificato a Roma, affiancato da Comuzzo al centro della linea a tre.
Real Betis
Sponda Betis, Manuel Pellegrini dovrà fare i conti con diverse assenze: non saranno della partita Llorente, Chimy Ávila e Marc Roca, tutti infortunati, oltre a William Carvalho e Cucho Hernández, non inseriti nella lista UEFA. Il tecnico cileno, tuttavia, dovrebbe riproporre l’undici dell’andata, fortemente competitivo e già collaudato.
Dalla vittoriosa rimonta in campionato contro l’Espanyol sono rimasti inizialmente a riposo Isco, Abde Ezzalzouli, Bakambu, Perraud, Vieites, Fornals e Cardoso, tutti potenzialmente titolari a Firenze. Natan ha smaltito le ultime noie fisiche, mentre sulla fascia sinistra è aperto il ballottaggio tra Abde Ezzalzouli e Lo Celso, con quest'ultimo favorito. In attacco, confermatissimo Antony, protagonista della gara d’andata.
FORMAZIONI
FIORENTINA
REAL BETIS
3-5-2
Modulo
4-2-3-1
Raffaele Palladino
Allenatore
Manuel Pellegrini
In campo
De Gea
Pongracic
Comuzzo
Ranieri
Dodo
Mandragora
Adli
Fagioli
Gosens
Gudmundsson
Kean
Fran Vieites
Sabaly
Bartra
Natan
Rodriguez R.
Cardoso
Fornals
Antony
Isco
Lo Celso
Bakambu
Panchina
Ballottaggi
Adli - Richardson 60% - 40%
Ricardo Rodriguez - Perraud 60% - 40%
Lo Celso - Abde Ezzalzouli 60% - 40%
Squalificati
Indisponibili
Diffidati
Altri
TUTTE LE NOTIZIE SU FIORENTINA-BETIS

2001-2025, il periodo più lungo di astinenza da trofei nella storia viola

Piaccia o no la maglia è questa, la ribellione dei tifosi viola nell’estate 1981

La Fiorentina oggi su radio e tv locali
