Sono giorni caldi per il mercato in entrata della Fiorentina. Dopo l'arrivo di Dzeko, tra pochi giorni sarà con ogni probabilità il turno di quelli di Jacopo Fazzini e Mattia Viti. In più tantissimi altri nomi orbitano in ottica Fiorentina. Ma le prossime ore saranno fondamentali per provare a sbrogliare il primo intreccio del mercato estivo viola, connesso su più fronti ad Albert Gudmundsson.


esclusive
VN – Il punto su Gudmundsson. Il mancato riscatto, lo sconto e l’interesse delle big
In questi giorni, tante sono state le voci legate al talento islandese, di proprietà del Genoa, ma secondo quanto appreso dalla nostra redazione, il diritto di riscatto fissato, ad inizio stagione, a 17 milioni non verrà esercitato dalla Fiorentina.
Lo sconto
La società viola ancora, però, non avrebbe definitivamente chiuso la questione Gudmundsson. Infatti tutto si potrebbe riaprire, dopo la scadenza, fissata per il 24 giugno, del termine massimo per riscattare i prestiti della stagione 2024/2025. La Fiorentina vorrebbe un maxi sconto per riformulare nuovamente un prestito per l'islandese, così da poter vedere all'opera ancora per una stagione il proprio numero 10 e poi decidere con più calma il da farsi. C'era una sorta di gentlemen agreement col Genoa, ma la nuova proprietà Sucu non sembra intenzionata a riconoscerlo. La riduzione del diritto di riscatto che tenterà di ottenere la Fiorentina sarebbe basata soprattutto sulla vicenda giudiziaria, che vedrà la sentenza definitiva non prima del prossimo ottobre.
L'interesse delle squadre di A
—L'entourage di Albert Gudmundsson, intanto, starebbe lavorando anche su altre piste. Infatti potrebbe essere il colpo da 90 di almeno quattro squadre di Serie A. La Roma e il Milan sarebbero interessate al giocatore, a prescindere da eventuali cessioni di giocatori offensivi; Atalanta e Bologna, invece, potrebbero fiondarsi sull'islandese qualora cedessero rispettivamente Ademola Lookman e Dan Ndoye.
© RIPRODUZIONE RISERVATA