Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

esclusive

Oggi, domani e dopodomani. Tra obiettivi e sogni da inseguire

Fiorentina Folorunsho Nico Paz
Presente e futuro, ecco come la Fiorentina dovrebbe gestire questo momento per non rovinare tutto quello che sta tirando sù
Matteo Magrini

L'oggi: battere il Lask, mettere in ghiaccio la qualificazione agli ottavi di Conference e poter pensare solo e soltanto a Bologna, Udinese e Juventus. Il domani: prendere un paio di giocatori (possibilmente forti), necessariamente pronti subito e che non facciano correre il rischio di alterare meccanismi che stanno funzionando alla grande. Il dopodomani: programmare già adesso il prossimo mercato estivo sapendo di aver (in teoria) posto le basi per costruire davvero una squadra forte, competitiva e capace di aprire un ciclo.

Guardare anche al futuro

—  

I pensieri in questi giorni di fine anno si spargono in diverse direzioni e, soprattutto per una società di alto livello, hanno tutti la stessa, identica importante. Perché se è giusto (e ovvio) che la squadra stia con la testa solo e soltanto sull'impegno successivo è altrettanto doveroso che il club (e quindi i dirigenti) lavorino anche, per non dire soprattutto, alla costruzione di quello che sarà. Nell'immediato, e nel medio/lungo periodo. Andiamo per ordine, comunque, e partiamo da quello che c'è dietro l'angolo: il Lask (le probabili formazioni) e, sperando di archiviare il discorso qualificazione, le ultime tre gare di campionato potendo mettere sostanzialmente tra parentesi la trasferta di Guimaraes.


L'oggi

—  

La premessa è che questi ultimi venti giorni di 2024 sono tutt'altro che semplici per la Fiorentina, e in particolare per Palladino. Il gruppo infatti ha mostrato e sta mostrando qualche primo e più che comprensibile segno di stanchezza per la “folle” corsa fatta fin qui e, ovviamente, per tutto il peso che ha dovuto caricarsi sulle spalle dopo il malore accusato da Bove. Il mister insomma dovrà saper gestire al meglio le forze e non a caso ultimamente, e vedremo come si comporterà domani, ha un po' cambiato la strategia. Non più la rosa divisa in due compartimenti stagni (uno per la serie A, uno per la coppa) ma rotazioni più ibride e alternate. L'altro compito, per Palladino, sarà trovare un nuovo equilibrio tattico. Da un lato la pesantissima assenza di Edoardo infatti, e dall'altro il rientro di Gudmundsson, gli impongono dei cambiamenti. Con una stella polare: esaltare le qualità dell'islandese. Non ci sarebbe da stupirsi insomma se si andasse verso un cambio di modulo anche se, almeno fino a gennaio, la coperta a centrocampo per passare al 4-3-2-1 rischia di esser corta.

Tutto comunque sta nel decidere se far coesistere l'ex Genoa con Beltran. Possibile, in teoria, ma nella pratica (e anche in questo caso fino a quando il mercato non porterà qualcosa di nuovo) credo sia più facile vederli alternarsi anche se l'argentino ha già dimostrato (soprattutto lo scorso anno, ricordare la partita in casa con la Lazio giocata quasi da mezzala?) di avere le capacità aerobiche per provare a fare un ruolo “alla Bove”. E così veniamo al “domani”.

Il domani

—  

Cosa andare a cercare sul mercato di gennaio? Io vedo due priorità assolute: un vice Kean, e un centrocampista. Per il momento insomma, considerando quanto possa esser difficile andare a cercare un grandissimo uomo offensivo (ne parliamo tra poco...) mi concentrerei su quei due ruoli ben sapendo che trovare un giocatore con le caratteristiche e le capacità di Edoardo è molto ma molto difficile. Un nome buono è sicuramente quello di Folorunsho, che da metà campo in avanti può fare praticamente tutto, ma se proprio dovessi scegliere io andrei su un interno puro che, appunto, permetta al mister di andare sul 4-3-2-1. Un nome? Fazzini, dell'Empoli. Per il resto, nei prossimi mesi, penserei anche (e parecchio) al futuro.

Il dopodomani

—  

E così siamo arrivati al “dopodomani”. Primo aspetto: anticipare, o quantomeno gettare basi concrete, per i riscatti di Adli, Cataldi e Gosens. Secondo aspetto: fare una testa così a De Gea per fargli firmare il prima possibile il prolungamento. E poi, giusto per tornare alle difficoltà nel trovare un uomo offensivo che faccia la differenza a gennaio, mi butterei con tutte le mie forze su Nico Paz. Missione difficile, mi rendo conto, ma muovendosi adesso e con feroce convinzione (forse) si possono ancora anticipare i grandissimi club. Certo, significa mettere in conto un investimento probabilmente vicino o superiore ai 30 milioni (il Como l'ha pagato 15 l'estate scorsa) ma per un ragazzo del genere, così giovane, e con richieste d'ingaggio ancora alla portata ne varrebbe (eccome) la pena. Di sicuro, preferirei spenderne diciamo 35 per lui a giugno, che non una 15ina oggi per Berardi. Uno che andava preso due anni fa, non ora.

Si vedrà. Intanto non resta che stringersi attorno a questo (meraviglioso) gruppo cercando di aiutarlo a compiere quest'altro, complicatissimo sforzo. Al resto poi dovrà pensare la società ma l'immagine che deve fare da esempio, a tutti, è quella di domenica scorsa. La squadra sotto la curva, i cori, l'abbraccio reciproco. E' sembrata quasi una richiesta di aiuto e nessuno, come questi giocatori, hanno dimostrato di meritarselo.

Curva Fiesole
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".