Aumenta la curiosità sulle parole di Diego Della Valle a fine campionato e c’è chi come il CorSport ricorda oggi le due offerte abbastanza recenti per la società viola. Ma chi sono i presidenti più ricchi del mondo? I paperoni in grado di far felici i propri tifosi sborsando cifre astronomiche per prendere i migliori giocatori sul mercato? A stilare la classifica dei patron ci ha pensato qualche mese fa The Mirror ed è una graduatoria che porta con sé alcune sorprese.
In testa troviamo Dietrich Mateschitz, imprenditore austriaco classe ’44, co fondatore della Red Bull e patron dei New York Red Bulls che può vantare un patrimonio di 17,8 miliardi di euro. La MLS può vantare il proprietario più facoltoso. Al secondo posto troviamo Manṣūr bin Zāyed Āl Nahyān, patron del Manchester City, fondatore dell’Abu Dhabi United Group for Development and Investment e primo fra i Presidenti di squadre di calcio. C’è l’Italia o meglio la Juventus sul gradino più basso del podio con Andrea Agnelli che vanta un patrimonio di 10,4 miliardi di euro.
Quarta piazza per un altro protagonista della MLS: Philip Anschutz presidente dei Los Angeles Galaxy con un patrimonio stimato di 10 miliardi di euro, frutto delle sue attività di imprenditore nel settore ferroviario e petrolifero. A seguire solo magnati del mondo del calcio e l’Italia è rappresentata dal proprietario dell’Inter Zhang Jindong che con la sua Suning è al nono posto e vanta solo (si fa per dire) 5,2 miliardi. E Diego Della Valle come si piazzerebbe? Abbastanza staccato, ma pur sempre discretamente facoltoso forte dei suoi 1,9 miliardi stimati da Forbes. A seguire la classifica completa redatta da The Mirror
Dietrich Mateschitz (NY Red Bulls, 17,8 miliardi)
Manṣūr bin Zāyed (Manchester City, 17 miliardi)
Andrea Agnelli (Juventus, 10,4 miliardi)
Philip Anschultz (LA Galaxy, 10 miliardi)
Roman Abramovich (Chelsea, 8,3 miliardi)
Stan Korenke (Arsenal, 6,4 miliardi)
Nasser Al-Khelaifi (PSG, 6,2 miliardi)
Shahid Khan (Fulham, 5,4 miliardi)
Zhang Jindong (Inter, 5,2 miliardi)
Joe Lewis (Tottenham, 3,8 miliardi)
A cosa serve questa classifica? Perché Agnelli ci mette dei sua… con il fair-play finanziario quello che conta è il fatturato, dopodiché è fondamentale saper gestire le risorse che hai a disposizione ed eventualmente aumentare il fatturato, invece la Fiorentina è praticamente ferma sul fronte del fatturato per mancanza d’ idee e viene gestita da un direttore obsoleto, vecchio ed incompetente, ecco perché i Della Valle se ne devono andare.
La tifoseria della Fiorentina sta diventando lo zimbello di tutta Italia. Una delle poche società con una proprietà solida italiana. Basta uscire 10 km dal Comune di Firenze e tutti ci ridono dietro e ci danno dei matti.
Meglio un fondo? Meglio una proprietà straniera che prima investe magari vince uno o due trofei poi quando ha ottenuto il suo tornaconto e capisce che il calcio a Firenze è un’impresa a perdere ti abbandona?
Noi tifosi dovremmo fare delle critiche costruttive che possano essere utili ai Della Valle per non fargli commettere gli errori del passato e del presente non solo criticarli perchè non spende. L’inter sono anni che spende e non vince niente!
La proprietà della Fiorentina penso non sia solo Diego Della Valle ma anche Andrea Della Valle. Quindi la Fiorentina non è poi così lontana dai primi 10 anzi è subito a ridosso.
Il Tottenham è in finale di Champion League ed è arrivata 4a in Premiere League e ha speso praticamente 0 nel calciomercato di questa stagione. Quindi se bisgnogna criticare i Della Valle critichiamoli per gli orrori di gestione non per altro.
Vergognati
Vergognati tu che non vi più la del tuo recinto. E’ dura quando leggi la verità.
Svegliati!
Non paragonare il Tottenham alla Fiorentina perché il fatturato e 5 volte superiore e possono dare 10 milioni a kane e sono comunque competitivi non hanno comprato ma avevano una squadra già forte e non hanno ceduto nessuno ..,
Mah ora passiamo l’ultima angosciosa partita di questa infame stagione e poi scatterà il toto-Fiorentina. Io non me ne intendo di tutti questi rigirii proprietari, chi è questo, chi è quello, arabi, asiatici, americani …alla fine SE sarà la volta buona verrà fuori uno che ora non è in lista … Ad ogni modo seguiamo il vecchio adagio che dice “tutti i mali non vengono solo per nuocere”. Il risvolto positivo della presente penosa vicenda per me è questo: se fossimo arrivati mettiamo 10° vincendo qualche partitella, sarebbe riemerso il solito meschino discorso del “prossimo anno” coi soliti indegni al comando. Così invece è più facile che, buttando tutto all’aria, si possa magari pescare il jolly. Piuttosto che lo scivolamento sicuro verso il basso, meglio una bella mischiata di carte e …chi vivrà vedrà!
Una cosa è il patrimonio, un’altra la liquidità.
Non basta avere un gran patrimonio (come i DV), ti serve avere la possibilità di disporre di somme importanti quando ti servono, e di certo non ci si mette a fare mutui per pagare lo staff.
E’ ovvio che, per questo tipo di attività, si prestino molto bene tutti quei fondi nebulosi che hanno grandissima liquidità che arriva da non si sa mai dove di preciso, o qualche emiro impestato di petroldollari.
Detto ciò, la Fiorentina è sicuramente molto appetibile per gli investitori e per moltissimi motivi.
I tifosi saranno pure “pochi” ma estremamente fidelizzati (cosa mai sfruttata dai DV), la città è meravigliosa e conosciuta in tutto il mondo e può offrire tantissimo oltre al calcio.
Ora, allo stato attuale, a mio parere i DV non venderanno.
Non lo faranno perché, con questo piazzamento e sempre ci si dovesse salvare (mi s’intorcina lo stomaco a pensarci), le quotazioni sono precipitate.
Se prima hanno rifiutato 200 milioni, figurarsi se ne accetteranno molti meno anche alla luce delle future pesanti cessioni che sicuramente ci saranno.
Se poi i DV vogliono smentirmi ed investire nuovamente (anche trattenendo i migliori), tanto di cappello ma, bisogna essere obiettivi, con la squadra a fondo classifica ci sarà una marea di richieste di cessione, quindi dovresti andare a rifondare quasi tutto.
comunque sono primi come braccini e peso di braccialetti
Come il 99% delle proprietà dell squadre di calcio.
Dovremmo essere al contrario contenti che la Fiorentina ha una solidità che viene inviadiata dal 90% delle società di calcio.
Ciò non toglie che è giusto criticare le scelte sbagliate.
I fiorentini son famosi per fare i fino….i coi cu…o degli altri!
Te sei diverso … quindi il fino… lo fai col tuo cu…
Dietrich bitte, compraci!
Non sarebbe bello abbinare la Red Bull a una città conosciuta in tutto il mondo?
Florence Red Bull Stadium, suona anche bene.
Che sogno…
OEO
Si ma poi a forza di bere RedBull te la immagini la gente intorno allo stadio nuovo a Novoli infoiata a bestia co du’occhi così a fissare le figliole alla vetrina del Carta**anca?
Se non spendi non vinci… il fulham quest’anno è retrocesso!!!
Prima di scrive informati su quanto a speso il Fulham in estate.
Solo Mitrovic e Schürrle gli sono costati più di 50 milioni. Bisogna essere capaci non spendere!
Il totebam ha confermato La Rosa e non ha comprato nessuno eppure è arrivato sopra la Juve che ha speso
Quindi in sostanza in classifica come è messo il nostro beniamino?
Sta messo bene, ha 1,9 miliardi e manda in autofinanziamento la squadra, meglio di così?
Eh si ma il pareggio di (B)bilancio come l’autofinanziamento (primi nel mondo ad effettuarlo) è obbligatorio per la gente di moda e che piace -pare-.
Io siccome mi preoccupo per il benessere del capo, voglio sapere se in classifica è 150° o 300° perché insomma ci tengo, ecco!
Guarda che L Atalanta che tutti osannate fa questa politica …da anni è solo che la fa meglio
Non conta stimare il patrimonio, se il presidente non tira fori la grana…