Zero occasioni da gol e zero azioni pericolose, così il Corriere dello Sport riassume la prima frazione di gioco del “Franchi”. Prima che Prandelli pescasse i cambi giusti dalla panchina. A fine primo tempo si fa male Bonaventura, il tecnico gigliato dà spazio a Castrovilli. Il 10, forse motivato dalla panchina iniziale, gioca finalmente “da 10”. L’assist per Vlahovic, il goal del raddoppio e un fondamentale impatto sulla partita. È cambiato tutto a inizio ripresa con i viola capaci di segnare tre reti allo Spezia in 45′ . Vlahovic aveva bisogno di un appoggio, troppo staccato dal resto della squadra l’attaccante serbo. Così spazio ad Eysseric al posto dell’impalpabile Kouame. Il francese ha siglato la terza rete, dopo aver dato colore al gioco della squadra. In tutt’e tre le azioni dei gol sono stati loro i protagonisti. Lo Spezia è rimasto incenerito dagli attacchi veloci della Fiorentina, e le sostituzioni di Italiano non hanno inciso come quelle di Prandelli. Il tecnico di Orzinuovi era stato l’allenatore di Italiano più di vent’anni fa a Verona e ieri, con 3 gol in 45 minuti, gliel’ha ricordato.
- Prandelli fa 100 con Castrovilli e Eysseric: il cambio di passo che avvicina alla salvezza
- La Fiorentina non incanta, ma i tre punti pesano come macigni. E finalmente i cambi fanno la differenza
- Il tifo di Ribery e le mosse di Prandelli per lo Spezia-tino: la Fiorentina ora respira

Non esageriamo con i meriti di Prandelli. Castrovilli è stato un cambio obbligato, anzi l’averlo lasciato fuori prima è un titolo di demerito per Prandelli, poi dopo un primo tempo disastroso era d’obbligo cambiare qualcosa. Mi domando perché continuare a giocare sulla fascia con Venuti e non provare mai Callejon
Prandelli aveva disegnato la squadra per lo zero a zero. Per evitare il pressing dello Spezia la squadra era costruita per rilanciare lungo senza manco provare a costruire gioco: le due punte dovevano servire ad acchiappare i palloni alti che arrivavano a casaccio; Bonaventura e Amrabat stavano a 30 metri dagli attaccanti a protezione della difesa. Risultato: una delle peggiori partite, a livello di Fiorentina-Parma e Fiorentina-Benevento. Poi l’ingresso, casuale, di Castrovilli l’uscita di Kouame, e il gol di Vlahovic hanno cambiato tutto. Speriamo ci dia un po’ di tranquillità, ma non è che adesso è tutto a posto.
Mi sa tanto che Prandelli e’ stato fortunato dall’ infortunio di Bonaventura, perché castrovilli non lo avrebbe mai messo, come ha sbagliato a non metterlo coi i titolari