Voti altissimi in pagella ed elogi a non finire per il portierone viola (Il migliore anche per VN). Bartlomiej Dragowski si conferma ancora una volta una delle note più liete della Fiorentina di questa stagione. Ieri, nonostante la sconfitta, ha sfornato una serie di parate impressionanti che gli valgono all’unanimità la palma di migliore in campo per i viola. Passando in rassegna i giudizio dei quotidiani, il voto di Dragowski oscilla tra il 7 e il 7,5 (Le pagelle integrali dei quotidiani) , ma è la parata in avvio su Barella a lasciare senza parole. Ecco alcuni commenti sulla prestazione del numero 69 viola:
Tuttosport, 7.5: È un mostro nel riuscire a tirare fuori dalla porta il tiro di Barella che lo aveva “spiazzato”.
Corriere Fiorentino 7: prodigioso. Parata da raccontare ai nipoti su Barella, con la mano di richiamo, di puro istinto.
Gazzetta dello Sport 7: Un intervento dopo pochi minuti da Superman per ribattere con la mano sinistra una conclusione da pochi passi di Barella. Che resta incredulo davanti alla risposta del barbuto portiere polacco. Migliore in campo, e non è la prima volta. Anche lui ha già molti corteggiatori per il prossimo mercato estivo.
L’analisi: “Barella il vero problema, troppo forte per Eysseric. L’ingresso di Kouame…”

Che bravo Drago, ha fatto il suo, ha sbagliato solo un’uscita. Era da tanto che non avevamo un gran portiere
Altro, ennesimo, assegno circolare lasciato dal mago del Salento!
Senza andare troppo a ritroso…. l’anno prima veretout, l’anno scorso chiesa, il prossimo mile, poi drago? Castro? Vlaho?
Scusa, ma cosa c’entra Chiesa con Corvino? Che è venuto alla Fiorentina a 10 anni, grazie al Presidente della Settignanese Maurizio Romei. E anche con Castrovilli c’è chi lo aveva già portato a Firenze prima di Corvino.
eccoli là i primi spifferi sul cambio di casacca di Drago. Grande, grandissimo, merita una grande squadra. Ecco il nuovo assegno circolante della premiata Associazione Costruttori Fiorentina. Già si fregano le mani per il 30enino di milioni che vanno ad incassare sostituendolo già con Rosati, portiere d’esperienza e poi c’è Terracciano che con noi ha sempre fatto una grande crescita.
Se mi offrono 30 mln non è un delitto darlo via.
hai già Rosati pronto! Abbiamo appena comprato un nuovo portiere per questo. Tra Lafont e Dragowsky ti costruisci più della metà del Centro Sportivo. Tanto si perde lo stesso quindi che senso ha avere dei campioni in porta. Basta un onesto Terracciano!
Vorrei tornare un attimo, prendendo spunto dalla partita di ieri, su 2 aspetti, il recente mercato e l’utilizzo di Montiel. Il mercato invernale 2021 è allo stesso livello di quello che regalarono a Paulo Sousa, dandogli Benalouane, Tino Costa, Kone. Ci servivano un regista, una seconda punta, un vice Vlahovic e un terzino di fascia e che cosa si è fatto: via Lirola e dentro una riserva del Napoli, più un russo che non gioca da tempo, di 39 anni e per noi inutile. Prade’ non decide, obbedisce, qualcuno più in alto gli ha detto che non si doveva spendere, nonostante un attivo di cassa (vi ricordo i soldi di Pedro, oltre che di Chiesa ecc). Quanto a Montiel, ieri era la partita adatta per farlo giocare e vederlo all’opera: non si chiedeva la vittoria, c’era troppa differenza, ma è inutile dire che è un fenomeno e poi svilirlo in panchina. Così la gente si demotiva e va via. Peggio di Eisseric non poteva certo fare….
Kokorin di anni ne ha 29, l’età giusta per un attaccante
Forse avendo un allenatore a tempo abbiamo preferito aspettare giugno? La lezione di un anno fa non è servita a nulla?
se continui con questo straripante ritmo di punti … a giugno puoi programmare un sacco di cose!
Questo sarà il prossimo ad andare via
E vai:un altr’anno anche questo se ne andrà per altri lidi.(Che vuoi che rimanga a giocà in una squadretta da quarta fascia?).Ah……..è vero ci s’ha il centro sportivo………allora………..
Concordo. Un mostro di bravura. Peccato giochi in una squadretta. Barella letale con noi. L’anno scorso si buttò fuori dalla C.I. Quest’anno ancora. Ieri ha sbloccato la partita.