Piove sul bagnato in casa Fiorentina. E stavolta, come già era successo con Pulgar e Callejon, è la pandemia a metterci lo zampino. Partiamo dalla notizia più importante: Cesare Prandelli – positivo Covid – risulta asintomatico, unico aspetto incoraggiante di questa vicenda che vede protagonista suo malgrado il tecnico della Fiorentina. Non è poco, considerati i tempi che corrono. Il fatto di potersi preoccupare solo delle possibili ripercussioni su temi secondari è di per sé già una buona notizia.
Con distacchi significativi, viene tutto il resto, comprese le problematiche di una Fiorentina senz’anima ed il quart’ultimo posto in classifica frutto di otto punti in nove giornate. Prandelli stava provando ad uscirne, seppur tra le mille difficoltà del caso. E suona quasi banale sottolineare quanto sarebbe stata importante la sua presenza fisica nei giorni più bui, con lo scontro salvezza contro il Genoa sullo sfondo. Senza contare – non ce lo dimentichiamo – che Prandelli è alla guida della squadra da meno di un mese e ad oggi è uno dei pochi punti fermi della Fiorentina.
Dover fare a meno del lavoro quotidiano significa rallentare tutto, anche la crescita del rapporto tra il mister e la squadra oltre che all’aspetto tattico. Non esattamente il massimo della vita per un gruppo che sembra avere proprio nella testa i suoi problemi più grandi. Certo, nel 2020 non mancano i modi per tenersi in contatto anche a distanza. E siamo certi che Pin svolgerà al meglio il suo lavoro di vice. Ma avere Prandelli ai campini sarebbe stato diverso, inutile negarlo. Oramai è andata così, non resta che augurare al mister una pronta guarigione.
- Commisso risponde ai tifosi: “Amo la Fiorentina quanto voi. Stadio? Temo possa rimanere un sogno”
- Pin: “Nello spogliatoio si pensa più ai rinnovi che al campo. Serve presa di coscienza”
- Qui centro sportivo: stamani altri tamponi. Allenamento diretto da Pin, vice di Prandelli

Il Milan vince lo stesso…
Sto guardando il PitBull Lipsia dominare in Coppa Campioni. Una squadra fondata appena due anni fa. Questo miliardario ci ha messo i soldi e adesso sono la squadra più forte d’Europa. Qualcuno lo dica ai tifosi della Fiorentina. Rocco deve sparire.
Se perdiamo anche il Pin sarà necessario il Puk
Esiste uno staff che sicuramente saprà cosa fare. La cosa positiva è che Cesare è asintomatico tra qualche giorno rientrerà al suo posto . Non vedo il problema.
La frase di Pin lascia intendere la realtà si pensa più ai contratti che al campo qualche tempo fa dissi proprio questo ma tanti mi misero il pollice
Segnali. anno Orribilis, mi viene da grattarmi i co..voni
Prandelli sta bene è questa la notizia più bella. Per il resto c’è PIN, ci sono le telecamere per seguire l’allenamento ed i telefoni e WhatsApp per interagire immediatamente.
Quindi avanti e basta scuse.
Un coro o una banda musicale ha sempre un maestro che dirige e dà sicurezza per andare tutti a tempo. Il maestro è importante, per l’allenatore è la stessa cosa.
I casi di Covid li hanno tutti e in campo non ci va Prandelli ma i calciatori, non inventiamo altri alibi. I calciatori debbono correre e basta.
Anno di merda, Covid di merda, tutto di merda!!
Forza Cesare… Siamo con te.
E finirà questo anno di m….!
Forza e Coraggio Mister!