Dario Nardella, durante l’intervista di fine anno rilasciata a Florence TV, ha parlato anche del futuro del Franchi e del Viola Park. Queste le sue dichiarazioni: “Dovremo passare presto dalle parole ai fatti. Aspetto il parere del Ministero dei Beni Culturali che auspico arrivi presto, per l’inizio di quest’anno. In base a questo capiremo se e come potremo intervenire sullo stadio Franchi per un opportuno restyling molto profondo, strutturale. Lo stadio ha praticamente 90 anni, è in cemento armato e ha bisogno di interventi di ristrutturazione molto importanti”.
Nardella ha poi continuato: “Dopo il parere potremo intraprendere una strada definitiva, nel frattempo noi creiamo tutte le condizioni affinché si possa rilanciare l’area di Campo di Marte. Per questo andiamo avanti con la progettazione della linea tramviaria dello stadio che partirà da Piazza Libertà per arrivare fino a Rovezzano. Tramvia e stadio sono fondamentali anche per il rilancio economico di Firenze. Senza la ristrutturazione, il Franchi rischierebbe di essere abbandonato. Centro sportivo? Sono molto contento per questo nuovo polo sportivo della Fiorentina, si può creare un vero e proprio asse tra Bagno a Ripoli e la zona sud di Firenze”.
- Pres. ordine architetti: “Stadio? Franchi percorribile, c’è spazio per mediazione”
- Lettera aperta a Rocco Commisso: “Regalaci il sogno di uno stadio nuovo”
- Sindaco Bagno a Ripoli: “Entro i primi di febbraio la prima pietra del Viola Park”

Immagiamo che il Franchi venga spolpato, di tutto quello che non è espressamente richiesto dal Ministero dei Beni Culturali, e diciamo che rimangono la struttura esterna lato tribuna compresa la copertura le scale elicoidali, e la torre di Maratona.
Ora pensa che nei piani seminterrati che ora ospitano piscine, palestre etc etc possa esserci fatto un parcheggio e sopra integrato con quello che rimane dello Stadio una struttura commerciale per esempio le scale elicoidali (ricostruite con materiali nuovi ma mantenendo le caratteristiche)potrebbero portare all’accesso al tetto che diventerebbe una enorme terrazza, la copertura di tribuna(ricostruita con materiali nuovi ma mantenendo le caratteristiche) potrebbe coprire un parco per farci giocare i ragazzi e metterci dei chioschetti per mangiare all’aperto, basta che divida il vecchio ingresso di tribuna dalla struttura nuova, e la torre fa la torre.
In più anche sotto il nuovo stadio diciamo sotto il campo ci puoi costruire altri parcheggi per i tifosi della della Tribuna, e per i pulman della squadra ospite e dei suoi tifosi che non raggiungerebbero più lo stadio allo stato brado limitando la viabilità dall’Affrico al Padovani come succede ora.
Non risolverebbe tutti i problemi ma sicuramente sarebbe un miglioramento. SFV
Nardella ha detto 3 frasi importantissime:
1)Lo stadio ha praticamente 90 anni, è in cemento armato e ha bisogno di interventi di ristrutturazione molto importanti”.
2)Senza la ristrutturazione, il Franchi rischierebbe di essere abbandonato.
3)“Dovremo passare presto dalle parole ai fatti. Aspetto il parere del Ministero dei Beni Culturali che auspico arrivi presto, per l’inizio di quest’anno. In base a questo capiremo se e come potremo intervenire sullo stadio Franchi per un opportuno restyling molto profondo, strutturale.
Con queste 3 frasi il Sindaco scarica la responsabilità al Ministero dei Beni Culturali alla luce della legge che mette davanti gli interessi economici e sociali a quelli culturali, se parliamo di impianti adibiti allo sport.
Quindi o è un impianto sportivo e quindi si può anche demolire e ricostruirlo (per esempio)in modo che la torre di Maratona diventi una parte della Tribuna (lo sposti della larghezza dello stadio)ricostruisci una nuova scala elicoidale ( le altre le fai in scala e le sposti) per raggiungere la terrazza e ricostruisci dove ora c’è la Maratona anche la copertura che era in Tribuna.
Oppure non lo consideri più un impianto Sportivo liberando di fatto sia il Comune che Commisso dai vincoli potendo cos+ cercare un altra soluzione nel Comune di Firenze ma nel caso non ci sia altra possibilità Nardella non può che concedere il permesso per la sua costruzione in altro Comune.
In quel caso la manutenzione straordinaria del Franchi(e ordinaria dopo la scadenza dell’affitto che credo sia 2023) spetta alla Sovra Intendenza di Firenze, come per lo Stadio Flaminio con la Sovra intendenza di Roma.
Stranamente mi sembra che Nardella abbia fatto veramente una bella mossa. SFV
Si, analisi perfetta
Avanti Rocco! Avanti a Campi‼️
Nacchero ma i quattrini li metti te? Perché se così non fosse le tue parole fanno solo volume!
Povero Nardella!!! Si rassegni!! il profondo restyling del Franchi sarà costretto a sognarlo fino alla fine del suo mandato!!! Sarà il suo incubo per la indubbia ed evidente incapacità di gestione. La sua ultima speranza sarà nel troverà qualche benefattore straniero disposto a farsene carico in cambio di gestione privata per decenni. ROCCO VA A CAMPI
Evidentemente Nardella ha deciso di ristrutturare il Franchi a sue proprie spese…
Perché dopo le parole di Commisso certe affermazioni non possono voler dire che questo!
Sono dichiarazioni da politico, in senso neutro, sa perfettamente che Commisso non spenderà mai un euro per ristrutturare uno stadio in cemento armato con la spada di Damocle della Sovrintendenza e delle altre Associazioni pronte a ricorsi infiniti. Ma non può dire altro, sperando che la risposta del Ministero indichi 2-3 “pezzi” del Franchi da conservare/spostare come “simboli del vecchio stadio” inseriti nel nuovo stadio.
Penso però che Nardella farebbe bene a pensare ad una sua parte propositiva/attiva come Sindaco della Città Metropolitana per un Nuovo Stadio a Campi se ci dovesse essere una risposta non accettabile del Ministero da parte di Rocco. Se si decide Nardella, Gianni tanto restio ora sarà sicuramente d’accordo…
FORZA VIOLA SEMPRE!!!
Un commento sensato aldilà delle simpatie e delle tifoserie politiche. Condivido in pieno!
Concordo pienamente con tutti coloro che dicono che Commisso parla una determinata lingua, mentre Nardella ne parla un’altra del tutto discordante che sicuramente non troverà mai d’accordo la proprietà viola sul restyling del Franchi, così come lo intendono i politici locali e nazionali.
A questo punto, io francamente non riesco proprio a capire tutta questa continua insistenza da parte di Nardella su un argomento che Rocco Commisso ha già ampiamente commentato in modo negativo per quel che sono le sue idee a riguardo: ma Nardella spera davvero di mettere alle strette Commisso obbligandolo non solo a scegliere una soluzione a lui non gradita, ma addirittura a metterci anche i soldi?
No, come Commisso stesso, aspetta di sciogliere il nodo del ministero. Questa è una situazione che sta sopra alla volontà di Nardella, il potere di un sindaco a un certo punto finisce, non è un re. Se il parere del ministero è in linea con le prospettive di Commisso si restaura il Franchi, se no cambia posto dove farlo e a Nardella (ma purtroppo anche al bilancio della città di Firenze) resta il futuro del Franchi.
Il ministero produrrà una supercazzola di mascettania memoria. In questo paese chi è deputato a decidere, non si prende una responsabilità e come potrete capire, tutto ciò non può dare vita a qualcosa di ben fatto.
ma chi lo paga?
non credo commisso
se non glielo fanno fare come vuole
e credo proprio che come vuole
non glielo facciano fare
Ma anche spostassero lo stadio, anche bastasse rifarlo con la Torre e le Scale, ma coperto, con curve vicine e gradinate a norme Uefa attuali, anche venisse fuori una serie di spazi commerciali (e vorrei vedere tutto questo come, in quanto tempo e per quanti costi venisse fatto), ma ancora qualcuno crede che una linea della tramvia basti a risolvere parcheggi, viabilità e tutto quello che muovere 40.000 persone comporta? Perché i discorsi li porta via il vento… o hanno un progetto di buttar giù dei quartieri per fare delle strade nuove? Via, un po’ di piedi per terra e onestà intellettuale.
Marco,forse ti sei scordato che uno stadio di 40.000 spettatori a Campo di Marte c’è già e da 90 anni….eppure non è morto nessuno.
La tramvia eviterebbe ad almeno 10.000 spettatori di dover prendere l’auto o il motorino, che non è poco visto il casino che c’è intorno allo stadio il giorno della partita…
Immagina che il Franchi venga spolpato, di tutto quello che non è espressamente richiesto dal Ministero dei Beni Culturali, e diciamo che rimangono la struttura esterna lato tribuna compresa la copertura le scale elicoidali, e la torre di Maratona.
Ora pensa che nei piani seminterrati che ora ospitano piscine, palestre etc etc possa esserci fatto un parcheggio e sopra integrato con quello che rimane dello Stadio una struttura commerciale per esempio le scale elicoidali potrebbero portare all’accesso al tetto che diventerebbe una enorme terrazza, la copertura di tribuna potrebbe coprire un parco per farci giocare i ragazzi e metterci dei chioschetti per mangiare all’aperto, basta che divida il vecchio ingresso di tribuna dalla struttura nuova, e la torre fa la torre.
In più anche sotto il nuovo stadio diciamo sotto il campo ci puoi costruire altri parcheggi per i tifosi della della Tribuna, e per i pulman della squadra ospite e dei suoi tifosi che non raggiungerebbero più lo stadio allo stato brado limitando la viabilità dall’Affrico al Padovani come succede ora.
Non risolverebbe tutti i problemi ma sicuramente sarebbe un miglioramento. SFV
È il gioco della politica, tenere il piede in 2 scarpe, così a seconda del risultato, si prende ciò che fa comodo. Se parla di ristrutturare, sa che dovrà trovare lui , decine e decine di milioni. Immaginiamoci un discorso del genere :”Cittadini Fiorentini, abbiamo deciso di stanziare 30(forse saranno pochi) milioni per sistemare il Franchi”. Non sono convinto, che ad oggi ci sarebbero reazioni del tipo “Evviva, bravo sindaco”.
Se stampiamo tutti gli articoli e le interviste sullo stadio, dai tempi di della valle ad oggi, percorriamo la distanza tra la terra e Marte, battendo in volata la nasa ed elon musk, per la sua colonizzazione. Io crederò al nuovo stadio (o ristrutturazione) quando vedrò ultimata l’opera. Fino ad allora sono chiacchere in libertà.
Concordo ma ricordati che tra 3 anni scade il contratto di affitto con la Fiorentina e se Commisso non lo rinnova al Franchi che ci fanno? Chiudono le porte lo riempiono d’acqua e ci viene l’Acquario più grande del mondo?
Comunque basta lasciare le cose che interessano al Ministero dei Beni culturali intatte ci inserisci una struttura con spazzi commerciali e costruisci il nuovo Stadio verso i campini vicino alla torre di Maratona.
Sotto il vecchio Franchi ci metti dei parcheggi al posto di piscine e palestre inutilizzate da anni che sono in condizioni inguardabili. SFV
Ma di cosa parla? Ma vi rendete conto che uno, Nardella , dice mela e l’altro, Commisso, dice pera?
Commisso non parla di restyling del Franchi! ma dice che lo stadio va spostato di 40 metri verso i campini!
Quindi va rifatto nuovo…altro che restyling profondo d strutturale…
Nardella farebbe bene a prendere atto che qualunque sia la risposta di Franceschini questa non sarà gradita a Commisso e quindi, per non perdere altro tempo oltre a quello già perso fin qui, dovrebbe proporre a Commisso altre soluzioni, sia dentro che fuori Firenze visto che è anche Sindaco della Citta Metropolitana.
Magari concordandole prima anche con Giani, visto che anche lui mi sembra molto attivo, in negativo, su questo argomento.
Se poi Giani dovesse fare resistenze per lo stadio nuovo, Nardella gli dovrebbe ricordare che se ha vinto le elezioni lo deve unicamente all’elettorato di Firenze e area circostante, e quindi dovrebbe essere ben sensibile verso i bisogni di questa comunità. Che non faccia il furbetto….
Altrimenti è il giochino delle tre carte con cui alla fine chi ci rimane fregato è sempre il tifoso viola!
Bastaaaaaaa!
L’he’ tutto sbajato, l’he’ tutto rifare.
🙂 che è passato Nardella a mettere i pollici versi….. ahahahahaha che tristezza
Commisso ha appena finito di dire che in quella posizione così vicino alla strada lo stadio non va bene, lo sa Nardella? No, perché a questo punto si ragiona di aria fritta, cosa ristrutturi se quello lo stadio lo vuole spostare verso i campini?
Stadio Fiorentina a Campi !
Ogni tanto 2 dichiarazioni per non scontentare nessuno..
Nardella tu e il tuo predecessore avete fatto perdere 10 anni e passa con la bischerata della mercafir e non vi siete neanche degnati di reperire un’alternativa valida salvo tornare sui vostri passi riguardo al Franchi, con la frottola che la legge sugli stadi velocizzava la ristrutturazione e permetteva interventi radicali.
E’ mesi che stiamo aspettando una risposta dal ministero e nel frattempo mi sembra di capire che non avete uno straccio di proposta alternativa.
Non mi pare il massimo per una questione così importante per la città, visto che ballano 300 milioni (e il futuro della Fiorentina), che di questi tempi poi….
Ahhhh ancora con la ristrutturazione.. come buttare via centinaia di milioni nel niente.. poi voglio veder chi ti da i soldi per ristrutturare.. che barzelletta
ovvio che raddoppierà il corpo dei vigilini, poi aumenterà tari e tassette varie e il gioco è fatto. Meno male che stò a Bagno a ripoli.
Ma un’ la smette di dire bischerate?
NARDELLA, NON CE PIACE PE’ NIENTE