Tanto tuonò che (non) piovve. A poco meno di due giorni dal gong finale del calciomercato e salvo colpi di scena, potrebbero esser finite qui le trattative in entrata e uscita della Fiorentina. Dopo aver piazzato in fretta e furia esuberi e musi lunghi – da Saponara a Lirola, da Duncan a Cutrone – e correndo ai ripari con Kokorin e Malcuit (ecco come cambia la Fiorentina con i due colpi di gennaio), fino alle 20 di domani sera le parole chiave saranno stallo e attesa. Senza cessioni, non ci saranno nuovi innesti. E’ questo il mantra della società viola, che molto difficilmente riuscirà a liberare Pulgar e Kouamé (due dei nomi più caldi) verso Cagliari e Torino. In un mercato al ribasso, dove di soldi ne sono girati pochissimi, sembra complicato che le trattative possano accendersi nelle ultime trentasei ore.
-> CALCIOMERCATO invernale Serie A – Clicca per leggere la lista dei trasferimenti
Nessuna offerta concreta
Di conseguenza, alla rosa viola non saranno aggiunti ingaggi pesanti e giocatori in più quando sfoltire il più possibile era l’input iniziale di Prandelli. Operazione riuscita, ma non fino in fondo: Eysseric a parte fin dai primi giorni della sessione invernale sembrava evidente come Christian Kouamé avesse le valigie in mano e diversi estimatori. Così come Erick Pulgar, richiesto sia in Italia che in Spagna e Franchia. Ma come confermato nella giornata di ieri, non si è andati oltre timidi sondaggi. Nonostante il minutaggio limitato, i due al 99% non si muoveranno da Firenze fino a giugno. Dall’altra parte c’è anche la difficoltà della Fiorentina a trovare sostituti all’altezza o almeno intriganti in stile Kokorin, e il tempo per chiudere qualsiasi tipo di affare sempre meno: per vedere volti nuovi i tifosi viola dovranno attendere l’estate.
-> CALCIOMERCATO invernale Serie A – Clicca per leggere la lista dei trasferimenti
Torreira sì, ma per giugno. Mercato chiuso, no a cessione di Pulgar e Kouamè

L’ho già scritto, ma il Genoa con Strootman ha risolto l’80% dei problemi di costruzione che aveva, a noi faceva schifo.
Sarebbe stato un acquisto super utile. Invece si rimane così.
Se lo avessimo preso tutti a dire “Pradè ha preso l’ennesimo ROTTO” ……
Purtroppo è vero.
Con la rosa che abbiamo ci salviamo senza problemi. Dà noia anche a me gufare contro le altre per tenerle a distanza però, se lo spogliatoio non ritorna a incancrenirsi, ce la facciamo.
Mercato mi va bene aver rimandato le spese grosse sperando che ci sia voglia di fare le pulizie di primavera, quelle vere. Rocco e Joe hanno voglia, ci sono appuntamenti in vista sulla parte tecnica o l’agenda riprende solo con sindaci e architetti?
Ormai del mercato non me ne importa più niente. Ma ho il terrore di arrivare il 2 febbraio e leggere della riconferma di Pradè
Barsinee ho fatto due conti e, SE VA TUTTO MALE, MA PROPRIO TUTTO MALE 19 punti nel girone di ritorno si fanno, ma, ti ripeto, deve andare tutto male male. Non possiamo non salvarci.
Mi fanno paura le prossime due partite con Inter e Genoa a Marassi. Sarà la svolta del nostro campionato, speriamo in un pareggio con tutte e due.
Samp
Per me la miglior operazione di mercato sarebbe l’acquisto di un nuovo D.S., con la speranza che Rocco abbia compreso come si gestisce una società di calcio. Un nuovo staff tecnico e nuovo allenatore. Questa squadra fa anche troppo per i giocatori che ci sono. Non ne posso piu’ di vedere acquistare giocatori mezzi rotti, o panchinari in cerca di rilancio. Non ne posso piu’ di vedere giocatori acquistati senza criterio, rivenduti puntualmente l’anno successivo, e non ne posso piu’ di lottare per non retrocedere tutti gli anni. Almeno un un campionato tranquillo Rocco ce lo deve… Invece siamo sempre a contare i punti dalla terz’ ultima. E’ arrivata l’ora di cambiare registro. Ma Rocco l’ha capito, oppure gli va bene così e non gliene frega niente?
intanto il genoa ne ha dati tre al Crotone (mentre noi comunque settimana scorsa abbiamo faticato fino in fondo) e il Cagliari e il Torino sono rimasti alla stessa distanza. E’ vero che ne abbiamo tanti dietro ma la salvezza è ancora tutta da conquistare e contro l’inter non sarà facile fare risultato e lunedì potremmo nuovamente trovarci a guardare la paura negli occhi … e il Presidente e il DS dicono che siamo stati grandi e che non c’è più bisogno di nulla. Almeno il DG si allena in palestra per il secondo round con Agnelli!
Ma cosa è successo tra Barone e Agnelli? Non so niente. Puoi spiegarmi? Grazie
cerca rissa barone agnelli e puoi vedere tutto
Quindi passerà dalla rissa verbale a quella fisica?
Lazzari aveva l’accordo con la Lazio già prima della fine del campionato, quando da noi c’erano ancora i DV. E in ogni caso chi avrebbe scelto Lazzari tra Lazio e Fiorentina? Sempre il solito discorso. Il grande problema è che gli ultimi anni dei DV hanno tolto qualsiasi appeal da parte nostra ad attirare giocatori, per fare un esempio quella gran pippa di Gerson non voleva venire a Firenze mi ricordo ancora il discorsetto che gli fece il team manager della Roma per convincerlo.
effettivamente è colpa dei DV se da due anni fanno un mercato alla meno! Assolutamente colpa dei DV … non sapete più a che santo votarvi!
Il Parma ha fatto due acquisti importanti, giovani e di prospettiva molto interessanti non trentottenni come noi. Joshua Zirkzee e Dennis Man, ha speso il giusto (uno con diritto) e con stipendi bassi. Così si opera!
14 milioni per Man non puoi dire che ha speso il giusto… è stato probabilmente l’acquisto più caro di tutto il calciomercato in italia… sono d’accordo che sia un grandissimo prospetto, ma se non erro anche il parma gioca col 3-5-2 e Man non mi pare prorpio sia un esterno a tutta fascia…. in realtà sono molto curioso di vedere come e dove lo faranno giocare, almeno avremo la riprova di come avrebbe eventualmente potuto giocare a firenze nel medesimo schieramento!
Intanto sono 12 e se non spendi 12 milioni per un giovane con quelle caratteristiche allora vuol dire che non sarai mai una squadra che lotta per qualcosa. Se lo acquisti puoi cambiare anche modulo visto che gioca sia a destra che a sinistra. Io la vedo così.
sono 12 più 2 di bonus non si sa se legati al rendimento o alle presenze. il giocatore è un gran prospetto wd anche io non vedo l’ora di vederlo giocare in italia. (sul sito del parma lo chiamano mister 14 milioni).
non sono contrario all’investimento sui giovani anzi… pero bisogna mantenere una linea corretta, perche quando prade ha speso 6/7 milioni per quarta è stato crocifisso… dagli stessi che adesso dicono, magari, che quarta è imprescindibile
…16 per Duncan ti sembra meglio?
Ragazzi in giro non c’è una lira, mercato fermo in generale direi. Noi poi non sappiamo chi saranno allenatore e ds e questa squadra si salva non c’è verso. Commisso sarà penso definitivamente giudicato dopo il prossimo mercato. Due campionati sono sufficienti per aver imparato come funziona, a Giugno, se è ambizioso, lo deve dimostrare con un progetto tecnico chiaro e investimenti importanti sul mercato. Ha speso tantissimo e male, ma ha pure incassato da Chiesa, incasserà da Milenkovic e probabilmente si alleggerirà il monte ingaggi degli stipendi di Ribery e Callejon. Ha quindi tutte le possibilità di spendere. Forza Violaaa!
ci si salva non c’è verso è una opinione come altre. Ad oggi siamo ancora molto lontani dalla salvezza. Dietro ci sono tante squadre ma corrono tutte molto forti e nelle prossime due domeniche giochiamo contro Inter e Samp, due squadre molto difficili. Come detto sopra, il Parma si è molto rafforzato e anche altre squadre hanno preso bei giocatori. Noi NULLA! Speriamo in Kokorin ma quando?
Secondo me una squadra che ha dragowski, pezzella, milenkovic, quarta, amrabat, castrovilli, bonaventura, vlahovic, ribery, kouamè, igor, caceres, biraghi non può non salvarsi
Oggi ho visto Lazzari e mi è venuto in mente che era in vendita dalla Spal nello stesso periodo che abbiamo preso Lirola. Pazienza!
Io rimango della mia idea ed è che c’è la convinzione che ci salviamo con questo organico e essendo (spero) in partenza Pradè, si vuol lasciare alla nuova direzione tecnica la scelta dei giocatori che verranno.
In un noioso pomeriggio domenicale mi imbatto nella domanda di Violanews. Rispondo.
Sì, la Fiorentina rimarrà così com’è. L’amico Esseryc non ci pensa proprio ad andare via. Crede di avere la stima del tecnico, vive benissimo a Firenze, prende una fracchia di quattrini ma dove volete che vada? Il mito Pradè è stato contagiato dalla Gnignite, gravissima malattia che quando ti colpisce ti costringe a non aprire mai il portafoglio (anche se non è il tuo) e a non spendere. Va anche detto che questo mercato non è che avesse in vetrina dei fenomeni con i quali potevamo dire di essersi messi a posto. Quindi in queste condizioni sia Pulgar che Kuamè non possono lasciare Firenze. A centrocampo occorre per tutte le sfighe che possono capitare avere un parco giocatori di almeno sei elementi tra chi gioca e chi è di scorta e davanti tra nonno Ribery, Kokorin che è una scommessa ma forse potrà davvero risultare un buon giocatore man mano che riprenderà la forma, non fosse solo per la cattiveria sportiva che possiede, Vlaovic che sta vivendo un grande momento e Kuamè siamo numericamente tranquilli. Callejon? Purtroppo non giocherà mai o molto poco e forse sarà l’unico movimento ma in uscita.
La domanda però è preoccupante perché non contempla quella essenziale per il prossimo anno.
E cioè: la Fiorentina 2021/2022 nei suoi quadri dirigenti rimarrà così?
Se il mercato finirà così, senza l’innesto di almeno un buon regista, il mio voto sarà basso quando ci sarà il sondaggio di Violanews fra i tifosi viola.
Purtroppo, con Pradè, non mi meraviglio che siamo in forte difficoltà sia ad individuare sia ad ingaggiare qualcuno forte da inserire in rosa: riuscire a prendere qualcuno di valore sarebbe stato necessario almeno per cercare di venir via prima possibile dalle zone di classifica a rischio retrocessione, come ha ampiamente dimostrato il Genoa, che ormai da settimane sta inanellando degli ottimi risultati sul campo.
Non bisognerebbe ridursi a fare mercato a gennaio. A centrocampo uno andava preso. Speriamo sia un segnale del fatto che il prossimo anno ci sarà un nuovo dg.
aspetta iG, domani sera arriverà una staordinaria offerta per Pulgar e dovranno dire di sì al giocatore perchè noi i giocatori scontenti non li vogliamo e ci troviamo senza Pulgar Lirola Duncan e Saponara in un colpo solo!
Bravo Prade in un centrocmpo deficitario perdi 2 pedine, duncan e saponara e. E aggiungi zero
Complimentissimi
Duncan s he di nuovo infortunato, rimpiangere saponara è solo voglia di fare polemica nn gioca nemmeno allo spezia se nn in coppa Italia e oggi dopo 10 min espulso che è entrato
Non sono un seguace di IG, ma non capisco i pollici versi a questo commento. Ha scritto una cosa quasi ovvia: di già non avevamo Xavi e Iniesta a centrocampo, abbiamo quantitativamente perso 2 giocatori, almeno uno poteva arrivare..
abbiamo castrovilli, pulgar, amrabat e bonaventura per 3 posti, se poi kokorin dovesse effettivamente ingranare come spero tutti desideriate quanto me, se non vuoi togliere ribery dal campo devi giocare con il 3-4-2-1 o 3-4-1-2 a seconda di come pensi di metterlo in campo, quindi i posti diventano 2 x 4 giocatori. sugli esterni ne hai 2 a sinistra (biraghi e barreca) e 2 a destra (malcuit e venuti) oltre a caceres che ormai mi sembra di aver capito che non è più considerato uno deo 3 dietro…
pertanto a mio modesto parere, come ho già scritto ieri, se si trovava un fenomeno che spostava gli equilibri ok, altrimenti è giusto continuare così