Intervenuto ieri a tmw radio, l’ex viola Antonio Di Gennaro ha parlato dell’acquisto imminente di Aleksandr Kokorin da parte della Fiorentina: “Vedo poca logica, ma spero di sbagliarmi. Credo che ovviamente questo sia un campionato particolare, e sabato col Crotone c’è una partita fondamentale per il discorso salvezza. Kokorin secondo me è un punto interrogativo, sicuramente per fare un contratto così la società ci crede e sarà certa su un giocatore che viene a Firenze col compito di dover fare gol”.
Poi Di Gennaro commenta anche l’extra campo viola: “Per me ci vorrebbe una revisione totale in società per capire cosa vogliono fare per il prossimo anno: già da febbraio-marzo capire l’allenatore, i dirigenti che si occuperanno di mercato, oltre a strategie e soldi da stanziare. Al di là della questione stadio, dove mi schiero con Commisso: è una sconfitta totalmente italiana, se penso che a Londra hanno buttato giù Wembley e qui ci sono certe diatribe sul centro sportivo…”.
-> TUTTE LE OPERAZIONI DEL MERCATO INVERNALE: LA TABELLA
- Kokorin, arriva l’investitura di Mancini: “È un campione, mezzi da Real Madrid”
- Kanchelskis: “Fiorentina ultima occasione per Kokorin. È cambiato, ve lo racconto”
- Kokorin, il jolly di Prandelli che vuole fare la differenza: numeri e qualità della punta

Ma quando va via questo presidente che ha svenduto il ns miglior giocatore l ultimo giorno di mercato consapevole di non voler costruire una squadra forte che da 2 anni ci fa vivicchiare al limite della retrocessione che persevera con allenatori bolliti ds incompetente dirigenza dilettantistica che alla richiesta di giocatori pronti per portarci almeno in zone tranquille avalla l acquisto di kokorin e al 22 di gennaio naviga nel nulla cosmico. Ergo Commisso vattene che di comici a Firenze siamo apposto
Pradè non si smentisce. Altro acquisto scommessa. Tra l’altro giocatore completamente fuori condizione. Se va bene in campo lo vediamo a primavera. E nel frattempo questo DS non riesce a rinforzare una squadra che lotta per non retrocedere
Ha ragione
Redazione è possibile fare un’inchiesta sul reparto scouting della Fiorentina?
Purtroppo, a quanto vedo, non vi sono molti dati a disposizione del pubblico (considerando che è meno parziale transfertmarkt del sito ufficiale o di quello della lega calcio), mentre immagino che voi abbiate accesso a databases o archivi, per avere un’idea dell’evoluzione della rete degli osservatori nell’ultimo decennio.
L’intento non dovrebbe, a parer mio, essere quello di aizzare la tifoseria contro la proprietà ma quello di verificare voci campate su dati sommari e avere un quadro completo e trasparente, alzando finalmente il “dibattito” da toni in stile “pradéout” o “società di incompetenti” a qualcosa di più costruito dando la possibilità di ragionare dati alla mano. Grazie mille in ogni caso
Io sto in via Prade’. Grazie…
Ma cosa intendi dire? Che qualcuno potrebbe mettersi in tasca soldi della Fiorentina? Pradè mi pare una persona per bene. Magari poco capace, ma per bene. Invece di dubbi ne ho e parecchi sulla precedente gestione, quando c’era Corvino, che comprava al chilo giovani “talenti” dall’Est Europa con l’aiuto del fido amico Ramadani. Lì secondo me se si indagasse per bene ne verrebbero fuori di tutti i colori, come aprire il vaso di Pandora.
Intendevo dire ciò che ho scritto. Non trovando dati in merito all’organigramma della Fiorentina, soprattutto nel reparto tecnico, ho chiesto se fosse possibile un’indagine (nel senso di ricerca) in tal senso. Di ruberie o che non ne ho parlato. Credo possa essere illuminante analizzare con meno chiacchiere e più dati oggettivi il lavoro dei comparti tecnici della fiorentina nell’ultimo decennio, quindi sotto la gestione Pradé-Macia, Corvino e Pradé “II”…tutto qua. Immagino che reperire questi dati non sia semplice ma diverse società (da transfertmarkt e sito lega calcio) hanno dati su organigrammi più accessibili/trasparenti perciò chiedo alla redazione.
E cosa ne sanno secondo te di chi è a libro paga della società come scout? Fino a 3 giorni fa pensavano che Piontek fosse apre seguito e guarda poi chi arriva.
Se lei ha di noi questa alta considerazione la invito a cambiare letture buttandosi su altri siti o altro genere. E per quanto riguarda Piatek sono settimane che nessuno ne parla più noi compresi. Leggere commenti di questo tipo altamente ingenerosi con il nostro lavoro non mi fa certo piacere. Sul gruppo scouting mi dispiace deluderla ma sappiamo da chi è composto e al momento debito, se lo riterremo utile, ne faremo un articolo.
Dopo i commenti di Capello e di Mancini sentire questo ex-ex-ex che non perde occasione di sparare a zero sulla Fiorentina già da quando faceva le telecronache in casa facendo sembrare di essere in trasferta (non vele ricordate? e ora è un saggio, vero?), questo commentatore vorrebbe saperne di più?
alcuni media sportivi russi pare non si capacitino di come sia riuscito ad ottenere un contratto del genere e scrivono che capello e mancini lo hanno valutato anni fa non ora
Questo è preoccupante e si lega al fatto che lo Spartak ha chiesto solo 5 mln.
Ahia… questo commento non lo volevo sentire perche’ conferma i miei sospetti che sfortunatamente la logica di questo acquisto si chiama Davide Lippi. A Prade’ deve assolutamente portare un attaccante alla Fiorentina, non sa a che santo votarsi perche’ non ha le conoscenze e la rete di osservatori giusta e dunque si rivolge a Davide Lippi perche’ gli dia un attaccante della sua scuderia. Ovviamente Davide Lippi gli rifila un trentenne, cioe’ un calciatore che ormai e’ in cerca dell’ultimo contratto importante della carriera, e che dunque ha delle pretese sull’ingaggio. Anche io come Di Gennaro spero che alla fine Kokorin si riveli un grande attaccante perche’ il contratto che gli fa Prade’ (tre anni a oltre due milioni l’anno mi pare?) e’ da grande attaccante per una squadra come la Fiorentina.
È leggermente diverso ma ci sei andato vicino. È praticamente normale per i Ds inserire un procuratore amico anche solo nella fase finale di una trattativa per spartirsi le commissioni. Pradè è amico di Lippi.
vorrei solo specificare che il contratto per venire a Firenze se lo è decurtato perchè in russia prendeva 4 milioni
Per la precisione erano 4 milioni con bonus non fissi
Antonio Di Gennaro esprime sempre opinioni sensate e in maniera moderata, educata ed elegante. Possiamo avere più interviste con lui e meno con Bucchioni e Calamai? XD XD
GIUSTISSIMO, OLTRE A SAPERE QUELLO DI CUI PARLA… AGGIUNGEREI ANCHE QUEL ROMANISTA DI SCONCERTI ALLA TUA LISTA…