Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

esclusive

Tessmann e McKennie: la Fiorentina di Commisso finalmente a stelle e strisce?

Tessmann e McKennie: la Fiorentina di Commisso finalmente a stelle e strisce? - immagine 1
Due centrocampisti americani per la Fiorentina di Commisso: il patron viola vuole un pò di USA anche a Firenze
Tommaso Ormini

Si sta pian piano sbloccando il calciomercato della Fiorentina. Dopo l'arrivo di Colpani (QUI IL VIDEO DELLE VISITE MEDICHE), adesso sembra essere il turno del centrocampo. "Puoi sbagliare la moglie, ma non l'attaccante" disse Corvino ai tempi della Fiorentina, ma anche con la mediana non c'è da scherzare. I tifosi viola se li ricordano gli anni bui senza centrocampi di livello, quindi c'è tutto l'auspicio di comporre un reparto all'altezza.

Un pezzo di USA a Firenze

—  

È passato tanto tempo da quel famoso 6 giugno del 2019, quando l'italo-americano Rocco Commisso acquistò la Fiorentina. Da lì l'America è, in parte, entrata a Firenze e nei tifosi della Fiorentina. In molti si ricordano della visita a New York con Montella, dell'annuncio sui maxi schermi a Times Square e della presentazione in stile americano di Ribery al Franchi. Adesso però gli Stati Uniti possono entrare anche nel centrocampo della Fiorentina. Per la prima volta, nella giornata di ieri, è uscito il nome di Weston McKennie (QUI LA NOTIZIA). Il centrocampista classe 98' è in scadenza con la Juventus, e con l'arrivo di molti colleghi nel suo posto, il suo destino sembra essere lontano da Torino. Sempre nella giornata di ieri è tornato in voga il nome di Tanner Tessmann (TRATTATIVA CALDA), altro giocatore statunitense, classe 2001, sempre in scadenza il prossimo giugno


Due centrocampisti adatti a Palladino

—  

È ormai noto che Palladino non gradisca il classico regista nel suo centrocampo ideale, cosi a Monza e cosi sarà a Firenze. Lo possiamo intuire anche dai nomi accostati al mondo viola in queste settimane. McKennie è un centrocampista moderno, capace di giocare in tante zone del campo. Giocatore di velocità e frequenza, non disdegna gli inserimenti in aera di rigore, ma anche i ripiegamenti in fase difensiva. All'occorrenza capace di essere adattato da trequartista e addirittura da quinto di centrocampo (nel caso della Fiorentina al posto di Dodo/Kayode). Totalmente diverso il suo connazionale Tessmann (in questo momento impegnato alle olimpiadi). Centrocampista totale, alto 190cm, capace di unire l'impostazione al tiro dalla distanza. Una coppia che si assortirebbe benissimo nell'idea di centrocampo del tecnico campano, totalmente diversa dal suo predecessore. Forse è stato proprio questo il motivo principale della rivoluzione compiuta dalla società a centrocampo. Bonaventura non avrebbe avuto un ruolo ben definito e Arthur, tra cartellino ingaggio e problemi fisici, era impensabile riscattarlo.

Cambiano anche le strategie

—  

La Fiorentina vuole aggiungere muscoli al centrocampo, lasciando più spazio ai suoi funamboli dalla trequarti in su, magari avvicinando anche gli stessi quinti nelle zone offensive del campo. L'idea di Palladino è interessante e totalmente diversa da quella di Italiano. I due interessamenti statunitensi, oltre agli acquisiti di Pongracic, Kean e Valentini (a gennaio), raccontano di una campagna acquisti mirata alla funzionalità dei singoli all'interno degli schemi tattici di Palladino. Forse proprio questo è mancato negli ultimi anni. Le cose sembrano cambiate. La fiducia è tanta, adesso serve completare la rosa al meglio. Intanto ecco Colpani

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".