Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

SEMBRA FATTO APPOSTA

Palladino, l’esorcista del demone di Atene: una storia che parte dal cognome

Palladino, l’esorcista del demone di Atene: una storia che parte dal cognome - immagine 1
Incredibile la corrispondenza tra la (triste) storia recente della Fiorentina e l'etimologia del cognome del suo nuovo allenatore
Federico Targetti
Federico Targetti Redattore 

Raffaele Palladino è il nuovo allenatore della Fiorentina: un'escalation che parte da venerdì, con un incontro con la dirigenza viola che ha portato alla fumata bianca, e finisce oggi con l'arrivo a Firenze in treno, la firma e l'annuncio ufficiale.

Vi abbiamo raccontato tutto su Violanews, dai dettagli economici del contratto, alla presentazione di alcuni volti del suo staff, fino al focus sulla sua esperienza al Monza, salvato per due anni di seguito nel primo biennio da allenatore di una prima squadra.


La chiave è nel cognome

—  

Il tecnico 40enne porta con sé un cognome che, per la Fiorentina, in questo momento, ha un significato capitale: "Palladino", infatti, deriva da "Pallade". Pallade, nel mito, era una compagna di giochi della dea Atena, che venne da questa uccisa per errore mentre simulavano un combattimento. In segno di lutto, Atena antepose il nome dell'amica al proprio, divenendo Pallade Atena. Il palladio, un simulacro in legno raffigurante la dea, era custodito come baluardo alle incursioni avversarie: solo una volta che Odisseo e Diomede, travestiti da mendicanti ebbero rubato il palladio di Troia, gli Achei trovarono il modo di vincere la guerra. Ecco, Atena è la dea protettrice di Atene, la città nella quale la Fiorentina di Italiano ha perso la seconda finale di Conference League di seguito: è quasi come se Palladino, con l'etimologia del suo cognome, si facesse portatore di un esorcismo nei confronti dello spettro che da quasi una settimana ci tormenta. 

Palladino, l’esorcista del demone di Atene: una storia che parte dal cognome- immagine 2
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".