Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

DAY AFTER

Fiorentina, NON va “tutto bene”. Riconoscere i problemi per iniziare ad uscirne

Raffaele Palladino
Pensare che le ultime sconfitte siano frutto solo di episodi e sfortuna sarebbe un errore. L'analisi del nostro vicedirettore
Simone Bargellini Vice direttore 

Ammettere un problema è il primo passo per risolverlo. E' una delle massime più utilizzate nei manuali di psicologia e nei corsi di team building. Si applica benissimo al momento della Fiorentina. Dire "abbiamo perso per qualche episodio" o affermare che "non è cambiato nulla" (rispetto al filotto di 8 vittorie), secondo me non aiuta. Poi è chiaro, noi ci limitiamo alla superficie, alle dichiarazioni pubbliche che nel calcio spesso non corrispondono ai pensieri e alle parole usate dentro lo spogliatoio. L'auspicio, quindi, è che Palladino e i giocatori prendano atto che qualcosa si è inceppato, che sono emersi problemi evidenti e che serve, per non dire urge, trovare una soluzione.

Fiorentina, che succede?

—  

1 punto nelle ultime 4 giornate, 8 gol subiti (appena 4 nelle precedenti 11) e solo 3 gol fatti. I numeri dicono già molto e guardarli non è "voler essere negativi" (cit Palladino ieri sera), semmai voler identificare i problemi e le soluzioni. E poi c'è altro: alcuni titolari sono in calo (Dodò, Gosens, Ranieri, Colpani), le seconde linee non si sentono coinvolte e fanno la fila per essere cedute, Gudmundsson è un piccolo mistero e Pongracic altrettanto. In campo non si vede più quel furore, quella ferocia su ogni pallone, quella voglia di aiutarsi l'un l'altro, e l'assenza di Bove non può bastare come spiegazione. Tornano in mente le parole di Pradè pronunciate nel post Fiorentina-Udinese, quando fece riferimento alla necessità di fare "un bagno di umiltà". Vale per i giocatori, in primis, ma anche per Palladino che sembra essere passato nel giro di pochi settimane dal Re Mida che azzecca tutte le mosse ad un allenatore in confusione. It's football (e lui lo conosce molto meglio di noi).


Come se ne esce? Il mercato non basta

—  

Son d'accordo con il mister quando dice che la Fiorentina non ha perso per colpa della difesa a 3, perchè è semplicistico ridurre tutto al modulo, dal divano o dalla tribuna sembra tutto facile ma il calcio vero è altro. Chiedete per conferma a Guardiola, che ci ha messo due mesi e 13 partite per uscire - forse - da una crisi profondissima. E parliamo di un allenatore leggendario e una squadra quasi invincibile. Quindi non voglio dire che sia facile, ma Palladino ha mostrato il meglio di sè quando, dopo quell'avvio di stagione complicatissimo, ha saputo trovare i correttivi, sul piano tattico, sul piano mentale, grazie anche ad alcune scelte coraggiose. Il mercato può e deve aiutare, ma non è la panacea di tutti i mali: il primo passo deve arrivare dal gruppo. Possibilmente già da Monza, una gara da non fallire per non piombare in una vera e propria crisi.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sulla FIORENTINA con semplici notifiche: iscriviti al canale WHATSAPP di VIOLANEWS!

Ranieri disperato dopo la sconfitta
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".