Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Spie accese

“Egoismo” e anarchia: l’attacco viaggia, ma siamo sicuri vada tutto bene?

Gudmundsson
L'attuale è il miglior attacco della Fiorentina degli ultimi 65 anni, ma tatticamente c'è qualcosa che non va. Le parole di Palladino dopo la gara con l'Udinese si sommano a quelle proferite da Kouamé ad Empoli a settembre
Stefano Niccoli
Stefano Niccoli Redattore 

Parola d’ordine: calma. Perché tutti, prima dell’inizio del campionato, avrebbero firmato per trascorrere il Natale in quinta posizione. Per di più con una partita, quella contro l’Inter, da recuperare. Gara difficilissima, ma nel calcio, si sa, non sempre due più due fa quattro. 

Terminata la premessa (doverosa), sarebbe ingiusto e da ciechi affermare che vada tutto bene. Gli ultimi risultati, purtroppo, stanno lì a dimostrarlo. Nel motore della Fiorentina si sono accese alcune spie. Interrogativi tattici che nei mesi scorsi erano stati messi in secondo piano, sono riaffiorati nelle ultime settimane.


Uno dei quali ha come protagonista Albert Gudmundsson. Nota deludente fin qui? No, non esageriamo con le parole. Anche perché l’infortunio patito a Lecce ha minato il suo rendimento. Non c’è dubbio, però, che tifosi e società si aspettassero (e si aspettino) di più dall’islandese. Contro l’Udinese è subentrato a Beltran all’62'. Gli ci sono voluti ben diciannove minuti per toccare il primo pallone della gara. Sintomatico di come l’ex Genoa si estranei troppo dalle partite (e non solo contro i friulani). Uno con le sue qualità non deve nascondersi, bensì stare al centro del gioco. Contro l’Udinese ha regnato l’anarchia tattica perché, oltre a non incidere, non è mai riuscito a trovare la giusta posizione in campo e a duettare con Kean e gli altri colleghi del reparto avanzato (attenzione: non stiamo scrivendo che Gudmundsson è il solo ed unico responsabile del ko contro i bianconeri).

Impossibile, allora, non sottolineare le parole di Raffaele Palladino nel post partita: “Le occasioni per far male le creiamo, ma bisogna alzare il livello, la qualità. Bisogna avere più altruismo, l’ho detto ai ragazzi. Se uno è messo meglio, deve ricevere la palla”.

Sembra di averle già sentite, queste parole. Anzi, togliamo il “sembra”. Virgolettati leggermente diversi, così come il suo autore. 29 settembre, post Empoli-Fiorentina 0-0. “Cosa è mancato? Di giocare uno per l’altro. Se io o un altro facciamo gol non fa differenza, abbiamo giocato poco insieme (…). A volte siamo arrivati davanti e abbiamo fatto scelte troppo individualiste”. Firmato: Christian Kouamé, capitano allo stadio Castellani. Dichiarazioni, le sue, che fecero scalpore.

E’ vero, l’attuale è il miglior attacco della Fiorentina degli ultimi 65 anni (i numeri parlano chiaro e, si sa, i numeri non sono un’opinione). Una domanda tattica, tuttavia, sorge spontanea alla luce di quanto sopra esposto: c’è qualcosa che non va nel fronte offensivo viola?

Kean
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".