Un ritorno alle origini, e non solo. Ha destato curiosità la scelta di David De Gea per il suo primo numero di maglia da giocatore della Fiorentina.


statistiche
De Gea e la maglia numero 43: un ritorno alle origini (e non solo)
Qualcuno si aspettava che Terracciano cedesse il suo 1 al portiere spagnolo, numero portato sulle spalle per tutta la lunga esperienza al Manchester United. Invece la scelta di De Gea è caduta sul 43 e c'è più di un motivo dietro questa selezione.
LEGGI ANCHE
Nella stagione 2009/2010 De Gea a 19 anni viene promosso a terzo portiere dell'Atletico Madrid e, poiché iscritto da giocatore della seconda squadra, può vestire solo numeri dal 26 in poi e la scelta ricade proprio sul 43, con cui debutta e si afferma a scapito di Asenjo e Roberto.
La stagione seguente poi vira sul 13, numero ritirato a Firenze in memoria di Astori e dunque strada non percorribile nuovamente da De Gea, che nel 43 può ritrovare un altro significato molto più intimo. Sua figlia Yanay è nata il 4 marzo 2021: 4 marzo, in numeri 4-3, che uniti fanno -di nuovo- il 43.
Curiosità: prima di De Gea il numero 43 alla Fiorentina è stato assegnato solo a giovani della Primavera promossi saltuariamente in prima squadra, nello specifico Filippo Distefano (22/23), Simone Minelli (14/15), Samuele Bettoni (09/10) e Paolo Pincio (07/08).
© RIPRODUZIONE RISERVATA