Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


La Nazione

Palladino, tra mosse e sorprese: tre jolly che stanno svoltando la stagione

Palladino, tra mosse e sorprese: tre jolly che stanno svoltando la stagione - immagine 1
Il grande lavoro di Raffaele Palladino sta anche in questo: capire quale è l'esigenza della squadra a lavorare sui proprio giocatori
Redazione VN

Tre jolly calati per trasformare quella Fiorentina zoppicante d’inizio stagione in una squadra capace di sognare e di far sognare il biglietto per la Champions. Già, perché la squadra viola - a suo modo Kean-dipendente, farcita di sorprese positive come Comuzzo e in attesa delle carte ancora tutte da giocare di Gud e Cataldi -, è una squadra che Palladino ha saputo rimodellare grazie a tre giocatori-jolly che per la loro duttilità hanno rappresentato e rappresentano un valore aggiunto essenziale. Gosens, Bove e Beltran: sono loro i tre viola ai quali l’allenatore ha chiesto un trasformismo estremo. Senza se e senza ma. Come scrive La Nazione, una capacità di trasformazione tattica che si è rivelata decisiva per far trovare alla Fiorentina la strada giusta e spingerla a correre verso traguardi che potevano sembrare impossibili. Ce ne sarebbe, per la verità un quarto di questi jolly, ossia, Martinez Quarta. Lui che nasce difensore centrale e sta mutandosi in centrocampista più offensivo che difensivo. Di certo, Palladino avrà modo di calare anche questa carta. Scommettiamo?

Il sacrificio di Gosens

—  

Era arrivato a Firenze con il (chiaro) compito di completare la linea di supporto alla fase d’attacco. Esterno offensivo fra i più forti d’Europa, Gosens ha iniziato la stagione in questa posizione per poi fare uno, due, cento passi indietro e riposizionarsi in difesa. Esterno di fascia sinistra con il compito di galoppare. Di difendere e allo stesso tempo di attaccare gli spazi, con licenza di spingersi (di tanto in tanto) a caccia della porta avversaria. Palladino ha parlato a Gosens, gli ha fatto capire che di lui avrebbe avuto più bisogno laggiù dalle parti di De Gea. E lui ha risposto sì. Convinto e coinvolto nella nuova idea tattica dell’allenatore. Più jolly di così…


Bove, il 'todocampista'

—  

Il factotum Bove. Esterno alto e quindi coinvolto nella manovra d’attacco, ma anche mediano, in linea con Adli o Mandragora a fare la diga. Verrebbe quasi da chiedersi: scusate, signori, ma Bove che ruolo ha? Dove gioca? La risposta l’ha data chiaramente Palladino quando parlando dell’ex Roma ha detto che uno come lui può far bene e giocare ovunque. E allora eccolo attento a spingere (in certe partite) e bravo a interdire il gioco avversario (in altre). Bove è un giocatore che qualcuno si affretterebbe a definire un ‘todocampista’. E forse è proprio questa la definizione giusta da cucirgli sulle spalle. Sa essere lavoratore oscuro e sa essere anche bello da vedere, con la palla al piede e la testa alta.

La sorpresa Beltran

—  

Il ritiro estivo (parole di Palladino) lo aveva iniziato come punta pura. Riserva, o alterego di Kean e avanti tutta a caccia di chissà quale occasione. Compito chiaro e netto. Ma da stravolgere quasi subito. Per fortuna, sarebbe il caso di aggiungere. L’occasione che gli si è presentata all’improvviso. E, visto i fatti, nemmeno troppo facile da tradurre in una nota positiva. La scena si è girata sul campo di Lecce, quando dopo una manciata di minuti Gud ha preso la strada dell’infermeria. Dunque? Palladino ha preso sottobraccio Beltran, gli ha chiesto di calarsi una parte molto diversa da quella pensata per lui in estate al Viola Park e… via. Lucas è diventato il ‘sottopunta’ che mancava e che ci voleva. Era un altro dei jolly che Palladino aveva nel taschino della giacca. E cha ha giocato al tavolo e

al momento giusto.

Palladino, tra mosse e sorprese: tre jolly che stanno svoltando la stagione- immagine 2
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".