Lautaro Martinez vale otto Jovic: con l’Inter impresa (non) impossibile
FLORENCE, ITALY - OCTOBER 22: Luka Jovic of ACF Fiorentina celebrates after scoring the third goal of his team with Arthur Mendonça Cabral of ACF Fiorentina during the Serie A match between ACF Fiorentina and FC Internazionale at Stadio Artemio Franchi on October 22, 2022 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Inter e Fiorentina, due squadre a confronto che solo con il valore degli attaccanti hanno una valore pari al doppio l'una dell'altra
Redazione VN
Bella squadra, l’Inter. Gruppo interessante e con buone prospettive, la Fiorentina. Poi ecco il peso dei soldi. I numeri stampati sul bilancio, il valore di una rosa che racconta del contrasto accecante fra le due rivali di sabato sera. Con la Fiorentina motivata a sognare e puntare a un colpaccio che, riletta la disparità del peso economico fra i due club, avrebbe (o avrà) un valore da sballo. Riflettori puntati sull’attacco delle squadre: quattro elementi contro quattro. Come scrive La Nazione, il valore del reparto nerazzurro è praticamente il doppio (anzi qualcosina in più) di quello viola, ovvero 138 milioni il prezzo degli interisti presi in considerazione e 68 milioni per i ragazzi di Italiano. Il dettaglio racconta assolutamente meglio (fonte transfermarkt.com) il maxi dislivello.
Valore attaccanti Inter
—
Nell’Inter, Lautaro Martinez costa 80 milioni di euro. Il doppio esatto (ma la quotazione è pur sempre di 40 milioni) di Lukaku. La media del valore dell’attacco nerazzurro l’abbassa un bel po’ (causa svincolo in vista) Dzeko, che costa 4 milioni, ma che sotto porta tutti vorrebbero averlo ancora e sempre a disposizione. A chiudere rimane la quotazione di Correa (14 milioni): in risalita dopo un periodo down e che oggettivamente si raffronta bene e meglio alle quotazioni ’terrestri’ che si leggono guardando la tabella valore di quattro attaccanti della Fiorentina presi in considerazione.
Il prezzo top, a Firenze rimane quello di Nico Gonzalez con 28 milioni di euro, seguito a grande sorpresa non tanto da uno dei due centravanti a disposizione di Italiano, ma da Ikonè che sul fronte del mercato del pallone, potrebbe veder passare di mano il suo cartellino per una cifra vicina ai 16 milioni di euro. Quindi ecco i bomber, con Cabral tornato vicino alla valutazione più ricca della sua carriera, ovvero 14 milioni e Jovic che prova a guardare al futuro con maggiori ambizioni rispetto al presente, ma che in questo momento non costa più di 10 milioni di euro. Ma intanto il calendario dice che sabato c’è la possibilità di combinare qualcosa contro quella gioielleria chiamata Inter e questo è uno stimolo in più per presentarsi a San Siro con la combinazione vincente per scardinare la cassaforte milanese.