Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Corriere dello sport

La difesa a 4 non è un problema per Gosens. Il tedesco rimane un valore aggiunto

La difesa a 4 non è un problema per Gosens. Il tedesco rimane un valore aggiunto - immagine 1
Difesa a tre o a quattro per Gosens cambia poco. L'esperienza e la sua duttilità sono al servizio di Palladino
Redazione VN

Negli ultimi giorni le analisi sul cambio di modulo di Palladino si sono sprecate. In molti pensano che la difesa a 4 vada a penalizzare Robin Gosens, ma la realtà è ben diversa.

Difesa a 4? Nessun problema

—  

A Gosens gli si è allungato il campo con il cambio di modulo e, contrariamente a Dodo dall'altra parte, per lui è un piccolo problema per attitudini e caratteristiche, ma il campo nelle stesso momento si è anche accorciato dovendo curare la fase difensiva in un modo differente. Il dubbio, sul suo impiego nella difesa a 4 è nato dalla ripresa contro la Lazio, quando Palladino lo ha schierato terzino, è sembrato con il freno a mano tirato, meno attivo e propositivo del solito. Probabile, che sia dipeso dalla necessità contingente di abituarsi al volo a posizione e movimenti diversi, e non a caso con il trascorrere dei minuti è cresciuta la presenza in fase d'attacco e con essa il rendimento. Se e quando Palladino deciderà di partire con la difesa a 4 comunque sia per le qualità, la sua esperienza e la sua duttilità non sarà per Gosens un problema insormontabile. Aumentando il raggio d'azione, aumentano anche le opzioni. Terzino o esterno il risultato finale non cambia, il tedesco garantirà sempre la sua massima disponibilità, senza calare di rendimento. D'altronde per la Fiorentina di Palladino Gosens è un vero e proprio valore aggiunto

La difesa a 4 non è un problema per Gosens. Il tedesco rimane un valore aggiunto- immagine 2
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".