Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

La Repubblica

Il racconto di una notte “storica”. La prima partita nello stadio-cantiere viola

Il racconto di una notte “storica”. La prima partita nello stadio-cantiere viola - immagine 1
Il racconto di un momento "storico" per la Fiorentina e i suoi tifosi. La prima gara nello stadio-cantiere viola
Redazione VN

La partita di ieri è stata la prima volta per tanti componenti della squadra viola, ma non solo. Infatti la partita contro la Puskas Akademia segna indelebilmente anche la storia della Fiorentina. Quella di Conference è stata la prima gara giocata mentre il Franchi cambia pelle. Le fotocamere dei cellulari, per una volta, non sono rivolti verso il campo, ma verso i cantieri della curva Fiesole. L'area che per decenni ha contraddistinto il settore del tifo più caldo viola. l restyling del Franchi è davvero iniziato. E ha fatto certo effetto vedere il trasloco delle bandiere storiche in curva Ferrovia. Nel pubblico c’è chi non aveva mai lasciato la Fiesole, mentre per molti c’era più curiosità di vedere lo stadio-cantiere che il preliminare di Conference League. Molte le battute dei tifosi presenti tra cui: "È come il giardino del vicino quando si riempie di palloni" . "Un nuovo cantiere in città serviva proprio, vedrai ora faranno passare la tramvia anche da qui". "Hanno usato il superbonus 110%, occhio che poi si bloccano tutti i lavori". Sul rigore della Puskas Akademia qualcuno urla di tirare forte verso gli spalti, "così dai una mano a buttare giù". Già prima l’inizio della gara l’ambiente ci mette poco a scaldarsi nonostante i soli 11 mila spettatori viola e appena una cinquantina gli ospiti: il nuovo tecnico Palladino riceve il primo applauso nella sua nuova casa, Biraghi saluta la Maratona e i tifosi rispondono con affetto. Poi il primo inno della stagione e il calcio d'inizio di una nuova avventura. Lo riporta La Repubblica

Il racconto di una notte “storica”. La prima partita nello stadio-cantiere viola- immagine 2
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".