La Fiorentina lavora su due binari. Da una parte – scrive La Gazzetta dello Sport – la società è schierata compatta al fianco di Cesare Prandelli sperando di tagliare prima possibile il traguardo della salvezza, dall’altra guarda al futuro. Rocco Commisso è pronto a fare nuovi investimenti per garantire l’atteso salto di qualità. L’idea è quella di acquistare un grande giocatore per reparto. Questo è l’input che è stato affidato a Joe Barone e Daniele Pradè. Per il momento è stato individuato il centrocampista.
La Fiorentina è molto avanti nella trattativa con l’Arsenal per il regista Lucas Torreira, in prestito quest’anno all’Atletico Madrid. L’uruguaiano ha già dato il via libera a tornare in Italia, alla Fiorentina. Torreira andrà a far coppia in mezzo al campo con il confermatissimo Amrabat. Per difesa e attacco sono solo stati individuati dei profili. Ma la Fiorentina spera, ad esempio, di poter vedere in azione in questo finale di campionato il russo Kokorin. Lui sarebbe perfetto come seconda punta. Su questo aspetto non hanno dubbi Capello e Mancini che lo hanno allenato e suggerito, convinti, ai manager di Rocco Commisso.

Prima lo staff tecnico e allenatore. Poi, in difesa ci sarà da fare più di un colpo visto che salutano Milenkovic e, spero, Pezzella. Forse anche Caceres, troppo modello quest’anno. Mi piacerebbe che arrivasse Cistana che è in scadenza. Anche D’Ambrosio a 0 sulla destra non sarebbe male. Sicuramente ci vuole un terzino sinistro (io manderei via Biraghi), un altro centrale e non promuovere Igor a titolare. A centrocampo il regista è d’obbligo, fuori Pulgar anche se dovesse migliorare da qui a fine stagione. In attacco sarebbe bene prendere Messias che sarà a prezzo di saldo, e se si dovesse complicare il rinnovo di Vlahovic (grande pecca è Ramadani che non sarebbe male veder sparire da Firenze) prenderei N’Zola che è meglio e costa meno. In attacco fuori Callejon acquisto sbagliato (anche se Italiano gioca il 4-3-3), via Ribery, ci vuole un’altra ala che salti l’uomo come poteva essere Man.
Men e stato preso dal Parma e sta facendo panchina.
si vede che siamo a mercoledì, oggi è il giorno in cui si dimenticano i risultati negativi del precedente wend e dopo i soliti slogan sullo stadio del martedì, oggi è la giornata della PROGRAMMAZIONE FUTURA. Domani invece le vecchie glorie ci racconteranno i loro Fiorentina Spezia pazzeschi e venerdì “siamo fiduciosi nell’impegno dei nostri ragazzi”. Ma domenica scorsa il nostro DS non ha parlato deliziandoci con i suoi commenti pre partita perché aveva una colazione di lavoro? Una pizzata con amici? Apericena a Roma e Genova non era di strada?. Ormai l’Ufficio Comunicazione della ACF lavora in totale programmazione. Calendario editoriale alla mano, il martedì pomeriggio si chiamano i fedelissimi per trapelare da ottobre dell’anno scorso che Torreira è la nostra scelta (il problema è che non è la scelta degli altri!)e che i rinnovi saranno complessi ma ce la metteremo tutta per tenere CHI VUOLE RIMANERE A FIRENZE. Chi invece vuole andarsene, può andarsene anche l’ultimo giorno di mercato, basta che porti un po’ di soldi anche a rate, basta pagare si accettanno anche cammelli! E intanto passano le settimane e cerchiamo di migliorare la classifica in maniera che quando arriverà il Presidentissimo, con il sacco di soldi di Mediacom sia soddisfatto della programmazione realizzata.
L’unica cosa che veramente stona è questa mania così tipicamente europea di dover giocare ogni settimana ad una partita ed essere così interessati al risultato. Questa è proprio una cosa insopportabile, poi tutti arrivano e vogliono vincere contro la Fiorentina, non capiscono mai perchè non ci possa essere qualche bella soddisfazione e poter così rilasciare una intervista fiume al nostro LUME che dopo una vittoria stentata contro il Crotone aveva sentenziato “abbiamo preso la strada giusta!”. Right? Okkei? Fast fast!
I 3 colpi di mercato più urgenti dovranno essere :
1) un nuovo ds
2) un nuovo dg
3) un nuovo mister
Poi potremo pensare al mercato dei calciatori
al n 1 metterei una nuova proprietà
La pista che porta a Margheritoni è ancora calda? magari possiamo dare 1/4 di Montiel e mezzo Venuti per ingolosire gli acquirenti.
Ma è mai possibile che la Fiorentina si limiti sempre a due/tre nomi per il mercato? E comunque mi sono rotto le pall*, contano i fatti e non le parole, Commisso di parole nè ha già dette fin troppe
In ns miglior ‘acquisto’ sarà cacciare Prade ‘!
con le risorse che la società mette si può prendere anche Rui Costa non si fa grandi salti premetto a me Pradè può andare via anche adesso ma per curiosità provate a vedere su internet gli incassi fatti con le vendite negli ultimi 2 anni e le spese per gli acquisti sempre negli ultimi due anni e poi vi accorgete le grandi risorse messe in due anni da Mr OKKKEY
Ancora Torreira???????ha ha ha ha ha!copia ed incolla di roba vecchia di un anno
Ma come si fa a parlare di mercato se non si sa nemmeno chi sarà l’allenatore? Se si prendesse, ad ese,pio, un Italiano Kokorin lo metti a fare l’esterno? Con Kokorin ti obblighi a prendere un allenatore che gioca a due punte, altrimenti Pradé c’avrà regalato l’ennesimo panchinaro nel mercato di gennaio. Panchinaro da 2 milioni l’anno…
kokorin puo giocare in tutti i ruoli di attacco, anzi come falso centravanti sarebbe una notevole risorsa. purtroppo abbiamo sempre allenatori figli di trapattoni e varianti tattiche ne conoscono poche.
Scrivevate le stesse identiche cose l’anno scorso..
A parte che sono articoli basati su non si sa cosa…
Ma chi credete che sia questo Torreira? Se era buono non stava sempre fra le riserve.
Non ve lo ricordate quando giocava alla Sampdoria? Io si, è un onesto centrocampista dai piedi neanche molto educati..
Come in serie A ce ne sono a decine, come il nostro Pulgar e nulla di più…
Basta fare il gioco dei procuratori!
Secondo me è un articolo inventato quindi commentare è inutile. Non faranno mercato finché non avranno deciso DS e allenatore.
Quant’è il budget per il prossimo mercato? Senza prima sapere questo i nomi lasciano il tempo che trovano. Secondo me per lottare per l’Europa (non andare, lottare) servono almeno 100 milioni. E non ce li mette (e lo capisco).
lo capirei anch’io ma ne avrebbe già in saccoccia 15 (pedro) + 50 (chiesa) + eventuali riscatti di giocatori (duncan e compagnia cantante). oppure non si devono considerare?
mi sembrano un lusso per il campionato cadetto.
Ancora Pradè e Barone a dettare il mercato?
Bene se non ci andiamo quest’anno ci andremo il prossimo anno in serie B.
Io non so del perchè Pradè sia diventato intoccabile in coppia con Barone….misteri fiorentini….
Considerato che:
Venuti
Biraghi
Caceres
Ribery
Pezzella
Milenkovic
Callejon
O se ne andranno o non sono compatibili con il nostro campionato.
Considerando che:
Occorre perlomeno un centrocampista titolare ed una buona riserva
Occorrono 4 esterni, due basi e due alti
Secondo la condizione di Kokorin, uno o due attaccanti.
Altro che tre colpi!
Questo non è “guardare al futuro”.
Con Pradé non si va da nessuna parte. Se il programma è questo Commisso mi deluderà molto. La squadra va rifondata completamente, con degli innesti su un telaio marcio non si va da nessuna parte. Commisso farebbe bene a ricordare che verosimilmente la stagione ventura ci sarà il pubblico allo stadio, con una squadra fatta da Pradé si aspetti contestazioni.
…no dai, non se puo’ piu’ del dinamico duo!!!…l’e’ un incubo…
si un colpo nì capo per reparto. . . ma vaia vaia mi immagino che acquistoni farà. . . a chiacchiere tanti discorsi ma di fatti nulla. ookkkkkeeeeyyyyyy
Altro che colpo per reparto, occorre una rivoluzione generale a cominciare dai dirigenti a seguire la squadra visto che tra quelli scarsi e quelli con il mal di pancia occorre cambiare i 3/4. Se ciò non avviene, Commisso non ha più credito da parte mia
Bene ma se vanno via anche Pezzella e Milenkovic rimaniamo sempre a uno per reparto?
torreira il nuovo rolando bianchi che salterà fuori a tutte le sessioni di mercato fino a che non avrà 36 anni e allora forse verrà davvero.
io non la voglio gente non motivata, avesse desiderato venire sarebbe già qui. quelli che arrivano perchè si ritrovano poi sempre in panchina ovunque vanno e alla fine si consolano venendo qui non hanno nulla da darci. avanti il prossimo. meglio svenarci per incognite come ricci piuttosto che per sicure delusioni.
Chi chi chi co co co, cocorico.
Ma chi le sta portando avanti le trattative se Pradè é in scadenza? Alla gazzetta sanno qualcosa che non sappiamo?
Poveri noi…prepariamoci al
Peggio anche per il prossimo anno allora!
Un deja-vù, come anno scorso: “Fiorentina: 3 colpi, uno per reparto”! Ma vaia vaia.. ma se nemmeno si sa chi saranno i DS e futuro allenatore, come si pensa di costruire una rosa? Programmazione vuol dire avere in testa un preciso percorso tecnico-tattico, dove ds e allenatore vanno a braccetto. I nostri sono entrambi a scadenza…
Senza un ds capace, ma soprattutto navigato e anche un po intrallazzato coi migliori procuratori, una società come la fiorentina va da poche parti…
Se Commisso continua con Pradè vuol dire che è duro come il muro e dovrò rivedere le mie valutazioni complessive sulla sua arguzia e sulle sue aspirazioni.
Comunque domandiamoci perché Torreira ovunque vada é sempre in panchina. Tipico di Pradè dato che non conosce il calcio estero di fissa solo su chi conosce
Tranquillo tanto a te basta il CS cosa viene dopo…… Tutto trovato
Quindi se l’imput è stato dato a Pradè ce lo ciucciamo anche il prossimo anno?
Ancora Torreira? A me piace moltissimo come giocatore, ma ormai non ci crede più nessuno, È diventato un tormentone, peggio di Valdo (la maggior parte di voi non ha la minima idea di chi sia costui)…
Che ricordi! Con gli amici passammo un’estate a cantare: “Vogliamo Valdo”! Doveva essere il ‘90 o il ‘91…