Nella lettera del Mibact, oltre a certificare l’impossibilità di realizzare uno stadio moderno all’interno del territorio fiorentino, viene sottolineato come al Comune spetti manutenzione straordinaria del Franchi, e quindi “la protezione dalle acque meteoriche sia degli spettatori della struttura architettonica”. Come scrive il Corriere Fiorentino, torna dunque in auge il tema relativo alla copertura del Franchi. Una spesa che sarebbe a carico di Palazzo Vecchio, e che Nardella sarebbe costretto a fare senza l’aiuto economico della Fiorentina. Lo scenario peggiore per il sindaco – si legge – visto che in questi mesi si era speso in più di un’occasione perché il caso Franchi aprisse la strada a una stagione di rinnovamento delle strutture sportive.
Nuovo stadio, Campi sedotta e abbandonata. Il nodo su infrastrutture e servizi
Il problema principale del Franchi non credo sia la pioggia . O meglio … sicuramente i tifosi gradirebbero non prenderla ma si accontenterebbero di poter vedere la partita da più vicino con le curve a ridosso del campo . Ho visto partite in ferrovia e in parterre di tribuna , una differenza abissale, cambia il mondo poter vedere da più vicino
Penso che il comune di Firenze non metterà un solo centesimo per ristrutturare lo stadio , che a mio modesto parere non è per niente semplice , nessuno parla neanche minimamente di norme antisismiche perchè anche quelle sarebbero prioritarie dato che nel 1930 non esistevano , chi ha dato parere di ristrutturazione con la possibile costruzione di una curva dentro la curva credo che avrebbe necessità di essere visitato da uno parecchio bravo . Comunque la domanda è dove trova il denaro Nardella visto che con queste limitazioni dovute al Covid molte aziende non riapriranno e quindi a parte i nuovi disoccupati che si creeranno (cosa che ne al comune ne tantmeno al governo importa) mancheranno molti soldi provenenti dalle tasse , quindi dove li prendono , cosa taglieranno ancora ? Di sicuro no gli aiuti alle risorse quelli non si tcccano , perciò qualcuno sa dirmi dove li prenderanno ? Chi ha dato questo parere di non toccare il Franchi ha una vaga idea dei capitali che servono ma che non ci sono , perchè la popolazione ha bisogno di altro non di ristrutturare un monumento di regime . almeno che non sia questo attuale il regime tanto temuto e adesso mascherato da altruismo ?
Esatto. Qui stiamo facendo un clamoroso errore di valutazione, nessuno che consideri l’enorme diminuzione del gettito fiscale italiano nei prossimi anni. Figurarsi se i pochi danari disponibili saranno utilizzati per il calcio! Poi si può dire tutto sapendo di mentire, accade sistematicamente in politica. Lo stadio nuovo sarebbe dovuto essere costruito anni fa ma i vari sindaci e i DV hanno tergiversato e giocato a nascondino per anni, spero almeno si siano divertiti.
Basta prenderla con molta calma ed iniziare i lavori dopo che lo stadio crollerà.
“una spesa che sarebbe a carico di palazzo vecchio”
Mi scappa da ridere.
A carico dei fiorentini altro che palazzo vecchio, il signor Nardella dopo la mercafir, il restyling franchi, ora voglio vedere cosa si inventa, anche perché se in quarant’anni lo stadio a Firenze non si è rifatto un motivo ci sarà no!!!
io fossi commisso andrei a prato chiederei dei terreni edificabili e saluterei il comune di firenze….tanto a campi comanda sempre l provincia di firenze e salteranno fuori vincoli e menate
Ma quale copertura? Lo stadio resterà così come è, chi vuol vedere la viola si pigliera’ la consueta acqua…
Un invito ai frequentatori della Fiesole: porre massima attenzione al fico, altrimenti a qualcuno saltano i nervi…
L’amministrazione di Firenze, attuale e precedentI, hanno fatto perdere più di 10 anni per UN nuovo stadio, sostenendo idee strambe senza neppure avere la premura di mantenere il Franchi.
Prima della bocciatura della Mercafir NESSUNO (politi e giornalisti) aveva parlato delle condizioni del Franchi ed futuro di Campo di Marte!
VOTO 0! INADEGUATI E SENZA FACCIA AFFERANDO L’OPPOSTO DI QUELLO DETTO PRIMA!
Non sai assolutamente quello che scrivi, leggi prima di scrivere castronerie
Letto e confermo. Tu hai letto, capito e ricordi quello che dicevano?
Non ci può essere futuro senza memoria….
In realtà fino ad adesso ai nostri politici non è mai interessato la copertura dello stadio, tanto il loro posto in tribuna coperta è sempre stato assicurato!
ahaha. perchè voi davvero credete che il Comune realizzerà la copertura? Fino a quando giocherà la Fiorentina il Franchi sarà quello e ci si limiterà agli interventi necessari a garantirne almeno la stabilità. Dopo che la Fiorentina, se mai succederà, se ne sarà andata per poter vedere il futuro del Franchi basta andare a Roma a visitare il Flaminio. In tutto questo spero la fondazione Nervi sia contenta. Riuscire a mandare in stato di abbandono due stadi non era facile ma ci sono riusciti. Giù il cappello davanti ai nipotini
In realtà fino ad adesso ai nostri politici di coprire lo stadio non è mai importato niente, tanto il loro posto gratuito e in tribuna coperta è sempre stato assicurato.
È giusto che sia così, Nardella se l’è cercata invece di appoggiare subito Rocco a fare lo stadio a Campi…