L’assist col Crotone e la splendida rete col Torino avevano illuso, pensando che i viola avessero potuto contare sulle giocate di Ribery per uscire dal momento complicato. Questo quanto troviamo scritto nella Repubblica Firenze, oggi in edicola. Invece, lo stop coi nerazzurri e la ricaduta con la Samp hanno messo in evidenza come i viola adesso si affidino sempre più ai movimenti e ai gol di Vlahovic, anzichè ai possibili sostituti del francese. Eysseric non può garantire esplosività, Kouame visto a Genova è la brutta copia di quel giocatore che ci si attendeva, mentre Kokorin è rimasto in panchina per tutto il tempo e adesso potrebbe avere l’occasione giusta per contribuire alla causa. Anche se non è chiaro quale siano i tempi che permetteranno al russo di essere al top della condizione. E pensare che Ribery questa stagione poteva vantare una certa continuità avendo messo lo zampino (tra gol e assist) in cinque reti dei viola e saltando “soltanto” 5 partite su 22. Anno scorso, invece, giocò 21 partite su 38 mettendo il segno in sole sei occasioni. Un anno e mezzo con alcuni acuti di classe sopraffina e con molti momenti passati tra l’infermeria e la riabilitazione. Col futuro ancora incerto, tra ritorno in Germania e Monza alla finestra, la Fiorentina ha bisogno adesso delle giocate del suo campione per uscire da un tunnel che sembra senza fine.
I rinnovi: offerta Vlahovic, via Milenkovic e Pezzella. In ballo anche Ribery e Caceres

Doveva essere considerato come un valore aggiunto, non un elemento indispensabile come fulcro dell’attacco. Se eravamo una squadra già fatta sarebbe stato un colpaccio, anche a tempo determinato e le sue prevedibili assenze, non avrebbero creato grossi problemi.
22 assenze 4 goal 7 assist e 12/13 milioni di costo. Non c’è male..
Avete dimenticato di rilevare che lo scorso anno, se non ci fosse stata la sosta per il Covid, le partite saltate sarebbero state molte di più… e quindi anche l’efficacia sarebbe stata minore.
Purtroppo il bilancio non è certo positivo, e il fatto che si aspetti lui per salvare la Fiorentina dà la misura delle difficoltà nelle quali ci troviamo… Dispiace che non sia stato nemmeno citata la possibilità di provare Montiel (che sicuramente ha rigato la macchina a Prandelli) per qualche minuto per capire se a quanto potrebbe essere utile alla squadra.
Si preferisce sostituire Frank con un giocatori che non hanno mai inciso nonostante il minutaggio a questo punto sia importante, o con un giocatore che a detta dello steso allenatore, avrebbe bisogno di almeno altri 20 giorni per poter essere pronto…
Non escludo comunque che venerdì, considerata la prova incoraggiante di Pulgar, non sia Bonaventura ad affiancare Vlahovic, lasciando dietro Amrabat, Castro e Pulgar… state a vedere…
SFV
La logica direbbe Bonaventura perchè al milan faceva quel ruolo, a sinistra. Poi, Bonaventura con la classe e l’esperienza che ha, potrebbe fare qualsiasi cosa. FV
Ha quasi 38 anni, ha sempre avuto problemi fisici, è normale che facesse più o meno queste presenze. Il dramma è che Pradè e Commisso lo immaginavano titolare inamovibile.
Altra cosa che mi lascia perplesso adesso è l’aspettativa su Kokorin, giocatore 30enne che ha giocato solo in Russia e valutato 5 milioni. Veramente pensano di aver acquistato un campione? I paragoni che qualcuno ha fatto con Mutu mi sembrano quasi blasfemia!
Con 5 milioni non compri nemmeno un terzino scarso in serie B