“Dobbiamo rimboccarci le maniche perché sarà un campionato lacrime e sangue”. Parole e musica di Delio Rossi, che oggi più che mai risuonano d’attualità dopo l’ennesima prestazione sciagurata della Fiorentina in questo campionato. Con due distinguo: il 15 gennaio 2012, quando il tecnico divenuto celebre per la scazzottata con Ljajic lanciò quel grido d’allarme dopo la sconfitta interna con il Lecce, erano già trascorse diciotto giornate di campionato (oggi siamo ‘solo’ all’undicesima…) e i punti in classifica erano ventuno, con la Fiorentina tredicesima a +6 dalla zona retrocessione. Numeri che, paragonati alla situazione attuale, sembrano aria fresca di montagna. Invece la Fiorentina continua a boccheggiare a +3 dalla zona rossa, non segna praticamente mai ed è costantemente salvata dai passi falsi e dalle sconfitte di chi sta dietro; e meno male che lunedì scorso Milenkovic ha salvato con il Genoa un risultato che sembrava ormai compromesso.
Ma se la sconfitta di Bergamo era in un certo senso preventivabile, è la portata del k.o. a preoccupare maggiormente: la squadra sembra – da ormai troppo tempo – svuotata, svagata, a corto di fiato, senza idee e fragile mentalmente. E l’arrivo di Cesare Prandelli sulla panchina non ha dato la scossa sperata dopo mesi di non calcio con Beppe Iachini. Una situazione drammatica, che rischia di precipitare nel giro di sette giorni: Sassuolo, Verona e Juventus saranno le tappe di avvicinamento alla sentenza d’appello di fine anno, prima di scartare i regali di Natale e dare appuntamento al 2021. Tre gare molto, molto complesse. Due contro avversari che giocano un calcio diverso tra loro ma ugualmente identitario, guidate da allenatori in rampa di lancio come De Zerbi e Juric da una parte, una corazzata rinnovata che a suon di rigori di Ronaldo sta pian piano ritrovando punti e classifica dall’altra.
Quasi nove anni dopo le parole di Delio Rossi il rischio di un’altra stagione di lacrime e sangue è sempre più concreto. Ma se le cose non prenderanno un’altra piega da qui al termine del 2020, evitare di retrocedere sarà il mantra della stagione viola. Rispetto a otto anni fa però, le qualità individuali di questa rosa non possono essere paragonate a quella dei vari Munari, Olivera, Cassani, Lazzari, Kharja, Amauri. Soltanto a nominarli vengono ancora i brividi, ma in questa Fiorentina uno Jovetic capace di segnare 14 reti e traghettare la squadra in salvo al momento non c’è.
Si conferma la peggior Fiorentina degli ultimi 25 anni (anche dell’anno del fallimento)
Società furente dopo il tracollo di Bergamo. Fiorentina in ritiro da domani
Le lacrime hanno un nome: ROCCO
Il sangue ha un cognome:COMMISSO
ancora non capisco il perchè non vieni bannato
se tutti gli utenti che parlavano male dei Della Valle fossero stati bannati da questo sito, saremmo stati in cinque o sei a rimanere. Gnigni, OmoNero, BracciniBraccialetti, Scarpari Marchigiani, NonnoConno … ne sa sicuramente più tu di me. Quindi contestare la proprietà deve portare al ban? Interessante punto di vista!
Buongiorno. Esiste una rivista cartacea dedicata alla Fiorentina?
Ricordiamoci che Lazzari ci fece vincere a Roma contro i giallorossi e Amauri a Milano contro il Milan capolista. E anche Cerci con qualche gol decisivo dette comunque il suo contributo. Quest’anno la rosa è MOLTO peggiore di quella di allora
gia’vissuta con ceccogrullo…sigh….rocchino vai a casa vai
Questa sarebbe una squadra tecnica, votata per giocare a pallone. Iachini non era adatto, Prandelli bollito da qualche anno. Unica soluzione è far tornare Montella, considerando che ancora è sotto contratto.
Madonna a vedere la formazione iniziale di oggi mi e’ presa male, non un singolo giocatore che potesse inventarsi qualcosa in attacco e condannati fin dal primo minuto alla mediocrita’.
Mi sa che dovremmo chiedere tutti scusa al povero beppe, con questo gruppo di giocatori che ha costruito il grande prade’ l’unica cosa sensata e’ difendersi in 10 e sperare di salvarsi
Qui rispetto a tutte le volte in cui siamo andati vicini alla B c’è una sostanziale differenza. Le altre volte si finiva invischiati verso la metà della stagione. Anche quell’anno di Delio Rossi ricordo ci fu un momento nel girone d’andata in cui si ventilava assalto all’ultimo posto in Europa league. Quest’anno ci sei dentro dalla prima giornata e quelli che hai intorno sanno perfettamente come comportarsi in questa classifica mentre noi non abbiamo idea di cosa si stia facendo.
È una stagione da lacrime e sangue anche dal punto di vista economico…
eppure una soluzione ci sarebbe con il minimo sforzo a Gennaio Milenkovic e Pezzella out (prestito com diritto o obbligo di riscatto) dentro Bondar (Shaktar) e Benatia dentro anche Milik (prestito con obbligo tanto tutti pagano a rate), un mediano già pronto (ma non alla duncan) e via Prade e dentro un nuovo ds. forzaaaaaa i soldi non sono un problema
sono due sciagure
I giocatori di allora erano più forti di questi qui ci sono o bamboccioni che credono di essere calciatori o vecchi campioni Ormai Bolliti
è peggio dell’anno di delio rossi, avevamo una rosa mediocre, ma ci credevano. erano calciatori com la c maiuscola, jovetic nastasic. behrami giocava fortissimo li in mezzo, davanti amauri una punta di esperienza, montolivo al massimo della forma, difensori esperti come kroldrup, gamberini e natali e i gol di cerci a milano e lecce ci hanno salvato. e il grande vincenzo guerini a tenere lo spogliatoio unito. quest anno spogliatoio spaccato e giocatori che giocano palesemente contro fino a quando prandelli verrà esautorato e richiamano iachini. è un film già visto. se la società non si sveglia sarà complice della retrocessione
Per gennaio oltre a una punta (spero che sia Milik) cercherei di prendere Nainggolan. Mi pare l’uomo giusto per dare una scossa alla squadra e rafforzare un centrocampo senza nerbo
se non beve e fuma… magari!
Anche se beve e fuma
Te pensa che a Milano andava di cocktails, mentre a Cagliari gnene da di cannonau.. ci pensi con un po’ di ottimo Chianti che giocatore un diventerebbe!!!
con che coraggio vai a cercare di ingaggiare due profili del calibro di milik e naigollan visto che siamo a lottare per non retrocedere…
mettendo da parte la fede viola e immaginando di essere un calciatore.. a firenze ci verrei forse in prestito ma obbiettivamente prima di firenze credo sceglierei altro.
il prossimo anno non so ma oggi venire a firenze sarebbe una punizione
con i vaini amico, i soldi mandano l’acqua per aria
LE lacrime ed il sangue li stiamo tirando fuori noi per il momento.
Ma chi Le da i titoli per definire mesi di non calcioquelli di Iachini? Forse era l’unico calcio che questa rosa poteva esprimere.
La rosa tanto scarsa non è. I problemi sono di condizione fisica e di spogliatoio.
La rosa non è scarsa? Ma che sport guardi?
La rosa non è scarsa?
La rosa non è scarsa?!?!?!?!?!?!?!
la rosa non ha nè capo ne coda. e i calciatori abituati a giocare contro sono pericolosi vanno sostituiti a gennaio. il rischio b è enorme non vi rendete conto. Siamo retrocessi com Bati, Laudrup ed Effenberg
Da quello che ho sentito dai miei amici in Fiorentina, Rocco è il classico arricchito che crede di poter fare ciò che vuole solo perché ha avuto la fortuna di fare soldi in America. Non ascolta, si fida solo di pochissimi intimi, e crede di essere unto dal Signore. Tutti in società lo detestano perché hanno capito che il suo piano è portarci in B per mostrare alle istituzioni il valore che avrà la Fiorentina nei prossimi anni se non gli fanno radere al suolo il Franchi. Ma cosa vi aspettate da uno che si è professato più volte tifoso della Juve ed ha cercato di comprare la Roma prima e il Milan poi? Credete davvero gliene importi qualcosa di Firenze? Per lui è un business e basta.
Scrissi quello che ha scritto lei ad un amico dopo la partita di Roma. Rocco vuole portare, di proposito – lèggasi, paga giocatori per perdere ongiocare al risparmio – esclusivamente per poter ricattare città, istituzioni, stampa, tutti. E giù insulti/dislike da parte dei veri tifosi della Fiorentina presenti su questo sito, quellli che prima lo succhiavano e 2 moderatamente interisti ed ora succhiano un gobbo..
Lei è uno dei pochi che di calcio ne sa su questo sito… non come i vari Barsinee che solo di subbuteo possono disquisire.
Prima considerazione….nessuno che conti in Società leggerà i nostri commenti. E non li leggeranno neanche Antognoni e Dainelli, dei quali ho grande rispetto come giocatori, ma come dirigenti sinceramente, ne farei volentieri a meno, in quanto mi sembrano essere 2 figurine messe lì per accontentare i tifosi.
Potresti anche avere ragione, ma ci sono a quanto pare 50 milioni circa di motivi per cui invece hai torto. E anche se questi soldi li scalerà dai suoi redditi per motivi fiscali, sono finiti nel bilancio della Società per migliorare i ricavi della Società. Ciò non toglie che la gestione sportiva al momento è a dir poco disastrosa
alla fine della fiera con iachini contro benevento e genoa si vinceva. dunque il presidente non è tanto sprovveduto come si pensa
Le qualità di questa rosa saranno anche superiori a 9 anni fa, ma vorrei ricordare all’autore di questo articolo che quella stagione abbiamo vinto a Roma con gol di Lazzari e a Milano con gol di Amauri…
Ma un si pole vende il Presidente,il suo portaborse e l’innominabile de roma e prenderne 3 diversi,ammodino?
hai ragione,da tempo lo scrivo: l’incompetenza è più diffusa in questa piazza/tifoseria che in società. Ed ho detto tutto. Jovetic ora non lo hai e nemmeno Lazzari, Cerci, Amauri che ti salvarono con gol decisivi.