La Fiorentina rimarrà a giocare allo stadio Franchi per tutta la durata dei lavori di ristrutturazione. Il centenario della squadra viola che cadrà nel 2026 è salvo, perché la capienza sarà di 35 mila posti. È la sintesi che il Corriere Fiorentino fa dell'incontro tenutosi ieri in prefettura. Al Cosp (comitato ordine e sicurezza), hanno partecipato la sindaca di Firenze Sara Funaro, il dg gigliato Alessandro Ferrari, il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi e Andrea Butti per la Lega Serie A. Alla riunione hanno preso parte anche dirigenti dell’Empoli e rappresentanti della regione Toscana.
Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale
Corriere Fiorentino
Stadio, al Franchi coi lavori: il centenario del 2026 è salvo, con 35mila posti
Comune di Firenze e Fiorentina dunque proseguono il cammino con una ritrovata unità d’intenti sul Franchi, con orizzonte 2026
Sul tavolo l’ordine pubblico con l’attuale cantierizzazione che ha costretto a far sedere vicini il cuore pulsante del tifo viola (la Fiesole si è trasferita in Curva Ferrovia) e il pubblico della squadra ospite. «L’ubicazione dei tifosi — ha precisato Funaro — rimarrà la stessa fino al 2026. Concluso il primo lotto si interverrà sulle altre parti dello stadio» e conseguentemente la collocazione dei tifosi ospiti dovrà cambiare. Soddisfatto il direttore generale della Fiorentina, Alessandro Ferrari. Comune di Firenze e Fiorentina dunque proseguono il cammino con una ritrovata unità d’intenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA