Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

news viola

Kean sulle orme di Leao. Quando il mondo del calcio incontra quello della musica

Kean album
Moise Kean è pronto ad esordire con il suo primo album musicale. Ecco altri esempi che hanno unito calcio e musica
Redazione VN

Moise Kean oltre a stupire tutti sul campo, vuole convincere anche su un altro terreno, lontano dal Franchi, ma presente nella vita quotidiana: quello della musica. Nei giorni scorsi Kean ha annunciato sui social che alla bella stagione in maglia viola farà da accompagnamento il lancio del suo primo disco, dal titolo "Chosen". Uscirà il 16 e al suo interno avrà undici tracce nelle quali spiccano le collaborazioni con l'artista gambiano-svedese Sinabo Sey, di Stunna e della catanese Elena Manuele. Kean non sarà il prima, ma nemmeno l'ultimo in ordine cronologico ad unire il mondo del calcio con quello della musica

I precedenti

—  

Chi ha qualche anno in più può ricordarsi di Beppe Savoldi e alla sua "Favola dei calciatori", oppure a Josè Altafini nel 1968 con "La Rosa". Anche Paolo Rossi, durante la sua squalifica per lo scandalo Totonero nel 1980, firmò un 45 giri dal titolo "Domenica alle tre". Il binomio tra calcio e musica è antico e prezioso, proprio come un vinile, ma anche liquido e moderno come la musica attuale.


Leao e Gollini

—  

Nel Milan, c'è un calciatore di grande talento che ha già all'attivo un paio di album di rap e drill, scritti in inglese e portoghese: Rafael Leao. Way 45, nome d'arte del fenomeno rossonero, si pensava potesse essere all'interno del disco di Kean, ma così non è stato. Nel mondo del calcio se parli di rap viene in mente subito Pierluigi Gollini, portiere del Genoa, che il suo primo singolo lo chiamò "Rapper coi guanti". Lo riporta La Nazione

Kean
tutte le notizie di