Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

news viola

Bucciantini: “Da Atene a oggi via 10 titolari, ora ecco cosa serve sul mercato”

Bucciantini
L'analisi sul momento della squadra gigliata e su cosa deve portare il mercato di riparazione
Redazione VN

Il giornalista e opinionista sportivo, Marco Bucciantini, intervenuto al Pentasport di Radio Bruno per parlare del momento della Fiorentina. Le sue parole:

Dopo tre partite con due gol presi alla volta e cali nella ripresa, c'era l'esigenza di cambiare la geometria della squadra e provare qualcosa di diverso. Mi è sembrato un tentativo logico, ma mi hanno sorpreso alcuni nomi. Dei due sottopunta uno poteva essere centrocampista, ma mancavano i centrocampisti per farlo. Con Cataldi in condizione magari avrebbe potuto alzare Adli. Io lo rivedrei anche questo modulo, ma questo modulo acquista forza se l'esterno lo fa Gosens. E soprattutto con Gudmundsson: la Fiorentina con lui ha acquistato 15 gol. E con Folorunsho, che magari dà un significato a tutto.


Arriva Folorunsho

—  

E' perfetto per balzare dal centrocampo all'assalto in attacco. Magari è meno ordinato, meno applicato di Bove, ma ha qualità atletiche che gli altri non hanno. Lo rivedrei volentieri con questi uomini.

Rivoluzione

—  

Il problema di Bove ha rotto gli equilibri, ma pensiamo alla finale di Atene nel maggio del 2024: Terracciano, Quarta, Milenkovic, Biraghi, Arthur, Mandragora, Nico, Bonaventura, Kouamé, Belotti. E' rimasto titolare solo Dodò. La Fiorentina ha pensato che quella finale fosse il punto di arrivo di quel percorso, e per cambiare totalmente ci vuole qualche sessione. Serve tempo. Palladino aveva trovato un equilibrio ma l'ha perduto, e ora il mercato deve dargli una mano. Per me servono due o tre giocatori forti sugli esterni, in questo momento ci sono Dodò, Gosens e forse Parisi, ma serve un ricambio. Poi Folorunsho, e poi se riesci a vendere Kouamé e Ikoné, che fanno parte del discorso del rinnovamento, puoi fare un'aggiunta in attacco. Hanno dato quello che possono, ma quello che possono non basta più. Così si può replicare il punteggio dell'andata e finire a 65/66 punti, vuol dire trovare una coppa. Poi vediamo quale...

tutte le notizie di