Un fulmine a ciel sereno, quasi per tutti. Le dimissioni di Cesare Prandelli ed il conseguente ritorno di Beppe Iachini sulla panchina viola hanno scosso l’ambiente Fiorentina. Tuttavia, secondo quanto raccolto da Radio Bruno, una parte dello spogliatoio viola avrebbe accolto positivamente l’addio del tecnico di Orzinuovi, sintomo che la gestione degli ultimi cinque mesi non avrebbe convinto alcuni giocatori.
- VN – Prandelli, telefonata con Commisso: le parti si lasciano con stima e serenità
- Prandelli: “Addio scelta mia, accumulato scorie. Sento bisogno di fermarmi e ritrovarmi”
- Ulivieri: “Prandelli? Dispiace ma è una scelta personale, sbagliato giudicarla”
- Ujfalusi, post dedicato a Prandelli: “Mister, ti sono vicino. Chi ti conosce sa…”

“secondo quanto raccolto” ? Ahahahahah dai ragazzi, rispetto il vostro lavoro, ma le vostre fonti non vi hanno fatto né nomi né quantità di giocatori contenti delle dimissioni?
Prandelli non si discute come persona che si intende di calcio, più di tutti noi che scriviamo qua, più di tutti i giornalisti che più o meno gravitano qua, insomma è il personaggio che nell’orbita fiorentina è tecnicamente più prepearato per far giocare una squadra a pallone, i rusultati purtroppo non sono secondo le aspettative e questo dovrebbe far riflettere sul ruolo che alcune personaggi chiave della società non riescono a ricoprire, calciatori compresi. L’allenatore si è guardato intorno e ha visto il vuoto, poi per carattere ha preferito dire che questo fosse dentro di se, per uscire di scena con il minimo del clamore possibile. Ha abbandonato la nave? Può darsi, voi cosa avreste fatto? Contratto di pochi mesi, mai fatto sentire a casa come lo era 10 anni fa, futuro da brividi con zero programmazione e persone che devono decidere non all’altezza, mettiamoci anche la retrocessione e cosa gli sarebbe rimasto? Non è rinato il feeling, solitudine, famiglia lontana, 65 anni e carattere mite. Ma chi glielo fa fare ….
Se solo ci fosse gente con le palle a seguire la squadra..che so..un di livio..per non dire batistuta..invece che il portaborse dainelli o sbadiglio antognoni..forse sti bimbi abbasserebbero la cresta..
IG, ma se tu sei stato sempre tra quelli che hanno definito Prandelli un bollito ed un ex allenatore, ora che fai, i discorsi moralistici? Un pò di coerenza please, se ne hai ancora………….
bene se si sanno i nomi mandiamoli fuori dagli zebedei non appena finisce il campionato, chiunque siano. Se rimaniamo ostaggio dei procuratori non diventeremo mai una squadra importante
Bisognerebbe stare vicino alla squadra…ma vicino vicino,quasi a sfiorarsi…
Vergogna! Noi allora dovremmo essere contenti della gestione del campo da parte di questi “calciatori” che non stanno in piedi nei contrasti, non tirano mai in porta, vengono sovrastati nella propria area di rigore, non sanno e si dimenticano di marcare l’avversario, non sanno saltare un uomo, non sanno battere le punizioni e i calci d’angolo, a volte sbagliano appoggi elementari, e non si prendono mai un rischio scegliendo sempre giocate elementari.
Noi dovremmo essere soddisfatti di questi bamboccioni?
Chiesa, Pezzella, Biraghi, Milenkovic, Pulgar, Ambrabat, Callejon indegni di indossare la maglia Viola.
Indegna questa dirigenza che glielo permette, e addirittura gli da la fascia di capitano ad alcuni di questi fenomeni.
Vergogna
Prima cosa. Bisognerebbe finirla con questo modo di fare giornalismo. La notizia per essere divulgata a mezzo stampa, deve riportare virgolettati e nomi e cognomi. Ormai tutti si celano dietro la segretezza delle fonti e si può dire ciò che si vuole. Nello specifico, anche volesse, Prandelli non potrebbe denunciare per diffamazione perché è talmente vaga la notizia che si può ricondurre a tutti che equivale a nessuno. Però mette la pulce nelle orecchie dei tifosi. I giocatori ormai hanno talmente tanto potere contrattuale che si possono permettere di silurare gli allenatori scomodi, è successo già con Montella ed ora anche con Prandelli. Per questo la notizia deve riportare i nomi. Perché la società in primis deve sapere chi rema contro e si deve comportare di conseguenza. Questa dovrebbe essere la prima battaglia di Commisso,facendo si che le società non siano ricattabili e chi indossa la maglia sappia che ci si rimette a tirare indietro la gamba. E i giornalisti in questo svolgono un ruolo fondamentale. Devono abbattere il muro di omertà che si cela dietro al mondo fatato del calcio al quale probabilmente faceva riferimento Prandelli nella lettera di dimissioni.
giusto
Visto che i giornalai so boni solo a fare illazioni, proviamo noi a tirar fuori qualche nome..comincio io..comincio facile..
Milencovic e pezzella secondo me sono i capigruppo..che gia volevano andar via..poi hanno provato a farli giocare con una formazione che non gli piaceva…poi è arrivato un giocatore potenzialmente piu forte di loro…
Poi? Biraghi? Che da “terzino piu forte della nazionale” è finito in panca?
Dai, divertiamoci un po..nomi e motivazioni…
Il mal di schiena di Amrabat?
Lite furibonda con amrabat con situazione limite e da lì tutti i giocatori contro …finito tutto …una vergogna avere una rosa così …epurazioni totale per questi giocatori presuntuosi
Visto giornali? Non è poi così difficile..i nomi li sanno tutti..sarebbe ora che questi viziati rispondessero un po delle loro azioni, ma mi rendo conto che qui ci vorrebbe una società con le palle che li tratta per quello che sono..dei dipendenti e se sbagliano o danneggiano l’immagine della società e della città che rappresentno è bene che le cose vengano fuori..o un gli garbano tanto i social? Inziamo a sputtanarli un po..e vediamo se hanno un po di amor proprio..
Ma continuiamo dai..
Mettiamoci anche kuamè..che doveva essere..”forte forte”..che forse ci si sente anche forte forte..che cammina ogni volta che mette piede in campo.
Una cosa fuori dal mondo che una società di serie A si faccia mettere i piedi in testa da 4-5 ragazzotti che mettono il broncio..è veramente da non credere..ma tantè..
Via, a casa tutti questa squadra sono tre anni che lotta per non retrocedere, ha bruciato tre allenatori e ne brucerà altri, da cambiare totalmente la rosa.
Io non ho niente contro Iachini, premetto, ma a Genova li manderei a giocare senza allenatore così per vedere chi comanda e chi no, chi tira la carretta e chi no, e li farei accompagnare da Barone e Pradè, e le conferenze pre-post partita le farei fare a loro due.
La prima domanda che mi passa per la testa e´: ma come fate a saperlo? Avete chiamato i giocatori uno per uno e fatto un sondaggio? Vi hanno chiamato loro tutti eccitati? Avete ascoltato un boato di gioia?
Si dice.. si narra… lui, loro forse… che ci sia un tarlo nella viola mi è chiaro ma prima di istruire i processi sulla pubblica piazza aspetterei qualche elemento in più.
A salvezza raggiunta la società dovrà lavare i panni sporchi “in famiglia” ma una volta per tutte, basta farsi ridere dietro da mezza Italia.
Prandelli Direttore Tecnico e Sarri in panchina.
A furor di popolo.
Sarebbe cosa da pazzi lo spogliatoio manda via prima Montella poi Iachini infine Prandelli. Adesso si facciano i nomi e vediamo di correre e parecchio a Genova
BENE! SE CONFERMATA QUESTA NOTIZIA COME VERA, MI ASPETTO UN COMUNICATO UFFICIALE DELLA SOCIETÀ. È GIUNTO IL MOMENTO CHE SI DICHIARI UFFICIALMENTE CHE IN CASO DI RETOCESSIONE TUTTI I GIOCATORI(tranne chi contrattualmente esentato) SEGUIREBBERO LA SQUADRA IN B. SIGNORI ORA DATEVI DA FARE. OCCHIO !!
Il problema è che se questi giocatori vanno a giocare in B non ce la fanno a tornare in A… non sto scherzando!
Praticamente qualsiasi squadra ha più fame della nostra, soprattutto quelle che vogliono salire in A. Portare tutti in B sarebbe la soluzione ma purtroppo sportivamente non funzionerebbe. Magari come minaccia si, sperando che così corrano per davvero
Sono d’accordo. Non ho detto di farli giocare però, se stanno in B poi vai a chiedere contratti milionari…vanno colpiti nel portafogli. Capiscono solo quello
E ora è giunto il momento delle rincorse nel viale Fanti e nel viale dei Mille!
Questi ragazzetti viziati pieni di sé hanno bisogno di sentire la giusta “pressione” dei tifosi…
Beh per me sarebbero i primi ad essere messi sul mercato!! A me non lo leva dalla testa nessuno sono convinto che ci siano minimo 3/4 giocatori che remano contro.
Che lo spogliatoio dettasse legge lo avevo capito quando Prandelli dopo tre gare si piegò a tornare alla difesa a 3 (o meglio 5), perché i ragazzi si sentivano più sicuri (parole sue in conferenza stampa).
Quando ci si piega allo spogliatoio non ci si può meravigliare di certi epiloghi, altro che critiche sui social….
Spero che lo spogliatoio abbia la voglia di non retrocedere, ma mi sa che il casino regna e non da ora, da un pezzo.
La società doveva intervenire ed è rimasta a guardare… adesso è tardi, si può solo incrociare le dita
Io spero solo che la Fiorentina si salvi e poi, anche alla luce di quanto riportato in questo articolo, venga fatta tabula rasa. Via chiunque abbia remato contro, senza guardare in faccia nessuno
Quelli, proprio quelli ci porteranno in serie B perché chi non giocava probabilmente è perché è scarso. Se è così davvero Prandelli va ammirato ancora di più per le sue dimissioni perché la Società doveva intervenire. Tifo Viola da quando avevo sei anni e dopo quasi settanta anni è giunto il momento di dire basta: come tifoso vado in pensione.
no Calandrino hai ragione su tutto ma non ti arrendere abbiamo bisogno di tutti
Oh poverini… Pensa un po’, questo branco di fenomeni che lottano per restare in a si permette di fare fuori allenatori in serie…
Pagliacci
Glielo permettono..
E’ inutile commentare indiscrezioni senza avere prove certe e comunque se ci vogliamo salvare bisogna remare tutti (giocatori, tifosi, dirigenti e allenatore) in una sola direzione
Ennesimo segnale che la società nn è in grado di gestire nemmeno se stessa
perché …”conseguente ritorno di Iachini”? è quel ‘conseguente’ che mi mette lo sconforto …. come fosse ‘ineluttabile’ lo stato di mediocrità sportiva in cui ci ha gettato, almeno fin qui, la gestione Commisso…. Occhio ragazzi… da “Conseguente ritorno di Iachini”… “conseguente retrocessione”…. il passo è breve…
Si parla di tradimento, di senatori di giocatori. Questi. Non sono giocatori, sono ragazzini mercenari di merda che per due calci a un pallone guadagnano minimo 50 volte lo stipendio di un operaio. Rispetto per chi? Mandiamoli a cagare tutti: chi resta deve sputare sangue e avere il carattere di un uomo. Sono dei privilegiati e giocano a fare le fighette. Altro che Iachini, Prandelli, Commisso, Pradé. Alla base ci sta la serietà professionale, non l’arroganza di ragazzini viziati. Con una vanga in mano tutta la settimana alla domenica ne fareste meno di cazzate. Scusate lo sfogo
Allucinante!! gente che è 3 anni che non combina una mazza si permette di dare contro un allenatore come prandelli. a giugno piazza pulita e senza medaglina. una rosa così pessima non l’abbiamo mai avuta. ora gli hanno tolto prandelli? bene, arrivino in europa allora!
si meriterebbero gli stadi aperti e trovarsi non una ma due tifoserie contro. dei venti/trentenni che fanno dimettere un uomo che avrà anche tanti difetti tecnici ma si è sempre dimostrato un brav’uomo è incredibilmente vergognoso. fossero giocatori che ci hanno fatto fare l’europa anno scorso, che hanno dimostrato di essere affamati e volenterosi ed invece errori su errori incredibili che nemmeno agli esordienti.
La vostra fortuna è che gli stadi sono chiusi
Bene, se è così, una volta liberati da Prandelli, questi giocatori arriveranno a 59 punti a fine campionato. Certo, la società li aveva già liberati da Montella e poi da Iachini. Adesso però, con l’omonimo e sosia di Iachini mi aspetto meraviglie da Callejon, Amrabat, Biraghi, Castovilli e compagnia.
Non significa niente che alcuni giocatori hanno accolto positivamente la decisione di Prandelli. E’ chiaro che quelli che non giocano non lo amano certo e qualcun altro costretto a giocare fuori ruolo fa lo stesso. Ma purtroppo lui e’ stato tradito dai suoi prediletti.
Ma senti lavori dove siamo arrivati! Che delusione..si è capovolto il mondo..professionisti dei miei c…….!!
In risposta a CIRANO!
Chi potrebbe essere contento? Con lui hanno giocato quasi tutti non capisco, forse Callejon? Montiel? Kouame? Amrabat?
Siamo sicuri che non sia una di quelle classiche notizie per destabilizzare ulteriormente l’ambiente?
Da domani tutti in ritiro fino all’ultima giornata, altro che nazionali.
Ora il pisano e bagigio stanno godendo.
Queste sono le parole che più hanno fatto male a Cesare Prandelli, per di più dette da un amico, dopo la sconfitta contro la Roma:
01 marzo 2021 – 13:32
Giovanni Galli sentenzia: “Bocciatura per Prandelli. Il calcio è un’altra cosa”
Il grande ex viola senza mezzi termini: “La partita di ieri è una bocciatura inesorabile per Prandelli, giocava per lo 0-0”
https://www.violanews.com/altre-news/galli-punta-il-dito-prandelli-bocciato-il-calcio-e-unaltra-cosa/
Mi correggo, era dopo la gara contro l’Udinese
E a mio dispiacere aveva ragione
O bravo Glover! Hai scoperto il mandante!
Oh, c’è anche lo scemo del villaggio… ahahah ahahah
Allora “qualcuno” che comanda e ha le idee chiare c’è: I giocatori
Mah, in questo schifo speriamo almeno tu abbia ragione. Ma ho paura che no.
L’ho scritto per sottolineare la gravità dell’azione.
Tecnicamente è una rivolta, roba da corte marziale.
La morale è che la rivolta mette a nudo l’incapacità della società nei suoi vertici. Commisso, Barone, Pradè, Antognoni, Dainelli, Ferrari.
È la seconda volta che i senatori di questo gruppo remano contro un allenatore. Lo hanno fatto con Montella quando di proposito iniziarono a perderle tutte. E lo hanno fatto con Prandelli. Ricordo ancora i signorini che non volendo giocare con la difesa a quattro le persero apposta contro Benevento e compagnia, finché il mister non fu costretto ad arrendersi facendo quell’oscena difesa a 5. Il prossimo anno si dovrebbe mandare tutti a cagare, sia quelli che non vogliono rinnovare (leggasi milinkovic), sia quelli che hanno il contratto (Pezzella, amrabat, ecc).
Omuncoli che non sono degni di indossare la maglia viola e che ora che non dovranno fare altro che restare in panciolle a fare il catenaccio.
Provo ad indovinare limitandomi a due nomi : Biraghi e Amrabat. Che ne dite Barone-Pradè? Ho indovinato? Ne sapete qualcosa voi due?
La prova è che vanno in Nazionale e da noi erano indisponibili
Amrabat era un problema già prima di Prandelli, causato forse dall’ottusa idea di farne un centrale. Biraghi ha tanta buona volontà.
Cose che capitano quando si ha una dirigenza inesistente… L’Atalanta a gennaio per problemi interni allo spogliatoio ha ceduto Gomez (non l ultimo arrivato) preservando così la compattezza del gruppo squadra… Già, ma loro stanno anni luce da noi purtroppo…
Ora correre fino ai 40 punti. Se va bene, piazza pulita a giugno. Se non va bene in serie B ci vanno tutti. E a correre li portate sui viali.
Questi giocatori hanno solo una fortuna che gli stadi sono chiusi e che la sera c è il coprifuoco!!!
Un capitano che lascia la barca quando è in balia delle onde non merita rispetto
Una cosa e’ certa, con il rifrullo di allenatori abbiamo creato FAZIONI su FAZIONI negli spogliatoi
Chi ama TIZIO chi ODIA CAIO e tutti che non sopportano SEMPRONIO
E alla fine speriamo di non fare la fine del Palermo di ZAMPARINI
È il momento di dare un ultimatum alla società e ai calciatori… se si va’ in B nessuno può lasciare la società
Informazione avuta da chi? Altro fango da aggiungere su Prandelli? Anche per questo se ne va….che dire di questi giocatori poi…vergogna…oggi mi avete disgustato tutti. Basta cn il calcio ho chiuso.
Che banda!
se non ha convinto alcuni giocatori immaginati i tifosi..brava persona, ma allenatore finito da anni e anni, già nella prima esperienza con la squadra che avevamo un allenatore che sa fare i cambi avrebbe e senza testardaggine con alcuni fedelissimi prandelliani, avrebbe vinto qualcosa.
OGGI CONTA RESTARE IN SERIE A.
A Montiel piace questo articolo. Nel suo caso capirei perfettamente la risposta emotiva.
Ma mi spiegate queste mezze cartucce di giocatori chi credono di essere e cosa vogliono?
Iachini non era abbastanza per loro, Prandelli non va bene, Montella a suo tempo nemmeno… il problema sono loro non chi li allena!
tra tutti quelli menzionati non ne fai uno di allenatore.. dá retta
Invece di giocatori se ne fanno parecchi.
Questi sono allenatori da serie A, che ci piaccia o no.
I nostri giocatori sono uomini piccini piccini
Te sei un fenomeno d’altronde uno che si chiama così
Speriamo solamente che la parte dello spogliatoio che condivide le dimissioni di Prandelli sia quella trainante dello spogliatoio.
Lo “spogliatoio” e’ il primo della lista se si retrocede in serie B. CALCIATORI OCCHIO!
Dimissioni accolte positivamente?????? Ma dove siamo finiti ohhh? Ma che cosa c è in questo spogliatoio che non va? Dovremmo sapere molto di più su questi ragazzi, vorrei poter essere a conoscenza di tante cose mamma mia… come fa a non andare giù uno come prandelli nello spogliatoio, un uomo come lui, bho… per me se ne possono andare tutti a fine anno tranne quarta igor vlahovic
Questi signori giornalisti,sanno tutto .Chiedi a loro,anche se non diranno niente.
Trattano i tifosi come degli idioti,ma loro le cose fra loro le sanno, eccome!
Vedremo
Questo spogliatoio, per come composto, dovrebbe solo stare zitto.
Questi devono stare zitti e pedalare, adesso sono spalle al muro , da oggi in avanti si vedrà veramente chi è professioniste e chi rema contro, a questo punto l’allenatore conta il giusto, devono trovare 10 punti il prima possibile poi tuttio fuori a partire da pezzella e finire con castrovilli che è più in terra che in piedi in campo, chi nn vuol rimanere o rinnovare via subito , certamente io fossi in commisso se si retrocede da qui nn si muove nessuno , tutti in serie B ma in tribuna nn in campo. Fuori le palle
Speriamo vadano via tutti a giugno. Biraghi in testa, seguito da Callejon e Ribery accompagnati anche da Milenkovic, Amrabat e ci metterei anche Castrovilli con il numero 10. Sarai cattivo e non poco se fossi io il DS. Ma tanto resta Gotine…
Il fatto che resti Gotine è ancora più triste della eventuale discesa in serie B.