Durante l’intervento a Radio Bruno (LEGGI TUTTO) Rocco Commisso ha parlato così della questione Stadio:
“Stadio? Ribadisco ciò che ho già detto, sono insorti in molti, ma ho visto che in tutto questo sono tanti coloro che vogliono ricavare qualcosa, altro che tutelare la memoria di Nervi… Io penso che Brunelleschi oggi il Duomo non lo potrebbe fare. Primo perché la sua tecnologia non è replicabile, secondo perché oggi non ci sono i soldi. Cosa è successo a Roma allo stadio Flaminio? Hanno parlato, parlato, parlato, ma non hanno investito nulla. Adesso vogliono venire a Firenze e dirmi cosa devo fare? Se vogliono fare come piace a loro, mettano i soldi, io sono pronto anche a dare una mano di tasca mia. Io non spenderò mai una somma del genere per mettermi sotto il volere di qualcun altro.
Lo stadio si deve muovere, non può essere posizionato così, accanto alla strada. I campini non ci servono più, possiamo farlo, e possiamo anche preservare la Torre e quel che c’è da salvare. Io ringrazio i sindaci di Firenze e Campi che sono stati disponibilissimi nel cercare e proporre alternative. In America addirittura si va a giocare in altri Stati… Non dico di fare questo in Italia, ma questa differenza è assurda.
Campi Bisenzio? Siamo fermi, perché stiamo aspettando la risposta del Ministero sul Franchi. Poi si potrà nel caso procedere a Campi, ma l’opzione ha una scadenza, ricordiamocelo. E in ogni caso ci sono tante altre spese da sostenere nell’eventualità di una scelta del genere”.
E la maglia della Fiorentina arriva a costare 500 dollari. Colpa di… Super Mario

Tutti questi giri di parole…. ma non si fa prima a dire che lo stadio non si fa. Ormai lha capito anche i mi gatto!
“Lo stadio si deve muovere, non può essere posizionato così, accanto alla strada. I campini non ci servono più, possiamo farlo, e possiamo anche preservare la Torre e quel che c’è da salvare.”
Scritto un mese fa paro paro, mi deve aver letto.
https://www.violanews.com/altre-news/stadio-franchi-al-ministero-arriva-unaltra-richiesta-non-toccate-il-sacrario-del-1944/#comment-720181
Rocco ha ragione da vendere. Tutti fanno i santarelli e poi tutelano interessi di partito o casta professionale e vogliono spremerlo pensando che sia uno sprovveduto. E…chi pensa così.. e’ lui medesimo lo sprovveduto, un impero come Rocco ha costruito non lo fa in bischero o un burocrate.Andatevi a leggere la biografia di quest’uomo e imparerete cosa vuol dire sacrificio e lavoro! Comunque se realmente volevano dare una mano a Rocco come lui disse giustamente potevano ai tempi della Mercafir dargliela gratis e lui l’avrebbe risanata e a quest’ora c’erano già i lavori in corso. Ma il comune ci voleva fare il busco..in campagna elettorale e’ possibile fare tutto poi dopo non si fa niente se non pagando o mettendo il comune e chi ci lavora nella tutela possibile, nessuno si prende responsabilità etc. Etc. E invece di fare i conti in tasca a Rocco andiamo a vedere quanto guadagnano questi funzionari burocrati per tenere tutto immobile.
Si potrà eccepire sullo stile, ma a Rocco gli va riconosciuto di andare dritto al punto, diversamente dagli gnegne dei quegli amministratori (vedi ultima uscita di tartina-Giani) che pensano di fargli cambiare idea riguardo al tipo di intervento da effettuare al Franchi.
E mi conforta che Commisso abbia ben chiaro che il Franchi è un impianto inadeguato anche a degli standard minimi per confort, visibilità e soprattutto sicurezza e quindi o lo butti giù o non se ne fa di niente.
Comunque in un momento così delicato anche dal punto di vista economico fa specie vedere amministratori e architetti che si mettono di traverso ad un progetto da 300 milioni e che al contempo gli stessi abbiano le pretese che il Franchi venga tenuto in vita o a carico dei contribuenti o tramite iniziative utopistiche.
Complimenti a questi signori che hanno il c..o al caldo per non capire cosa sta succedendo fuori dalle loro dimore.
Non vorrei dire bischerata,ma Rocco ha detto qualcosa di diverso stavolta. Lo stadio potrebbe essere costruito al posto dei campini. Resterebbe da capire cosa fare del Franchi e dove costruire albergo,centro commerciale e parcheggi.
Ha detto che vuole spostare il Franchi collocandolo dove sono i campini che ormai non servono più.Uno stadio ex novo non entra ai campini
Bischerata. Saranno due mesi che ha detto che lo vuole spostare di almeno 50 metri
Non scommetterei un centesimo sul Franchi. Meglio che Nardella si inventi qualcosa di alternativo tipo Castello, Ridolfi o Caserma Perotti. E in fretta.
Ad ogni modo il tempo che sta prendendo il Ministro per rispondere è davvero scandaloso, tanto sappiamo che dirà di no, è passato un mese e mezzo..a quale scopo, perché aspetta?
Sembra lo faccia apposta, e questo mi fa molto arrabbiare, visto che di solito voto il suo partito…finora.
Finite le elezioni tornano i soliti di sempre
Il tempo che ha il ministero sono 90 giorni + eventuali altri 30 per chiarimenti se non gli bastano i primi 90. Magari qualcuno ha chiesto di andare lunghi per far scadere l’opzione di Campi. Li hai votati? Tieniteli.
La cosa sbagliata di Commisso è che lui non sa che per ogni litro di benzina un cittadino paga ancora le accise sulla guerra sul finanziamento per la guerra d’Etiopia (1935-1936), 0,00723 euro: finanziamento della crisi di Suez (1956), il disastro del Vaiont del 1963 e l’alluvione di Firenze del 1966 e altre più recenti ma non meno assurde.
Che insieme alle tasse e l’iva al 22% ci fa pagare la benzina dal 61 al 64% in più del costo netto considerando anche il guadagno del gestore.
Ma per i politici e tutti noi cittadini che le tolleriamo è lui quello strano.
Secondo loro (alcuni di noi) è normale che lui deve metterci i soldi per una ricostruzione straordinaria che spetterebbe al Comune, che non può essere spostata rischiando tra pochi anni di non poterci svolgere le partite Europee data la vicinanza alle abitazioni.
Inoltre vanno salvaguardate delle opere che si possono spostare e ricostruire in scala come dice la legge, ma tutti questi problemi di non ricostruire il Franchi non c’erano quando al Comune interessava che i privati risanassero la Mercafir.
Se fossimo in una città seria, di un paese serio avremmo l’aeroporto da 40 anni tra Firenze e Pisa, l’Autostrada che da Incisa va direttamente a Barberino del Mugello, e non ci sarebbero problemi a fare uno stadio nuovo a Camp di Marte.SFV
Hai detto bene, se fossimo una città seria!
Rocco è il più grande. Caro Rocco, come scrissi in un post un pò di tempo fa, “non ti fidar di loro ma guarda e passa”. Il problema principale è che, e Rocco l’ha capito, a Firenze non si può fare nulla. Meglio sprofondare piuttosto che fare qualcosa. Questa città profuma di stantio, c’è poco da fare. In nessuna città d’Italia ci sono voluti dieci anni per fare il nodo dell’Alta Velocità. E qua siamo ancora fermi. Spero che Rocco rovesci tutto quanto. Grazie Rocco! Forza Rocco! Avanti Rocco! Ma sarebbe anche ingiusto attribuirti eventuali insuccessi in una guerra come questa. Ma non preoccuparti, il cittadino medio e non compromesso con la propria onestà intellettuale sa già di chi sarà la colpa di tutto.
In America i miliardari hanno le strade spianate per fare quasi tutto ciò che vogliono, possono costruirsi grattacieli, stadi, aeroporti, quello che vogliono ma hanno anche spazi enormi che qui non esistono. Detto ciò in America non si può trattare la Stampa come Rocco fa in Italia, sarebbero guai seri, quindi la smettesse di fare paragoni solo se gli torna comodo..
Dopo di che spero che gli facciano fare questo stadio…
Però la stampa negli USA è più professionale di quella nostrana ed usa più rispetto. Cosa che qui spesso dimenticano.
Sei sicuro? Guarda che gli Usa sono grandi e c’è davvero di tutto.
La stampa americana ha una peculiarità che qui manca a tanti giornalisti. Sa essere pungente mantenendo però il rispetto per chi si critica. Qui tanti giornalisti/opinionisti confondono il sarcasmo per offesa. Per essere sarcastico bisogna avere una cultura dialettica abbastanza elevata e quella manca purtroppo in Italia. Il giornalismo non è più quello di nicchia che poteva essere negli anni 80 dove sapevi che chi scriveva un articolo era uno con studi di letteratura e anche in parte filosofia alle spalle. Adesso con il proliferare di versioni online la qualità si è abbassata drasticamente e tanti la laurea non la hanno nemmeno. Come se questo non bastasse mettici che c’è un sentimento di protezione tra giornalisti, vuoi per servilismo verso un capo o per spalleggiamento semplice. Due esempi li abbiamo visti stasera. Guetta che difende il corriere fiorentino perché ci lavora, quando i commenti del suo direttore De Ponti da qualche mese a questa parte sono tutto fuorché elogiabili. Dall’altra parte un’opinionista come Brovarone, dal quale uno si aspetterebbe un minimo di professionalità, non può andare in radio a dire che uno vuol fare il padre padrone perché non sta facendo satira ma solo diffamazione
Sì effettivamente CNN e Fox News sono proprio professionali su Trump e Biden rispettivamente. Per non dire OANN che potrebbe essere al livello del Sovranista Nazionale!
Non condivido la tua opinione ma la rispetto.
Però ti faccio alcune domande:
Tra fare come gli pare e aspettare 40 anni per fare un Aeroporto decente in una delle città più belle del mondo ci può stare una via di mezzo?
C’era bisogno che ce la menassero prima con Castello e poi con la Mercafir per quasi 20 anni?
Secondo te se a Comisso gli avessero detto che lo stadio nuovo non glielo facevano fare e che avrebbe dovuto ristrutturarlo come volevano le belle arti avrebbe comprato la Fiorentina?
Spero in una tua risposta. SFV
Spero l’avrebbe comprata lo stesso, altrimenti dimostra che il risultato sportivo viene in secondo piano.
Sai che novità ormai è così, o pensi che Friedkin sia un grande tifoso romanista, Zang dell’Inter, ecc?? Svegliatevi ragazzi, il calcio ormai è solo business e visibilità
Hai ragione assolutamente, bisogna che lo capiscano anche quei tifosi che pensano uno venga dall’altra parte del mondo perché “tifoso”
Il problema aeroporto è simile a quello per lo stadio, non c’è spazio. Poi dal tono del tuo messaggio sembra che io abbia scritto qualcosa contro Commisso, io sono un suo super tifoso, ma se fa certi ragionamenti contro i giornali che nemmeno il Berlusca dei tempi d’oro lo critico. Ma non perché faccia il tifo per giornali, semplicemente perché le critiche si prendono e si risponde, se minacci perché hai soldi fai pena. E ti assicuro che negli Usa non lo farebbe. Trump ha perso le elezioni perché dava contro la stampa che negli Usa è un’istituzione. Quindi in America forse ti fanno fare lo stadio, ma di certo non dai cartellini rossi ai giornalisti. Ogni paese è fatto a modo suo e i paragoni sono quasi sempre improponibili. Commisso pensi a squadra e stadio e non si avventuri in battaglie personali inutili contro i giornali
Io che sono uno dei più accesi tifosi di Rocco, concordo con te e mi dispiace dei pollici versi, perché in tanti non hanno compreso il tuo ragionamento. Lui è incavolato,non con chi fa delle sane critiche,ma con chi ne fa di pretestuose e soprattutto con chi lo offende. Altra cosa che gli da fastidio è essere portato a spasso dai politici,che parlano e agiscono quasi esclusivamente per loro convenienza. Spero che presto si faccia chiarezza su cosa si possa fare.
Non mi stupisco che tanti non abbiano capito niente di quello che ho scritto, siamo nell’era dell’analfabetismo funzionale di massa, sono sufficienti due virgole e a tanti va in pappa il cervello, soprattutto ai pischelli di oggi
Io ho capito quello che dici è solo che non lo condivido.
Spero che tu accetti il mio di pensiero che è quello che Commisso ha un solo modo per sbloccare l’immobilismo Fiorentino e Italiano che è quello di entrare a gamba tesa, e andare a leggere i bluff, che hanno rimandato la decisione sullo stadio per quasi 20 anni, pieni di chiacchere, ma inconclusivi.
E questo vale per tutti, Politici Giornalisti che difendono i loro interessi di parte, mettendo i bastoni tra le ruote come possono.
Ma te sai come è andata la storia del Flaminio di Roma?
Te sai quanti soldi ha speso e sta spendendo la sovraintendenza Romana( e quindi i Cittadini) per mantenere l’altro stadio del grande Architetto Nervi? Lo sapevi che il comitato dell’architetto Nervi ha bloccato la proposta dell’architetto Piano che voleva ricostruire sia la zona che lo stadio come ha fatto con il ponte Morandi?
Credo di no e sai perché, perché oramai siamo assuefatti a prenderlo dietro la coda, non ci facciamo domande, siamo li ad aspettare e nessuno fa un certo tipo di domande a Giani a Pessina al Sindaco, al comitato Nervi, tipo:
Se Franceschini dice di no alla proposta di Commisso nonostante la legge sia dalla sua parte che succede?
Se Commisso non ristruttura lo Stadio del Franchi, e visto che la manutenzione straordinaria spetta al Comune può farlo che succede?
Se la Uefa non da l’abilitazione alle partite Europee del Franchi che succede, sia per la vicinanza alle abitazioni sia per l’inadeguatezza della struttura?
Perché se esiste una legge che mette davanti gli interessi economici a quelli artistici per gli impianti sportivi siamo ancora a discutere se si può o non può farlo?
Per me i giornalisti che non fanno queste domande sono da cartellino rosso dato che per come la vedo io il loro lavoro è andare a vedere i Bluff.
Ma te non ti senti preso per il c–o per la storia della Mercafir? Per il fatto che la colpa era stata scaricata totalmente ai Della Valle? Commisso ha dovuto fare il centro Sportivo (e non c’è molto entusiasmo quasi fosse stata una cosa normale) in altro Comune e ci sono aree dismesse nel Comune di Firenze che potevano essere utilizzate.
Poi poteva dirlo meglio sicuramente si, ma sai non è facile abituarsi per chi ha una mentalità Anglosassone al fatto che puoi essere criticato perché non si è vinto 5 a 0 quando abbiamo vinto 4 a 0 come succede a Firenze. SFV
Ma veramente pensi che in America un Comune sarebbe riuscito a prendere in giro tutti per 20 anni per la faccenda dello Stadio?
Ma veramente pensi che in America un Comune sarebbe riuscito a prendere in giro tutti per 40 anni per la faccenda dell’Aeroporto?
I giornalisti Americani avrebbero danneggiato i rappresentanti politici non permettendo loro di scaricare tutte le colpe su chi voleva investire.
Ripeto rispetto i tuoi ideali ma parlando così mi dimostri che non conosci come è il giornalismo nei paesi di origine Anglosassone.
Ti metto un Link su una intervistina all’AD della Coca cola Europa paragonala alle interviste che vengono fatte ad imprenditori e politici Italiani(immaginati un intervista con Nardella su i fatti della Mercafir fatta da questo giornalista) e poi ne riparliamo. SFV
https://www.youtube.com/watch?v=yaxd3BO-S7o
salva la torre? e dove la mette? poi stia attento che rischia lo scacco matto
Te ci godi quindi sei contro i Viola
Avanti Rocco! Avanti a Campi ‼️