Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

news viola

Come giocherà la Fiorentina? Gerarchie, ballottaggi e formazione tipo

Come giocherà la Fiorentina? Gerarchie, ballottaggi e formazione tipo - immagine 1
Con gli ultimi acquisti sono ben 11 i volti nuovi arrivati dal mercato: ecco le possibili scelte di Palladino. Rebus a centrocampo
Simone Bargellini Vice direttore 

Undici nuovi giocatori e un nuovo allenatore in panchina. La Fiorentina ha deciso di rifarsi quasi completamente il look in questa lunga estate di mercato. E dopo le prime uscite decisamente deludenti, ci si aspetta che le cose possano migliorare presto. Adesso Palladino ha - finalmente - la rosa al completo e dovrà cercare di farla rendere al massimo. Una cosa si è già notata (e si era vista già a Monza): anche il nuovo tecnico, come il suo predecessore, ama cambiare da una partita all'altra per coinvolgere tutto il gruppo. A maggior ragione quest'anno con il doppio/triplo impegno da gestire. E' chiaro però che, come in ogni squadra, ci saranno delle gerarchie. Come giocherà la Fiorentina? Il modulo di riferimento sarà l'attuale 3-4-2-1, con la possibilità nel corso della stagione di proporre anche il 4-2-3-1 o magari il 4-3-2-1 (adatto alle caratteristiche dei centrocampisti viola).

Fiorentina, i punti fermi

—  

Gudmundsson, Kean, Dodò e Biraghi. Credo di non andare lontano se dico che Palladino rinuncerà il meno possibile a questi 4. L'islandese non si è ancora visto, ma è destinato ad essere la "stella" della Fiorentina, gli altri tre sono già stati tra i più impiegati in questo avvio di stagione. A questi potrebbe forse aggiungersi Martinez Quarta e immagino che nei piani estivi fosse ritenuto elemento centrale anche Pongracic (ricordate i complimenti di Palladino al suo arrivo?), ma è chiaro che se il croato non cambia subito registro le valutazioni potranno cambiare.


Fiorentina, i ballottaggi

—  

Dunque, dicevamo: in difesa un'idea possiamo farcela (anche se Ranieri è qualcosa in più di una riserva). Idem per l'attacco: Gudmundsson e Kean insieme a Colpani, con i vari Sottil, Kouamè, Beltran e Ikonè come rincalzi. I punti interrogativi sono in porta e a centrocampo. Terracciano o De Gea? La prestazione dello spagnolo in Conference ha reso subito il tema spinoso. Io credo che nel medio periodo possa prevalere De Gea, ma non mi stupirei di un'alternanza, non per forza sistematica, soprattutto in questa prima fase. Il vero rebus è in mediana, dove le gerarchie sono tutte da scoprire. Richardson e Adli sono i giocatori di maggior qualità tecnica ma sembra difficile immaginarli come coppia di riferimento perchè sarebbe troppo vulnerabile in fase difensiva. Più facile che i due possano alternarsi con al loro fianco uno tra Bove (favorito), Mandragora e Cataldi. A destra Dodò sembra godere di più considerazione di Kayode, mentre a sinistra Gosens è designato a diventare, prima o dopo, il titolare.

Fiorentina, la formazione tipo

—  

Con il 3-4-2-1: De Gea; Quarta, Pongracic, Biraghi (Ranieri); Dodò, Bove, Adli (Richardson), Gosens; Colpani, Gudmundsson; Kean.

In caso di 4-3-2-1: De Gea; Dodò, Quarta, Pongracic, Biraghi (Gosens); Adli; Cataldi; Richardson (Mandragora); Colpani, Gudmundsson, Kean.

Come giocherà la Fiorentina? Gerarchie, ballottaggi e formazione tipo- immagine 2
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".