Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

VIOLA NEWS nazionali Gravina spiega il Progetto Prandelli: “Importante per il calcio italiano”

nazionali

Gravina spiega il Progetto Prandelli: “Importante per il calcio italiano”

Gattuso Italia
Le parole del presidente Figc sul nuovo CT Gattuso ma anche sul nuovo ruolo di Cesare Prandelli
Redazione VN

Nel giorno della presentazione di Gennaro Gattuso come nuovo CT dell'Italia, il presidente della Figc Gabriele Gravina ha fatto il punto sullo stato di salute del nostro movimento e ufficializzato il ruolo di Cesare Prandelli. L'ex allenatore della Fiorentina, che ha ricoperto il ruolo di CT dal 2010 al 2014, avrà un compito di coordinatore delle varie anime della federazione.

Le parole di Gravina

—  

"Viscidi sta svolgendo un ottimo lavoro con le Nazionali giovanili, l'Under 19 femminile s'è qualificata per il Mondiale, la vittoria dell'Under 17 e i premi ricevuti testimoniano il buon lavoro. A questo aggiungiamo il 'Progetto Prandelli', un progetto aiutato e supportato da due campioni del mondo come Simone Perrotta e Gianluca Zambrotta: dovranno sviluppare nel modo migliore possibile la capacità dei nostri giocatori partendo dei vivai, un supporto al settore giovanile e a quello tecnico. Questo progetto viaggerà in maniera autonoma ma parallela rispetto a quello di Gattuso. Sarà di grande interesse e sviluppo per la parte tecnica dei nostri giovani".

Gravina su Gattuso

—  

"Ha le qualità e la determinazione ma soprattutto il desiderio di realizzare qualcosa di grande per l'azzurro e per il nostro paese. La Nazionale ha bisogno di lui, Gattuso ha risposto senza alcuna esitazione alla chiamata in azzurro, alla convocazione da parte della nostra Nazionale ha risposto con lo stesso entusiasmo col quale rispondeva quando veniva convocato da calciatore. Mi ha detto subito che nessuno vince da solo, l'idea della squadra determinata e convinta. Ranieri? Con Dan Friedkin con cui ho un ottimo rapporto ci siamo sentiti, il rapporto è stato di massimo rispetto, ma non c'erano le condizioni di andare oltre. Una scelta reciproca".