L’ex viola Federico Chiesa ha parlato anche del suo trasferimento alla Juventus durante l’intervista concessa a Tuttosport: “Per me essere arrivato alla Juventus è un sogno che si avvera. Appena mi hanno chiamato ho detto subito di sì. Non ci ho pensato due volte. È veramente fantastico indossare la maglia della Juve. La Supercoppa? È stato il raggiungimento di un obiettivo. Qui si lavora duro, si fanno sacrifici, c’è sempre voglia di vincere e quando tutto si trasforma in un trofeo l’ emozione è doppia. È stata la mia prima coppa in assoluto ed ero tanto felice. Per chi tifavo da piccolo? Non ho mai tifato una squadra in particolare. Il mio primo idolo da bambino è stato Kakà”.
- Vlahovic come Chiesa, scenario da evitare. Commisso pronto ad agire in prima persona
- Sousa: “Ho lasciato il segno, avete visto la Fiorentina? Chiesa ha fatto la scelta giusta”

Lui è un professionista , irriconoscente ma un professionista che ha fatto i suoi calcoli come li hanno fatti in passato tanti altri. Mi duole dirlo ma l’ impressione che ho è questa: AD OGGI la Fiorentina è una squadra di passaggio, per giocatori di media qualità,per ottimi giocatori a fine carriera o per sconosciuti o scommesse provenienti da campionati esteri che, se fanno BENE vengono subito invogliati dai loro procuratori ad andare altrove, se fanno MALE o rimangono mediocri allora restano.
I giornali e le radio locali evitano di scrivere tutto cio’ perchè è loro interesse tenere vivo nel tifoso la speranza che la squadra risorgerà e si potranno rivivere i fasti del passato ma i continui ostacoli che il pru volenteroso ed appassionato – ma NON stupido – Commisso sta’ trovando nel tentativo di modificare l’andazzo corrente, segnato da una mediocrità tendente alla pochezza e che sta caratterizzando negli ultimi anni la nostra squadra, sono sotto gli occhi di tutti.
Se poi si deve essere tifosi a prescindere allora scusate il mio sfogo e avanti cosi’ che va tutto bene, tanto viviamo nella città piu’ bella del mondo!!! Il problema è che anche molte altre persone che vivono in piccoli o grandi luoghi sparsi in tutto globo sono convinti di vivere nel luogo piu’ bello al mondo.
Secondo me la scelta di pubblicare questo articolo non va criticata, perché giusto o sbagliato che sia, Chiesa fa parte del nostro recente passato e quello che dice può ancora essere di interesse, soprattutto quando dice che “qui si lavora duro e si fanno sacrifici, c’è sempre voglia di vincere”. Non riesco a dargli torto visto la nostra situazione. State tranquilli che il 90% dei giocatori attuali della fiorentina vorrebbe giocare nella Juventus, e giocherebbero anche tutti meglio. Nella Juve o club simili non hai l’alibi del compagno, dell’allenatore, dello stadio ecc. O vali o sei bruciato. Anche Dybala si è accomodato in tribuna. Mettiamoci in testa che nel calcio moderno, le bandiere non esistono più, amenochè non giochi in grandi club dove ti pagano bene e vinci titoli. La fiorentina attuale è solo un rifugio per pensionandi e trampolino di lancio per i più giovani, una grande ammucchiata di aspirazioni e esigenze personali, è evidente. Non è una squadra con un intento unico e un obbiettivo preciso. Prendiamone atto. Questo è il vero fallimento. Chiesa può essere stato irriconoscente, ma per la sua carriera ha fatto benissimo, e anche il padre. Hanno visto e capito quello che stava per succedere alla Fiorentina e hanno scelto una strada diversa. Io non riesco a portargli rancore. Per mantenere giocatori forti nella squadra non basta pagarli bene devi dargli la possibilità di vincere un titolo.
Hai pienamente ragione, a parte le parole sulla sua partenza che poteva risparmiarle. Il lavoro di Chiesa è il calciatore, come quello di un altro l’impiegato o il giornalista. Tutti si tende a migliorare ed ottenere il meglio nella vita. Per fare questo necessita il trampolino di lancio per metterti in mostra. Solo così puoi mirare a grandi traguardi che in fondo è il sogno di tutti. Noi purtroppo come ha detto Niko non siamo, grazie alla politica nostrana, e ne potremo essere un punto di arrivo. Per ora, Rocco permettendo, siamo un trampolino per i giovani e e una casa di riposo per pensionandi.
Testa di calciatore buona solo per portare cappello…ha vinto il primo trofeo…peccato che chiunque vada alla Juventus fa uguale mi sa che a Torino non festeggiano Neanche chiesa non sta facendo niente di eccezionale…
Chiesa chi?
Date retta, chiamatelo il m…..come lo chiamo io e non vi sbagliate!
Non mi sembra molto intelligemte ed opportuno da parte di Chiesa ritornare sull’argomrnto e in quel modo visto che i suoi genitori e suo fratello vivono a Firenze e qui prima o poi dovrò tornare….. se stava zitto faceva meglio. Comunque son problemi suoi lo capirò al momento giusto. Anche la domanda del giornalista è un modo di creare confusione quando non necessita per vender un giornale in più. tutto questo è di una poverta intellettuale unica.
Il giorno che non considereremo più questi soggetti diventeremo migliori… Purtroppo i media devono crescere più di noi tifosi…
P.s. ho commentato ma l’articolo non l’ho letto…
In effetti fai proprio kaka
Gobbo dalla
Nascita!!!!!! Si vedeva già dal naso!
che ometto!
Prima o poi riapriranno gli stadi e tornerà a Firenze…
Sarà quello il momento per fargli capire cosa vuol dire prendere in giro i Fiorentini.
Chiedere a Berti per informazioni.
Che bambino straordinario gioca a calcio e non tifa per nessuno. Chiederò al mio analista.
Si possono accettare tutte le critiche nel mondo del calcio, ma noi oltre all’allenatore di turno, al Presidente, ai dirigenti, ai giocatori ed anche ai massaggiatori, prendersela anche con il sito che pubblica solamente notizie e commenti che riguardano il mondo viola, mi sembra una cosa fuori dal mondo e poco capibile.
Ma questo articolo parla del mondo viola?
Credo che la redazione faccia il proprio lavoro,non critichiamo sempre, sapere e avere la conferma che un giocatore come Chiesa non ha ringraziato la sua citta’ formalmente non puo’ che renderci felici che se ne sia andato…peccato perche’ha perso di dignita’…lui non ha capito che la maglia viola oltre che essere un colore e’ un’emozione che racchiude il fascino della sua citta’ e della sua gente.Almeno suo babbo poteva farglielo intendere!Forza Viola
..nonostante tutto…nonostante la presunzione di Chiesa..Nardella…Giani,
Pessina..e tutti quelli che ogni giorno ci rendono tristi perche’ noi siamo piu’ forti..perche’ noi siamo Firenze!!!!
Questo non è giornalismo né come dice la redazione partecipare le notizie sportive che vengono scritte sulle testate giornalistiche. Se voglio leggere tutto sport lo acquisto!!!!! Di chiesa a noi viola ce ne po’ frega di meno ! Per cui è solo sperare che entrino tanti clic !!!
Grazie per il suo commento, ma mi consenta di non prendere lezioni di giornalismo da lei. A volte un po’ d rispetto per chi lavora non farebbe male, non trova?
Massimo rispetto per chi lavora ma da fruitore del sito chiedo perché pubblicare un’intervista che al tifoso viola può solo dar fastidio? È vero, si può ignorare ma sai benissimo che tocca un nervo scoperto….
Mamma mia… non voglio risalire a quando da piccolo aveva la magli viola e diceva forza fiorentina, ma c’era un post su fb dove esultava per il Milan proprio contro la Juventus… se lo sarà scordato
Ma perché questo articolo? Continuiamo a dare risonanza a questo individuo?
Ho commentato per dire alla redazione che certi articoli a noi non interessano, non ho letto l’articolo e nemmeno ho intenzione di leggerlo.
Concordo al 300 per cento
Lei è liberissimo di non leggerlo, come noi lo siamo di pubblicarlo. Se lo abbiamo fatto èp perché lo abbiamo ritenuto interessante tanto che è di gran lunga ilpiù letto da quando è stato inserito. Buon pomeriggio
ma mi sembra anche il più criticato
Con tutto il rispetto per le persone che hanno commentato, si tratta di soli 6 lettori dei quali uno è favorevole all’inserimento della notizia. Mi piacerebbe ricevere anche critiche, nessun problema in merito, ma il tono che spesso viene usato non è il massimo. Buona serata
scusi se conta i pollici sono 280 non mi sembrano pochi