Riccardo Sottil al Cagliari, un trasferimento destinato a concretizzarsi nelle prossime ore. Ieri è stato lo stesso giocatore ad ammettere che nella prossima stagione vestirà la maglia del Cagliari (LEGGI): per l’ufficialità basterà attendere il suo rientro dall’impegno con l’Italia U21. La formula? Prestito con diritto di riscatto, ma secondo quanto raccolto da Violanews.com la Fiorentina si è tutelata garantendosi un’opzione di contro-riscatto. Il controllo del cartellino di Sottil, quindi, resta nelle mani della società viola, mentre al Cagliari, qualora il club sardo si trovasse costretto a rinunciare al giocatore, verrebbe riconosciuto un “premio” di valorizzazione.
Aggiornamento 14:10 – Le cifre dell’affare: il diritto di riscatto a favore del Cagliari si attesta attorno agli 11 milioni di euro, mentre il contro-riscatto sui 13 milioni.
Controriscatto a 13, buona conclusione. Sperando di doverlo usare, segno che il ragazzo sarebbe cresciuto.
Meno male!Non so come crescerà Sottil,perchè sembra che abbia più problemi nella testa che nei piedi.Tuttavia la società sembra abbia adottato l’atteggiamento e le scelte più giuste per un giovane che potrebbe diventare importante
Sottil come atteggiamento per ora mi è piaciuto poco (non voler scendere in B a giocare a gennaio mi sa tanto di un ragazzino presuntuoso). Vediamo cosa riuscirà a fare con un allenatore che gioca su misura per lui.
Ha provato a restare per 6 mesi in più cercando di crescere pur sapendo che avrebbe avuto poco spazio. Ha fatto un’ottima scelta secondo me. Ad agosto in prestito è una cosa ma sei mesi in inverno servono a poco.
Rimanendo a Firenze si è allenato con Ribery, Chiesa e i più esperti. Sicuramente è cresciuto più così che andando via in inverno
Zurkowski ha fatto 6 mesi in B ottimi all’Empoli quest’anno, giocando titolare quasi tutte le partite. Di sicuro ha fatto meglio che restare 6 mesi in panchina. Sottil poteva fare lo stesso a Pescara, ambiente che conosceva già per di più.
Così sarebbe una cessione sensata.