Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

esclusive

“Ma perché un si compra noi?” – Weghorst, il bomber di scorta che fece sbroccare Messi

“Ma perché un si compra noi?” – Weghorst, il bomber di scorta che fece sbroccare Messi - immagine 1
Wout Weghorst è il secondo profilo analizzato in questa nuova edizione della rubrica "Ma perché un si compra noi?"
Pier F. Montalbano
Pier F. Montalbano Redattore 

Come fatto durante il Mondiale del 2022 in Qatar, anche per gli Europei 2024 in Germania la redazione di Violanews.com vi accompagnerà ogni giorno con un protagonista di una delle nazionali impegnate in campo. Con un approfondimento su un calciatore che potrebbe fare al caso della Fiorentina. Tra il serio e il faceto, vestiremo i panni di osservatori, vagliando una serie di profili scelti non tra i più attesi alla vigilia, ma tra coloro che si guadagnano la ribalta sfruttando la vetrina più prestigiosa, quella sognata da ogni calciatore del Vecchio Continente.

Disclaimer

—  

Avviso a lettori e 'naviganti': il contenuto di questo articolo non prende spunto da indiscrezioni o rumors di mercato, trattasi piuttosto di un semplice gioco. Un "fantamercato" per seguire insieme l'Europeo e prepararci alla finestra di trasferimenti estiva.


Ma perché un si compra noi?

—  

Divenuto celebre per quel "Que miras bobo?", Wout Weghorst è molto di più. Rewind: 9 dicembre 2022, quarti di finale del Mondiale in Qatar. L'Olanda è sotto 2-0, praticamente fuori, poi al 78° entra lui: prima un gran colpo di testa, poi uno schema su punizione dal limite riuscito perfettamente al minuto 101 costrinsero l'albiceleste a soffrire e guadagnarsi la semifinale soltanto ai calci di rigore. Polemiche, provocazioni, post gara infuocato con Messi che durante l'intervista punta Weghorst con la frase divenuta virale "cosa guardi scemo?" rivolto proprio all'attaccante olandese che lo stava fissando. L'essenza del pennellone olandese è questa: entro e risolvo problemi. Per questo Koeman difficilmente se ne priva, soprattutto a gara in corso, e anche oggi contro la Polonia al primo pallone toccato è stato decisivo. Palla dentro di Frimpong, zampata mancina e vittoria degli Oranje.

La carriera di Weghorst

—  

Classe 1992, si mette in mostra prima all'Emmen (seconda serie olandese), poi all'Heracles Almelo prima della chiamata dell'AZ Alkmaar a 24 anni. In due stagioni con i bianco-rossi segna 45 gol in 86 presenze attirando l'interesse del Wolfsburg che lo acquista nel 2018 per circa 10 milioni di euro. L'impatto con la Bundesliga è ottimo: 17, 16, 20 gol nelle prime tre stagioni con i lupi, poi nel gennaio 2022 passa al Burnley e ne segna solo 2 in metà stagione, culminata con la retrocessione in Championship. Passa dunque in prestito prima al Besiktas, dove ritrova continuità di gol, poi al Manchester United del connazionale Ten Hag senza troppa fortuna (zero reti in Premier, 2 totali in sei mesi), infine l'esperienza sempre in prestito all'Hoffenheim. Ma se negli ultimi due anni è mancata la costanza con i club, in nazionale è sempre stato un punto fermo. Ovviamente a gara in corso...

Caratteristiche tecniche e valore

—  

Non certo velocissimo, nemmeno troppo tecnico (anche se negli ultimi anni è riuscito a limare qualcosa), Weghorst rappresenta il centravanti "tipo" del gioco di Palladino. A Monza il tecnico viola ha avuto Petagna e Djuric come riferimenti offensivi, se a Firenze potesse contare sull'olandese sarebbe un discreto upgrade. Centravanti vecchio stile, abile nel gioco aereo (grazie ai suoi 197 centimetri d'altezza) e nelle sponde, ma spesso letale negli ultimi sedici metri, può rappresentare un affare. Ancora sotto contratto con il Burnley fino al 2025, può liberarsi con pochi milioni di euro vista la nuova retrocessione in Championship dei Clarets. Una nuova rinascita? Perché no, un pensiero la Fiorentina non può non farcelo...

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".